Le ipocrite accuse
di Macron

  Il premier italiano Giuseppe Conte potrebbe annullare il viaggio di Parigi. Questa la situazione dopo le ipocrite accuse rivolte all’Italia dal governo francese. Nel mirino di Macron e del suo entourage, il provocatorio divieto di attracco posto dall’Italia all’Acquarius. La nave Aquarius, un mercantile trasformato dalla Ong Sos Méditerranée in unità da ricerca e

Morto il 29enne
investito dai Rom

  È stata dichiarata la morte cerebrale di Duccio Dini, il 29enne investito da una delle auto coinvolte in un inseguimento tra quattro uomini di etnia rom in via Canova a Firenze. Il ragazzo, fermo al semaforo in sella al suo scooter, era stato travolto da due auto, guidate da rom che si stavano inseguendo

Una regione
sempre più verde

  L’Umbria è sempre più il cuore verde d’Italia. Se infatti lo era, fino a qualche anno fa, solo per i bellissimi paesaggi verdeggianti, oggi, alla luce dei risultati delle amministrative di domenica, si tinge di un verde diverso: si completa, infatti, il percorso di rafforzamento della Lega di Salvini anche in questa regione dell’Italia

Le Fondazioni bancarie
a Congresso

  Si è svolto il 7 e 8 giugno a Parma presso l’Auditorium Paganini il XXIV Congresso Nazionale delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio spa. Il motto del Congresso, presieduto Giuseppe Guzzetti responsabile dell’Associazione Casse di Risparmio Italiane (Acri), è stato «Identità e Cambiamento». Il tema congressuale scelto è certamente di

Ribadito il divieto
dei collari elettrici

  Un’altra condanna per l’uso del collare elettrico sugli animali. L’ha emessa il Gip di Perugia che partendo da una pena base di quattro mesi di reclusione e 6mila euro di multa ha applicato al trasgressore, in forza del rito abbreviato, una multa di 3mila euro e 1 mese e 24 giorni di reclusione. La

Una misura estrema
ma forse necessaria

  Migranti, una parola che scotta, che divide, che inquieta. Quando la politica si occupa di problemi così seri deve avere strumenti e capacità e al tempo stesso deve essere in grado di fornire la giusta tutela ai cittadini. L’evidente «superficialità» ha portato a una distorsione, esasperando gli animi e sconvolgendo intere comunità. Già da

La Brigata Arcobaleno
apre il Gay Pride

  Sabato scorso è sfilata per le strade della Capitale la colorita carovana del Gay Pride la storica manifestazione dei diritti Lgbt (gay, lesbian, bisexual e transgender). La novità di questa edizione è il gemellaggio promosso dagli organizzatori tra omosessuali e partigiani. Ad aprire la manifestazione c’erano infatti le «Brigate Arcobaleno» guidate dai partigiani Tina

Dal rosso Cesanese
alla Passerina del Frusinate

  Ai confini tra la provincia romana e la Ciociaria si estendono fertili terreni a ridosso delle colline e sino a lambire le montagne dove, da centinaia di anni, si produce olio di oliva e, soprattutto, del vino rosso di eccellenza. I principali comuni interessati dalla produzione sono il Piglio, Affile, Genazzano, i cui viticoltori,

La Nazionale Italiana
si qualifica per il Mondiale

[KGVID]http://www.edicolaweb.tv//wp-content/uploads/2018/06/La-Nazionale-femminile-vola-ai-Mondiali.mp4[/KGVID] Lo sport italiano a livello internazionale è sempre più rosa. Le atlete Azzurre hanno fatto meglio degli uomini anche nel Calcio Femminile. Battendo a Firenze 3-0 il Portogallo, si sono classificate per il Campionato del Mondo che si svolgerà il prossimo anno in Francia dal 7 giugno al 7 luglio. La Nazionale femminile non si

Non per razzismo
ma per capitalismo senza limiti

  Il razzismo, con l’assassinio del povero maliano Soumaila Sacko in Calabria, c’entra poco o niente. C’entra, invece, il forte conflitto sociale fra capitale e lavoro, difficilmente gestibile quando lo Stato è assente, come in molte realtà del Mezzogiorno, e quando il sindacato è indebolito perché attaccato su vari fronti. Nel pieno del terzo millennio

Abolire il Jobs Act
e la legge Fornero

  Nel messaggio inviato al nascente Governo dal Segretario Generale dell’Ugl Paolo Capone c’è l’auspicio che si vogliano affrontare e risolvere le principali problematiche del Paese legate al lavoro. «Auguro buon lavoro al nuovo Esecutivo di stampo politico affinché riesca a risolvere quelle che sono le problematiche del Paese, partendo dal lavoro. È ora –

Giuramento al Quirinale
e poi subito a palazzo Ghigi

  Il neo presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha giurato venerdì nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Dopo il giuramento del presidente del Consiglio, anche i diciotto ministri, tredici uomini e cinque donne, si sono presentati davanti al Capo dello Stato per pronunciare la formula di rito: «Giuro di essere fedele alla Repubblica,

