Nucleare iraniano, possibile rinnovo degli accordi del 2005

Possibile un nuovo accordo
con il rientro degli Usa

  Gli Usa potrebbero rientrare nell’accordo sul nucleare iraniano siglato nel 2015 e da cui erano usciti due anni più tardi per volontà dell’ex presidente Donald Trump. Al termine dei nuovi colloqui che si sono tenuti a Vienna il capo della delegazione russa, l’ambasciatore Mikhail Ulyanov, in uno slancio di ottimismo ha infatti auspicato che

Romolo Gessi,
il Pascià italiano

La vita avventurosa di Romolo Gessi, geografo ed esploratore italiano dell’Africa centrale divenuto comandante militare nell’esercito anglo-egiziano, raccontata nel libro di Domenico Quirico «Il Pascià», edito da Utet.

Il gioielliere Mario Roggero indagato per eccesso di difesa ed omicidio colposo

Si difende e uccide i rapinatori,
ma viene indagato

  Eccesso di legittima difesa ed omicidio colposo: così Mario Roggero, il gioielliere che mercoledì a Grinzane Cavour in provincia di Cuneo ha sparato e ucciso due dei tre malviventi che stavano cercando di rapinarlo, è stato indagato dalla procura di Asti. Il 66enne si giustifica: «Mi spiace sia successa una cosa così, ma o

I primi 100 giorni di Joe Biden alla Casa Bianca

I primi 100 giorni
di Joe Biden

  «Cento giorni fa ho ereditato un Paese in crisi. Dopo cento giorni, l’America è di nuovo in cammino». Così ha esordito il presidente statunitense Joe Biden, nella sua prima apparizione davanti al Congresso dopo la sua nomina per sottolineare i risultati raggiunti in poco più di tre mesi di amministrazione democratica. Dopo aver ricordato

Sette terroristi rossi arrestati
tre in fuga

  Sette comunisti italiani condannati per episodi di terrorismo sono stati arrestati stamani in Francia, mentre altri tre sono riusciti per il momento a sfuggire alla cattura. I dieci terroristi rossi sono accusati di omicidi e altri fatti di sangue, risalenti agli anni ‘70 e ’80, commessi quando militavano nelle Brigate Rosse, Nuclei armati contropotere

Vaccino anti Covid-19. Arriva Pfizer, Astrazeneca quasi fuori gioco

Mentre Pfizer cresce,
Astrazeneca è quasi fuori

  Alla fine del mese più di 20 milioni di italiani saranno stati vaccinati contro il Covid-19, circa un terzo della popolazione, al lordo delle persone che hanno ricevuto anche la seconda dose di vaccino. Il Commissario all’Emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo ha annunciato l’arrivo di 2,2 milioni di nuove dosi di vaccino Pfizer, che

Superlega di Calcio. Il retroscena del progetto già sfumato

Dietro il progetto, la cattiva
gestione dei grandi club

  Con l’annuncio della nascita di una Superlega di Calcio e il rapido dietro front provocato dalla generale ed unanime disapprovazione, abbiamo assistito alle prove generali di una guerra appena iniziata, le 12 squadre secessioniste sicuramente non molleranno la presa, per alcune di loro è esploso un default finanziario che era in gestazione da anni

In 400 sabato 24 aprile a Semonte di Gubbio per dire No al Css

Il Css scuote gli animi
e insinua dubbi

  Gubbio, il 24 aprile, in una delle piazze della protesta per l’ambiente in Umbria, la struggente testimonianza della mamma Sara Tomarelli, la competenza del biologo Carlo Minciotti, la preparazione e il coinvolgimento di chi ha dato il suo contributo a una battaglia che va oltre il Css, ma riguarda il presente e ipoteca il

J.J.Bachofen, Il potere femminile, Mimesis

Matriarcato e patriarcato
nel Mediterraneo antico

La casa editrice Mimesis ripropone «Il Potere femminile» dello studioso delle civiltà del Mediterraneo antico Johann Jakob Bachofen. Si tratta di un’antologia dell’autore de «Il Matriar-cato» curata da Eva Cantarella.

Quattro città
in difesa dell’ambiente

  Umbria è in atto una guerra a colpi di… sit-in e altri eventi. Gli ambientalisti si sono movimentati, ora come non mai, a difesa di ambiente e salute del «cuore verde» d’Italia. Potremo insinuare che la presenza del primo Governo di Centrodestra della Regione Umbria ha fatto da innesco. Potremo pensare che le richieste

Beppe Grillo

Una difesa del figlio
sguaiata ed inaccettabile

  Le urla di Beppe Grillo, il suo volto, il suo smanettare, hanno un senso che va al di là dello sdegno che hanno generato in tanti. Nel video postato da Grillo sulla sua pagina Facebook non c’è solo la rabbia di un padre che cerca di difendere il figlio da quella che vuol fare

Valmontone. Aperto un drive-in vaccinale presso l'Outlet

Drive-in vaccinale
aperto presso l’Outlet

  Sabato 24 aprile, preso il Valmontone Outlet, aprirà un drive-in dedicato alla vaccinazione anti Covid-19. Il centro vaccinale nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Salute della Regione Lazio, la Asl Roma 5, il Comune di Valmontone e l’Outlet di Valmontone. La proprietà Dws Group e la società Promos che si occupa della commercializzazione e gestione

