Intesa SanPaolo discriminava Ugl Credito, condanna in Corte d'Appello

Intesa Sanpaolo condannata, discriminava l’Ugl Credito

La Corte d’Appello di Roma ha condannato Intesa Sanpaolo per comportamento antisindacale ai danni dell’Ugl Credito. Ricorsi giudiziari in aumento a causa delle ristrutturazioni aziendali selvagge che penalizzano i dipendenti.

Contro l'invasore russo a cavallo di una Eleek Atom Military

Contro l’invasore a cavallo
di una moto elettrica

Una moto elettrica aiuta l’esercito ucraino a contrastare l’invasione russa. Si tratta della Eleek Atom Military, un mezzo leggero e silenzioso utilizzato dai cacciatori di carri e dai tiratori scelti per avvicinarsi all’obiettivo.

Fissate dal Governo Meloni le regole per la commercializzazione del cibo derivato da insetti

Chi vuole si accomodi
ma noi vogliamo essere avvisati

Il Governo Meloni ha fissato i paletti per la commercializzazione in Italia di cibo derivato da insetti, consistenti nell’obbligo di fornire al consumatore una informazione chiara ed esaustiva di cosa troveranno sugli scaffali del supermercato.

Bologna. Camilla di Pace, la ragazza ipovedente con il suo cane rifiutato dalla padrona di casa

Hai bisogno di una cane guida? Allora ti sfratto!

Camilla di Pace è una ragazza ipovedente con una labrador come cane guida. Ora è rimasta senza casa perché la padrona della casa di Bologna dove vive non le ha rinnovato il contratto per la presenza dell’animale.

Inaugurata a Gubbio la mostra permanente di attrezzature subacquee storiche

Aperta la mostra di attrezzature
subacquee storiche

Inaugurata nel comune eugubino una mostra permanente di attrezzature subacquee storiche. L’iniziativa nata dalla passione per il mare di Maurizio Baldinucci e Fausto Tasso animatori dell’associazione Crazy Sub.

Il degrado di Villa d'Este. La Fontana dei Draghi com'è ora e com'era

Un capolavoro abbandonato
ad un inaccettabile degrado

Dal 2001 patrimonio dell’umanità per l’Unesco la cinquecentesca Villa d’Este di Tivoli versa in uno stato di intollerabile degrado, con il muschio che copre statue e decorazioni e le fontane senz’acqua.

Il Teatro Mariupol distrutto dai russi il 16 marzo 2023

La distruzione del Teatro
rifugio di donne e bambini

Un anno fa i russi distruggevano il Teatro di arte drammatica di Mariupol, causando la morte delle centinaia di persone che vi si erano rifugiate. Ignorate le grandi scritte in russo «bambini» ai lati della struttura.

Il Comune di Terni nega le adozioni di Enio e Calimero

Il Comune nega le adozioni
di Enio e Calimero

Ancora adozioni negate dal Comune di Terni in base ad un regolamento che non gradisce che le famiglie affidatarie risiedano fuori dal territorio regionale. Così Enio e Calimero restano parcheggiati nel Canile di Collelunga

Destra al governo ma Sinistra ancora egemone nei mass media. Nella foto Lucia Annunziata

Maggioranza nel Paese,
minoranza nei media

Televisioni, grandi quotidiani e settimanali, compresi gli stessi periodici della galassia Mediaset, continuano a diffondere le narrazioni care alla sinistra. Un anacronistico monopolio che sarebbe opportuno infrangere.

San Quirico e il paesaggio incantato della Val d'Orcia

Un mirabile paesaggio,
che fu set per il Gladiatore

Al centro dell’omonima Valle si trova San Quirico d’Orcia, un borgo ricco di fascino e tradizione, circondato da splendidi paesaggi divenuti patrimonio mondiale Unesco. Gli Horti Leonini e Bagno Vignoni.

Il dibattito su utero in affitto e registrazione anagrafica

Ma l’utero in affitto
è «progresso»?

Nella società odierna tutto ha un prezzo, anche un figlio che si può scegliere «alla carta» da una disponibile «fattrice». Mentre coppie dello stesso sesso pretendono di autoproclamarsi padri o madri biologiche.

Congresso Cgil. La tavola rotonda dei partiti di opposizione

Il Pd di Schlein sbiadisce Conte,
i distinguo di Calenda restano

Prima dell’intervento di Giorgia Meloni del 17 marzo, al Congresso della Cgil di Rimini sono andati in scena, in cerca di un rilancio, anche tutti i leader dei partiti di opposizione. La tavola rotonda moderata da Lucia Annunziata.

Maurizio Landini segue sul monitor l'intervento di Giorgia Meloni al Congresso della Cgil

«Non sapevo che Chiara Ferragni
fosse una metalmeccanica»

Dopo 26 anni un presidente del Consiglio interviene al Congresso del principale sindacato italiano. Un momento storico in quanto la premier è Giorgia Meloni e il sindacato è la Cgil. I temi del confronto, la platea rispettosa, i pochi contestatori.

Mario Lavezzi e Giulio Mogol

Una raccolta di successi
di due maestri italiani

Giulio Mogol e Mario Lavezzi hanno presentato al pubblico romano il loro nuovo album «Capolavori nascosti». Il Cd contiene 13 dei loro maggiori successi e un brano inedito.

Roma celebra i cento anni
dalla nascita di Shri Mataji

L’associazione Sahaja Yoga Italia organizza una serie di eventi per ricordare la figura di Shri Mataji e il suo insegnamento nel campo della spiritualità umana. Gli appuntamenti nella Capitale .

Come funziona il ristorno nelle cooperative sociali

Il «ristorno»
nelle cooperative

Per redistribuire ricchezza ai soci lavoratori delle cooperative sociali si utilizza lo strumento del «ristorno». Vediamo cosa contempla e come si applica. Il regime alternativo della tassazione immediata.

Il prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha incontrato oggi a Gubbio gli studenti delle III classi dell’IIS Cassata-Gattapone

Il prefetto Messina a colloquio
con gli studenti

Il prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, ha incontrato oggi gli studenti delle terze classi dell’Istituto I.S. Cassata-Gattapone. Le domande sui temi della legalità e della sicurezza.

Castel Morrone, tra storia, geologia e fichi d'India

Le Termopili d’Italia
secondo Garibaldi

Il borgo di Castel Morrone, in posizione dominante sulla piana del Volturno, fu teatro ne 1860 dell’ultima battaglia del Regno delle Due Sicilie. Le due spettacolari voragini carsiche delle Comole.

Sette statuette per Everything,
everywhere all at once

«Everything, everywhere all at once» di Daniel Kwan e Daniel Schenert trionfa nella notte degli Oscar con 7 statuette. Miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura originale, miglior montaggio e tre delle quattro principali categorie delle interpretazioni.

Stop alle mutilazioni
genitali femminili

Con il progetto artistico «Women in Love» l’onlus Angels si propone di accendere un faro sul fenomeno delle mutilazioni genitali femminili e rendere possibili azioni concrete per restituire dignità alle vittime di tali pratiche.

Enzo Fortunato, Processo a San Francesco, Mondadori

Processo
a San Francesco

In occasione del decimo anniversario dell’inizio del pontificato di Papa Bergoglio è stato presentato a Roma il libro di Padre Enzo Fortunato Processo a San Francesco, edito da Mondadori.

Un viaggio letterario
in una città ferita

Avvicinare il lettore allo spirito della città, cuore ed essenza dell’Ucraina. È quanto si propone «Dimensione Kyiv», un’antologia di 16 autori, dall’Ottocento ad oggi, curata da Yaryna Grusha Possamai per Bur Rizzoli.