Valorizzare le aree dismesse
intorno al Gra

  Basta consumare terreni per realizzare edilizia residenziale, centri commerciali e poli industriali. Basta colate di cemento armato per produrre, spesso, opere incompiute o abbandonate nel giro di pochi anni. Certo, toccare questo tasto, non farà piacere ai proprietari terrieri che vedrebbero volentieri le loro proprietà trasformarsi da agricole a edificabili. Ma in gioco, al

Soddisfazione per il Governo
perplessità per il Contratto

  Alla fine è nato! Un esecutivo giallo-verde. Così tutti sono usciti dal proprio angolo in modo più o meno indolore, non c’era altra soluzione. Ora ognuno dovrà dimostrare che la responsabilità vale più della coerenza e molto più della volontà degli elettori. Perché se è vero che i voti contano è anche vero che

Contrordine: il Governo Conte
si può fare

  Mentre Carlo Cottarelli, il tecnico incaricato dal presidente Mattarella per un governo che avrebbe dovuto portare il Paese al voto, aveva pronta, probabilmente già da mercoledì, la sua squadra di «volontari», nella giornata di giovedì Luigi Di Maio e Matteo Salvini hanno chiuso l’accordo sul governo del cambiamento. Nel pomeriggio l’ex commissario per i

La stagione venatoria
come un incubo

  Caccia è una parola negativa, che spaventa, racchiude il concetto di vittima e aguzzino… un tempo l’uomo cacciava per procurarsi il cibo o per difendersi in un mondo ostile, laddove non esistevano altri mezzi. Nelle nostre tradizioni rurali, il fine era lo stesso. I vecchi cacciatori, avevano rispetto per la natura, che gli dava

Una minaccia per le tasche
degli italiani

  Le elezioni politiche del 4 marzo scorso hanno portato i tre principali raggruppamenti politici a non ottenere sufficienti voti per andare avanti da sole. Per formare un governo almeno due di esse avrebbero dovuto trovare un accordo. Ci hanno provato il M5S e la lega, ognuna con il proprio carico di populismo, demagogia e

Che figuraccia lo stop
al Giro d’Italia!

  La 21esima ed ultima tappa del Giro d’Italia 2018, consistente in un circuito realizzato per le strade della Città Eterna, è stata fermata a sette giri dal termine: Ciò vuol dire che il percorso programmato originariamente è stato coperto per intero, ma gli ultimi passaggi non sono stati conteggiati per il calcolo della classifica

Il piano B
di Paolo Savona

Le posizioni di Paolo Savona sulla moneta unica europea sono note da tempo. Le sintetizziamo presentando l’intervista rilasciata a Giorgio Schiavone per TG2000 il 21 maggio 2014.

La delusione
di un leader responsabile

  Un Savini provato, quello che mi sono trovata di fronte ieri sera a Spoleto. Le sue parole impregnate di amarezza per il fallimento di un progetto «anomalo» di esecutivo, frutto di un intenso e faticoso confronto tra la Lega e il M5S. Io non ho mai visto di buon occhio un governo giallo verde,

Cominciato male
finito peggio

  Quando domenica pomeriggio Giuseppe Conte che era salito al Quirinale per sciogliere la riserva a formare il nuovo Governo, si è visto negare dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella il via libera per Paolo Savona Ministro dell’Economia, non ha avuto altra scelta che rinunciare all’incarico. Così dopo più di ottanta giorni dalle elezioni del

Pecore e mucche
come rimedio all’erba alta

  È arrivata l’ultima trovata della Giunta Raggi: se l’erba è alta pronti ad usare le pecore o le mucche. «L’idea di usufruire delle pecore per tagliare l’erba – afferma l’Assessore all’ambiente Pinuccia Montanari – nasce da una sperimentazione già avviata nel Parco della Caffarella, la quale sta funzionando molto bene. Tutto ciò ci ha

Al voto nei Municipi
Montesacro e Garbatella

  Il 10 giugno, oltre a numerosi comuni, si tornerà al voto anche in due municipi della Capitale, il III e l’VIII. In caso di ballottaggio i cittadini delle zone coinvolte in questa tornata elettorale saranno chiamati nuovamente alle urne domenica 24 Giugno. Finisce così per Montesacro e Garbatella, il periodo di commissariamento, dopo il fallimento

Gli ultimi verdetti
del Campionato

  L’ultima giornata del Campionato di Serie A ha deciso i due verdetti mancanti: l’Inter, battendo la Lazio all’Olimpico 2-3, si classifica al quarto posto conquistando così l’accesso alla Champion League; mentre il Crotone, battuto 2-1 al San Paolo dal Napoli, retrocede in Serie B insieme al Verona e al Benevento. La Juventus aveva festeggiato