La pressione fiscale nel 2020 è arrivata al 41,3%

La pressione del fisco nel 2020
è salita al 43,1%

  La rilevazione della Cgil di Mestre relativa al 2020, indica che lo scorso anno la pressione fiscale è salita al 43,1%, avvicinandosi al triste primato del 2013 che raggiungeva il 43,4%. L’incremento rispetto al 2019 è stato dello 0,7% ascrivibile in massima parte al crollo del Prodotto interno lordo 2020 determinato dalla pandemia, che

Ucraina. 150mila soldati russi accerchiano il paese

Preoccupazione in Europa
per le tensioni tra Mosca e Kiev

  Cresce la tensione al confine tra Russia e Ucraina e l’Unione Europea inizia a manifestare la propria preoccupazione per una situazione che potrebbe a breve degenerare pericolosamente. Ad allertare Bruxelles la presenza di almeno 150mila truppe russe concentrate al confine con l’Ucraina, «il numero più alto di sempre, mentre nell’area al confine col Donbass

Bracconiere calpestato da branco di elefanti

  Stavolta ci ha pensato la natura: era entrato nel parco nazionale Kruger, in Sudafrica, per fare strage di rinoceronti, tagliando a crudo gli unicorni e lasciando morire dissanguati gli animali, ma ha trovato la morte. Una sorte orribile toccata a un bracconiere, «uno dei tanti che operano nel parco», come ha dichiarato un funzionario

Portuense. L'albero caduto sfiora l'autovettura

L’albero cade
e sfiora l’autovettura

  Un po’ di cattivo tempo in città ed ecco di nuovo un albero caduto sulla strada. È successo ieri in via Portuense. Non sappiamo se l’auto si è fermata in tempo oppure ha avuto molta fortuna. Comunque la ragazza che era alla guida se l’è cavata soltanto con un comprensibile spavento. Questa volta la

Una maschera naturale a base di oli di borragine e ylang ylang

Una maschera naturale
che dà nuova vita ai capelli

  Una deliziosa poesia giocosa ma reale ci racconta come in primavera possiamo giocare a cambiare i nostri pensieri prendendoci cura delle nostre teste, con una maschera naturale. Chi non si cura, come ultimo gesto prima di uscire, di cosa stanno comunicando i suoi capelli? Li facciamo ondeggiare per sedurre, li leghiamo se dobbiamo pensare

Passeggiando fra laghi sulfurei
e antri oracolari

Le vicende narrate da Virgilio negli ultimi sei capitoli dell’Eneide si svolgono nel territorio a sud del Tevere fra Roma ed Ardea, fra la sua foce e Monte Cavo. Un patrimonio da riscoprire, salvaguardare e valorizzare.

Bullismo. Pestarono un compagno di scuola: sono 7 coetanei

Picchiano il compagno di classe
ritenuto «spia dei prof»

  Hanno picchiato a sangue un proprio compagno di scuola, poi lo hanno ripreso col cellulare e sbeffeggiato sui social network. Una storia di bullismo, di diffamazione e di baby-gang consumatasi all’interno di una scuola di Roma. La vittima è un 15enne romano che, lo scorso 4 febbraio, è stato vittima di una violenta aggressione

Léon Degrelle La rivoluzione delle anime, Passaggio al Bosco

Il diario spirituale
di un combattente europeo

Per le edizioni Passaggio al Bosco arriva in libreria «La rivoluzione delle anime», un diario spirituale scritto dal capo politico belga Léon Degrelle, fondatore del Rexismo e valoroso combattente sul fronte russo durante la 2a Guerra mondiale.

Tiber II, la motonave spiaggiata trasformata in dormitorio

Tiber II, la motonave spiaggiata
trasformata in dormitorio

  Sul lungotevere della Vittoria c’è una grossa imbarcazione, la cui inconsueta posizione è visibile persino nelle foto satellitari, come l’applicazione Google Earth. Si tratta del Tiber II, una vecchia motonave di 38 metri di lunghezza per 8 di larghezza, che nel 2008 in occasione di una piena del Tevere, ruppe gli ormeggi e finì

Il Liceo Umberto di Napoli

Licei d’Italia: «Da qui escono gli studenti migliori»

La classifica della Fondazione Agnelli che ha censito oltre quattromila istituti superiori. Tengono gli statali e i nomi storici. Tra gli scientifici va forte l’indirizzo senza il latino. Articolo di Maria Novella de Luca sulla pagina della Scuola del quotidiano La Repubblica del 16 novembre 2016

Il giornalismo? Un mondo coinvolgente

Al termine del primo modulo del corso di giornalismo e comunicazione, gli studenti dell’Istituto Bottardi di Roma hanno espresso le loro prime impressioni. E sembrano decisamente positive ed entusiastiche: «È stato un progetto interessante, soprattutto perché è stata una cosa nuova mai fatta!!! Elena. «È stato un progetto molto coinvolgente e produttivo che ho fatto