Covid-19 ha stroncato
il popolo Italiano!

  L’epidemia di Covid-19 ha messo in ginocchio l’Italia. Il popolo ha fame e non abbiamo neppure croissant da distribuire! Quello che sfugge al governo Conte e che la gente mangia ogni giorno e che per acquistare il cibo servono soldi. Servono soldi anche per acquistare beni essenziali come le medicine, ad esempio. In un

Cig in Deroga
per 20 milioni di euro

  La Giunta della Regione dell’Umbria, al fine di ridurre le devastanti conseguenze dell’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Covid-19, sui datori di lavoro e i lavoratori derivanti ha approvato mercoledì 25 marzo una delibera avente oggetto la Cassa Integrazione in Deroga. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero

Per uscire dall’impasse
Conte scrive a Michel

  L’economia ai tempi del Coronavirus: l’Italia guida il fronte dei paesi contro la linea rigorista. Sì, anche in questo periodo tedeschi ed olandesi vorrebbero rimanere nei parametri economici pre-pandemici. Giuseppe Conte, invece, ha preso carta e penna e si è esposto per primo, subito appoggiato da Francia, Belgio, Irlanda, Lussemburgo, Grecia, Spagna, Slovenia e

Carlo Taormina prepara
una denuncia al Governo

  La notizia arriva a mezzo social, come di rigore in periodo di quarantena. L’avvocato Carlo Taormina lancia lo strale attraverso Facebook e lo fa deflagrare contro Governo e classe medica, mettendo su un piatto della bilancia della giustizia il colpevole ritardo nella presa di posizione da parte loro contro il diffondersi del Covid-19. Sull’altro

Auto e riscaldamenti elettrici
inquinano meno

  Auto e riscaldamenti elettrici diminuiscono l’inquinamento. Questo l’incoraggiante risultato di un nuovo studio, pubblicato nell’edizione di Marzo della rivista Nature Sustainability, dai ricercatori delle università di Exeter (Inghilterra), Taipa (Macao), Nijmegen (Olanda) e Cambridge (Inghilterra). Secondo questi scienziati persino quando la produzione di energia elettrica proviene principalmente da fonti fossili si verifica un risparmio

A gennaio il Governo
sapeva già tutto

  Il Governo italiano già sapeva che l’epidemia di Covid-19 stava arrivando. E lo sapeva almeno dal 31 gennaio 2020, ossia quasi quaranta giorni prima dei provvedimenti adottati per il nord Italia, definita zona rossa. Lo testimonia la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, dove il Ministro della Salute Roberto Speranza si

Tra calo del petrolio
e crollo dei consumi

  Alla fine anche le pompe di benzina chiudono per i contraccolpi dell’epidemia di Covid-19. Le associazioni di categoria Faib (Confesercenti), Fegica (Cisl), Figisc/Anisa (Confcommercio) hanno annunciato la chiusura delle stazioni di servizio a cominciare da domani. In una nota, rilasciata al varie agenzia stampa, dalle sigle dei gestori, si legge che «da soli, non siamo

Imperdibile
per i nostalgici di Shining

  Doctor Sleep è un esempio di ottimo sequel. Se avete apprezzato Shining, il capolavoro di Kubrick, non potrete non amare questo moderno piccolo capolavoro che riprende le vicende narrate in Shining esattamente da dove si erano fermate. Un sequel visivamente ottimo, di grande impatto visivo, emozionalmente coinvolgente e con alcune scene anche disturbanti. Ben

Avigan, una speranza
in attesa del vaccino

  La notizia è diventata virale dopo il video del ragazzo italiano in Giappone. Questo ragazzo nel video, registrato in modalità selfie, parlava di questo farmaco miracoloso, l’Avigan, che sarebbe stato la causa della gestione risolutiva della pandemia da Covid-19 nel paese del Sol Levante. Così da alcuni giorni si discute insistentemente, soprattutto su Facebook ed

Primo missile ipersonico
a Stelle e Strisce

  Le armi ipersoniche sono il futuro della difesa, e così dopo la Russia anche gli Stati Uniti hanno testato con successo la prima testata di questo tipo che, secondo il Pentagono, avrà un ruolo importante nel futuro sviluppo di questo tipo di tecnologia. Il test è stato condotto dalla Marina Usa, che ha anche

Il Paese sta pagando
gli sconsiderati tagli alla spesa

  Per assistere i contagiati da Covid-19 medici e personale sanitario degli ospedali italiani stanno facendo il possibile. Ma l’epidemia ha fatto venire alla luce la cattiva gestione della sanità pubblica italiana. Dal 2002, anno di pubblicazione del primo Piano Pandemico Generale, a parte schemi e diagrammi, pianificazioni strategiche su vasta scala, standardizzazione di metodiche,

Dal Palmeiras,
lettera aperta agli italiani

  La società sportiva Palmeiras ha scritto una lettera agli italiani per testimoniare la sua vicinanza al nostro Paese colpito in maniera particolarmente dura dall’epidemia Covid-19. Il Palmeiras è la squadra di calcio fondata nel 1914 da un gruppo di immigranti italiani a San Paolo con il nome Palestra Italia e la divisa tricolore. La lettera ribadisce

