Vince M.
Il figlio del Secolo

  Con il primo volume del suo romanzo storico sul Duce, Antonio Scurati si è aggiudicato il Premio Strega, il riconoscimento letterario italiano più prestigioso. M. Il figlio del secolo, edito da Bompiani ha staccato ampiamente gli altri quattro finalisti. «La vittoria al premio Strega – ha dichiarato un contentissimo Scurati – significa gioia, è

Pam chiude e manda
a casa 14 lavoratori

  Dal primo luglio ha chiuso il Supermercato Pam di circonvallazione Aurelia 21-23. Restano ancora le insegne pubblicitarie di questo esercizio di quartiere nel quale prestavano servizio 14 persone. Undici donne e tre uomini conosciuti e stimati dagli abitanti dell’Aurelio. La chiusura del Pam Irnerio era nell’aria da quanto lo scorso anno è stato aperto

Tra ondate di calore
e acquazzoni improvvisi

  Stiamo vivendo l’estate più calda di sempre. Ondate di calore africano si susseguono senza tregua soprattutto al centro-sud Italia. Infatti ne sta finendo una e subito ce n’è in agguato una nuova. E così questa nuova fiammata africana prevista per il prossimo weekend è alle porte e si parla di picchi vicino ai 40 gradi.

Siamo sempre meno,
poco più che 55milioni

  Sarà il caldo che imperversa da nord a sud dello stivale, che spossa e non permette la piena lucidità ma, in questo periodo, non sembra esserci una sola buona notizia. Ora tocca, con l’ultimo comunicato, all’Istituto Italiano di Statistica: parliamo di crollo demografico. Non è una notizia completamente nuova, è un trend che si

L’allarme dei medici
per i rifiuti in strada

  Lunedì 1 luglio, nella calura estiva che tocca i 35 gradi, la Capitale affonda nell’immondizia non raccolta. L’ordine dei medici dà l’allarme. La città si sta trasformando «in una maleodorante discarica a cielo aperto, con forti rischi per la salute dei cittadini». A parte i cattivi odori e l’ingombro dei marciapiedi e in parte

Una navetta socio-sanitaria
per Colleverde

  È stato firmato dal Commissario Straordinario della Asl Roma 5, Giuseppe Quintavalle, dal Direttore del Distretto G2-Guidonia/Palombara, Stefania Salvati e dal Sindaco di Guidonia Montecelio, Michel Barbet, un protocollo di intesa per fornire ai residenti di Colleverde, un servizio gratuito per le persone fragili che partirà il 15 luglio presso la sede del Centro

Aiutare i migranti
nei paesi di origine

  La capitana è stata arrestata! È giusto così, le leggi vanno rispettate. Ma il problema di fondo, quello vero, rimane. Per l’Italia questo capitolo si può dire chiuso. Ora abbiamo l’attenzione dell’Europa. Ma rimane la sofferenza inascoltata di chi vorrebbe lasciare il paese di origine, di chi sopporta violenze, umiliazioni e anche torture. Molti di noi

Adesso chiudere la rotta
del Mediterrano

  Con la decisione della comandante della Sea Watch di forzare il blocco, entrare nelle acque italiane  e infine speronare una motovedetta della Guardia di Finanza che si frapponeva tra la nave battente bandiera olandese e il molo di attracco di Lampedusa, si è consumata l’ennesima, ma più eclatante puntata, della guerra che alcune ong

In Bnl 510 assunzioni
nel triennio 2019-2021

  Dopo che il Governo ha corretto le storture della legge Fornero, riportando la facoltà di andare in pensione ad un più equilibrato rapporto fra l’età anagrafica e gli anni di lavoro effettuati, fissandola in 62 anni di età e 38 di contributi, molte aziende hanno varato piani di incentivazione per favorire le uscite volontarie.

La Regione Lazio si tutela
allertando le Asl

  «La Regione Lazio ha allertato le Asl in relazione ai possibili effetti sulla salute pubblica collegata al protrarsi della mancata raccolta dei rifiuti a Roma». Inizia così lo scaricabarile innescato dalla Regione e rivolto all’ormai arcinota questione dei rifiuti di Roma Capitale. Una sorta di avviso in autotutela per l’ente sovracomunale che prova a

La sinistra contro
la statua del Vate

  In molti Paesi esteri si usa omaggiare personaggi illustri raffigurandoli in statue a grandezza inserite nel contesto urbano. Spesso si tratta di scrittori che sono in genere raffigurati seduti su di una panchina di un parco o di un viale pedonale, mentre leggono o sorridono ai passanti. In Italia questa simpatica abitudine non c’è e

Artibici 2019 premia
i «Cicli Di Bartolomei»

  Nella Sede romana della Confartigianato sono stati consegnati i premi di «Artibici 2019». Insieme ai rinomati marchi «Tubi Columbus/Bici Cinelli» e «Bici De Rosa» è stata premiata la storica bottega «Cicli Di Bartolomei» con sede a piazza Santa Caterina della Rota, in pieno Centro della Capitale. La Confartigianato, attraverso il suo vice presidente, Marco