L’Uomo spirituale
di Werner Sombart

  Nella collana di Studi Sociali, diretta dal sociologo Roberto Cipriani, l’editore Armando ha pubblicato Sull’Uomo, l’ultimo lavoro del grande sociologo tedesco Werner Sombart che nel primo quarto del secolo scorso indagò a fondo il Capitalismo nei diversi suoi aspetti. L’ampio saggio Sull’Uomo, pubblicato a Berlino nel 1938, affronta invece un tema concreto e sfuggente:

Il nuovo decreto non c’è
ma lo show di Conte va in onda

  È quasi mezzanotte e il premier Conte, affida alla sua pagina Facebook l’ennesimo annuncio per il contenimento dei contagi da Covid-19. Uno stop ulteriore, sulla scia delle ordinanze dei Presidenti della Regione Lombardia e del Piemonte. Dovremmo essere abituati a questi show serali e ora notturni, su canali non convenzionali, che gettano nel panico,

Ventenne decapita la madre
e tenta di uccidere la sorella

  Una storia di orrore e disagi quella consumatasi al Laurentino 38, un quartiere periferico della Capitale. Un ragazzo appena ventenne, Valerio Maggi, che soffriva di disturbi psichiatrici, la scorsa notte al culmine di una lite con la madre ha afferrato un coltello ed l’ha colpita con violenza più volte al collo, fino a decapitarla.

Flambus non si arresta,
ancora un mezzo in fiamme

  Continuano i flambus, come vengono ormai definiti gli episodi di autocombustione degli autobus della Capitale. Decisamente troppi e per i quali non si è ancora fatta chiarezza sulle cause e di conseguenza sulle responsabilità dei vertici dell’Atac e della concessionaria Tpl. Il bus Tpl in via di Villaricca L’ultimo «flambus» si è verificato venerdì

Il Coronavirus rende difficile
anche l’amore

  L’epidemia di Coronavirus ci impone di restare a casa e quando siamo fuori di osservare la distanza di sicurezza di un metro. In questa situazione di emergenza sanitaria anche le relazioni con il partner si fanno più complesse e la coppia rischia con molta facilità di scoppiare. Ad esempio se uno dei partner va

Fido ci fa compagnia,
senza contagiarci

  Cani e gatti non trasmettono il Covid-19. Neanche gli altri animali. Il virus si trasmette da uomo a uomo attraverso la saliva. È un dato di fatto! Gli scienziati hanno, infatti, rilevato che il virus è rintracciabile negli aerosol, le goccioline sospese nell’aria, prodotte dalla tosse e dalla respirazione, fino a tre ore dalla

Il Prefetto chiama
e l’esercito arriva

  Ebbene sì, per sconfiggere il Covid-19, c’è solo un modo restare a casa e visto che molti italiani non lo capiscono, verranno usate le maniere «forti». E nuove misure si aggiungeranno a quelle contenute nel Dpcm dell’11 marzo 2020. L’esercito Arriverà l’esercito, si parla di 20mila militari, impegnati nell’operazione Strade Sicure, che gestiranno l’emergenza

Più insidioso dell’Isis, il virus
sconvolge le nostre abitudini

  L’Isis ha vinto. Per puro caso e senza alcun merito, ma ha vinto una battaglia importante. Una vittoria, per così dire, morale, anzi senza morale. Infatti, come auspicavano quei taglia-gole, a causa dell’epidemia di Covid-19 non ci aggreghiamo più, non andiamo a concerti, non entriamo negli stadi, non andiamo a ballare, non prendiamo più

Un decreto
che non cura

  Da giorni di attendeva una risposta del Governo ai danni che l’epidemia di Covid-19 sta provocando all’economia del Paese. Alla fine, nella notte, il tanto agognato Decreto è uscito: la montagna ha partorito un topolino. 67 pagine, 25 miliardi di euro, quasi una manovra finanziaria, ma sostanzialmente inadeguato e insufficiente. Il provvedimento rappresenta una

#iorestoacasa
ma c’è chi non può

  Mentre la Cina ha registrato un solo nuovo caso autoctono di Covid-19, in Italia ancora non riusciamo a vedere la luce infondo a tunnel. Quindi ascoltare l’hashtag #iorestoacasa è ancora l’unico rimedio per tentare di non ammalarsi. Ma non tutti si possono permettere questo «lusso». Infatti l’auto-isolamento per qualcuno è un mero miraggio. Parlo,

Chiusura anticipata
dei supermercati

  La necessita di ridurre il contagio da Covid-19 ha indotto la Regione Lazio ad emanare un’ordinanza che limita gli orari di apertura determinato una contrazione degli orari di tutti gli esercizi la cui apertura è attualmente autorizzata dal Dpcm dell’11 marzo 2020, fatte salve le farmacie e parafarmacie sui cui orari la Regione non

L’amore litigarello,
di questi tempi, non è bello

  Nella pace si vive meglio. L’epidemia del Covid-19 ci sta isolando in casa, modificando di netto le nostre abitudini di vita e spesso la co-abitazione forzata e stretta, magari unita alle difficoltà, alle preoccupazioni, come alle tensioni di questo momento disagevole, che di fatto non aiuta ad essere sereni e rilassati. Occorre unire le