Villalba sposa il Coerver,
in esclusiva nel territorio

  Il Villalba Ocres Moca 1952 ufficializza l’affiliazione al programma Coerver Coaching attraverso il consulente alla direzione tecnica, mister Claudio D’Ulisse. Una partnership che eleva la scuola calcio e l’intero settore tecnico biancorossoblu come l’unico nel territorio di Roma est, stringendo rapporti con tutti gli altri partner club e divenendo una eccellenza nel panorama calcistico

Un trasloco
davvero insolito

  Era partito da Bari, per raggiungere Savona, con un’intera camera da letto legata al tetto della sua Mercedes station wagon. Quando però, dopo aver percorso ben 700 chilometri, è giunto a Carpi, in provincia di Modena, uscendo dalla A22 per una breve sosta prima di ripartire, i carabinieri non hanno potuto non notare il

I resti del Boeing malese abbattuto il 17 luglio 2014dai separatisti filorussi del Donbass

Incriminati i separatisti
del Donbass

  Il 17 luglio 2014 un Boeing 777 delle linee aeree malesi, partito da Amsterdam e diretto in Malesia, con 298 persone a bordo, fu abbattuto da un missile terra-aria mentre sorvolava l’Ucraina Orientale occupata dai separatisti filorussi del Donbass. L’accadimento suscitò l’indignazione del mondo intero per la sua gravità e per le nazionalità dei

Ancora ladri di bagagli
in azione a Termini

  Si vestivano in maniera elegante per confondersi fra i passeggeri che scendevano o salivano dai treni alla stazione Termini e, approfittando della calca, rubavano i bagagli ai viaggiatori. Sono due cittadini algerini i ladri seriali che sono stati arrestati per furto dagli agenti della Polizia Ferroviaria nel corso del servizio svolto lunedì 17 giugno

Sciolti i dubbi
sulle panchine mancanti

  LA JUVENTUS STILE SARRI Finalmente è finita una telenovela lunga un mese, Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Juventus. A differenza dei tormentoni ultimi che ipotizzavano Pochettino o addirittura Guardiola sulla panchina bianconera, la Juventus ha avuto sempre le idee chiare, forse avrebbe potuto renderle pubbliche prima, ma il club più quotato in

Il peso della mancata
perequazione

  Da oltre dieci anni a questa parte, causa la grave crisi economica che ha colpito soprattutto il nostro Paese, la categoria che più si è impoverita è quella usata come un bancomat di Stato: i pensionati. Gli importi delle pensioni, spesso oggetto dei vari balzelli imposti per far quadrare i conti pubblici, sono fermi

«Do le Dimissioni,
ma la colpa non è mia»

  «Stamane ho dato le mie dimissioni dall’As Roma» così ha esordito Francesco Totti dalla sala conferenze del Coni. E prosegue: «Non ho mai auto la possibilità operativa di lavorare, sono entrato in punta di piedi. Con il tempo ho capito che scendere in campo è una cosa, fare il dirigente un’altra. Sono state fatte

Un’area polifunzionale
nel Parco Alessandrino

  Finalmente dopo anni di attesa sono iniziati i lavori per la realizzazione di uno spazio polifunzionale nell’area del Parco Alessandrino compresa tra via Enrico Falk e Via Roberto Lepetit nel quartiere di Tor tre Teste. Nel luogo ove sorgeva un antico e fatiscente campo di calcio saranno realizzate un area giochi per bambini e

L’impegno della Polfer
contro l’illegalità diffusa

  Con la rubrica settimanale «Pianeta Stazioni» vogliamo raccontare i fatti di cronaca che riguardano le stazioni ferroviarie di Roma. Innanzitutto Termini, snodo ferroviario che potremmo definire il cuore pulsante della città, con delle problematiche non facilmente risolvibili; e Tiburtina, destinata a crescere di importanza con le trasformazioni urbanistiche che attendono la zona. Il lavoro

Quel faccino che non
ci ha mai convinto

  Amanda Knox ha sempre la solita faccina sorridente anche se si è un po’ invecchiata. Il tempo passa, almeno per lei e per Raffaele Sollecito sta passando. Purtroppo per la povera Meredith Kercher non è così. Le è stato tolto il diritto di vivere e di invecchiare. Non secondario per lei, la sua memoria

Quell’interminabile
minuto di attesa

  Lunedì 10 giugno il cannone del Gianicolo ha segnalato a romani e turisti lo scoccare del Mezzogiorno con un minuto di ritardo. Sembra sia la prima volta che accade, dal lontano 1847, quando Papa Pio IX l’istituì la consuetudine dello «sparo» per evitare che nelle chiese di Roma ogni sagrestano suonasse «il suo» mezzogiorno. Il

Tempo di estate,
tempo di abbandoni

  Tempo di estate, tempo di abbandoni. Non è uno slogan è una triste realtà. Con la stagione estiva e le vacanze si acuisce la barbara abitudine di abbandonare i pelosi di casa. Io non riesco proprio a capire. Un animale si sceglie e si ama o non si prende e non si illude. Lasciamo perdere