Un Collegamento Celtico
con l’Irlanda

  La Commissione Europea ha varato un progetto per la posa di un cavo sottomarino di 600 chilometri di fibra che collegherà la Francia con l’Irlanda. Porterà energia elettrica e dati aggirando l’Inghilterra. Il progetto dal costo di 4 milioni di euro consentirà «a Paesi Ue di commerciare più liberamente fra loro», garantendo «energia sicura»:

L’ORSA KJ2
Ucciderla era proprio
necessario?

E’ stata uccisa l’orsa Kj2 che il 22 luglio scorso aveva aggredito un idraulico che passeggiava con il suo cane in un bosco in zona laghi di Lamar, in Trentino. L’animale, nome in codice Kj2, è stato abbattuto sabato 12 agosto dagli agenti del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento, in attuazione dell’ordinanza emessa dal

Al supermercato per pesare la droga

Giovedì 10 agosto un ragazzo romani di 23 anni è stato scoperto dai commessi di un supermercato di Ostia a pesare un panetto di circa 100 grammi di hashish sulle bilance della frutta e verdura. Evidentemente non ha il bilancino di precisione e ha pensato di risolvere così il problema di dover cedere una parte

Compie un anno la legge
sul benessere animale

Le numerose novità per gli animali in Umbria, introdotte con la legge n.10 del 17 agosto 2016 contenente «Modifiche e integrazioni alla legge n.11/2015 Testo Unico in materia di Sanità e Servizi Sociali» in particolare in merito al «benessere animale, tutela degli animali di affezione, prevenzione e controllo del randagismo», ad un anno dalla loro

Inopportuna la caccia
durante il pellegrinaggio

Oggi, pongo all’attenzione di tutti una mia richiesta urgente: limitare l’esercizio della caccia, per motivi di sicurezza e incolumità pubblica, lungo tutto il Sentiero Francescano. Il Sentiero si snoda per circa 46 km nelle campagne tra Assisi e Gubbio ed è molto frequentato, principalmente da pellegrini che lo percorrono sulle orme di San Francesco in

Appuntamento in strada
per la Notte del Labirinto

Il 12 e 13 agosto le strade del centro storico di Calvi dell’Umbria si animeranno per una nuova edizione della ‘Notte del labirinto’. La manifestazione avrà inizio in piazza Mazzini alle ore 19 con un percorso che si vie della cittadina. Ad ogni angolo lo spettatore incontrerà un artista diverso, potrà ammirare esposizioni fotografiche, di

Un freno ad autovelox
selvaggio

L’autovelox, nato come misura di dissuasione limitare la velocità delle autovetture, è usato in molti comuni italiani in maniera impropria, come uno strumento per fare cassa a spese dei cittadini. Per mettere un freno a questa odiosa e vessatoria pratica, il Ministro degli Interni ha emanato in questi giorni una esplicita circolare dove si ricorda

In leggera crescita
le imprese perugine

L’agenzia Ansa riporta i dati dello stato del sistema imprenditoriale della provincia di Perugia per il secondo trimestre 2017 registrati da Movinprese, che indicano «un consolidamento delle posizioni, ma un’espansione rallentata». Il periodo è segnato da un leggero allargamento della base imprenditoriale: +0,33% lo stock di quelle registrate presso la Camera di Commercio di Perugia

Per i platani romani è già autunno

Le strade di Prati, Trionfale, dei due lungotevere, e di quasi tutta i quartieri della città sono invase dalle foglie secche come in autunno. Le temperature torride delle ultime settimane e la mancanza d’acqua hanno accelerato il processo di mutazione stagionale e cumuli di foglie si sono accumulati ai margini delle strade e sui marciapiedi,

Sanzioni per chi
non ama il Bancomat

La legge di stabilità del 2016 prevedeva l’obbligo per professionisti, commercianti e artigiani, di dotarsi di Pos per la lettura delle carte elettroniche e di accettare dai propri clienti pagamenti non in contanti a partire da 5 euro. Una misura rimasta inapplicata perché priva di sanzioni. Dalle pagine del quotidiano La Repubblica, il viceministro dell’Economia,

Incendi estivi
sotto controllo

Quest’anno il fenomeno degli incendi estivi è stato particolarmente grave in molte località italiane. Hanno fatto scalpore gli incendi che in Campania hanno aggredito le pendici del Vesuvio, che nella Sicilia Orientale hanno incenerito molti ettari di bosco tra Messina e Catania, e nel Lazio i gravi e ripetuti attacchi dei piromani alla Pineta, riserva

AMBIENTE Emergenza siccità in Umbria e nel Lazio

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle Regioni Lazio e Umbria, per consentire alla Protezione Civile di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari l’emergenza che si è determinata a seguito della crisi di approvvigionamento idrico in atto. Nei giorni scorsi l’Osservatorio

GUBBIO Caccia al cinghiale. Ma chi è la vittima?

Qualcosa non torna. Succede a Gubbio in una frazione, la prima a est della città. É domenica mattina, approfitto per dormire un po’ di più, ma il rumore di spari molto vicini mi fa sobbalzare dal letto. Un attimo e realizzo che mi avevano avvertito che oggi ci sarebbe stata una battuta di caccia al

SALUTE
Nel nostro Dna il segreto
del consumo di caffè

Il suo inconfondibile profumo che inebria le nostre mattine al risveglio, oppure sprigionato al bar, consumato in una calda tazzina. Bevanda da gustare in compagnia, a fine pasto o durante la giornata per trovare un momento ricreativo e nuova carica. Dall’aroma inconfondibile, con il suo gusto più o meno forte, ha ispirato canzoni ed protagonista di film

La prima italiana
medaglia olimpica

[KGVID]http://www.edicolaweb.tv//wp-content/uploads/2017/08/Ondina-Valla.mp4[/KGVID] Il 6 agosto 1936 la ventenne bolognese Ondina Valla vinceva la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Berlino negli 80 metri ostacoli. Era la prima donna italiana ad aggiudicarsi un oro olimpico. Trebisonda Valla, detta «Ondina» (1916-2006), talento assoluto della corsa a ostacoli sin dai 13 anni, si era qualificata per la finale con

BELLA ITALIA
L’abbazia senza tetto
di San Galgano

San Galgano, l’iconica abbazia duecentesca del Senese, che tanto affascina per il suo essere completamente priva di tetto, e per contenere una, sia pur simbolica, «spada nella roccia», sarà presto valorizzata dal suo nuovo proprietario, il comune di Chiusdino nel cui territorio si trova. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali, l’Agenzia del Demanio

LEGGE DI BILANCIO
Padoan è già a caccia
di nuove entrate

I progetti di Via XX Settembre per la costruzione della manovra d’autunno iniziano a preoccupare i professionisti, le imprese e tutti i cittadini. Dalle dichiarazioni del Ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, è emerso che ci saranno, tra gli altri: tagli agli sconti fiscali, stretta alle quattordicesime dei pensionati all’estero e l’estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica

Stanziati i fondi del Cio per Parigi 2024

Il Comitato Olimpico Internazionale ha reso noto che stanzierà un miliardo e 700 milioni a beneficio della città ospitante i Giochi Olimpici del 2024. Avendo Roma rinunciato, questi fondi andranno a Parigi. E per Los Angeles, che con un accordo proprio con i francesi si è accaparrata l’edizione 2028, lo stanziamento salirà addirittura a 2

Asmara dichiarata
patrimonio dell’Umanità

  Durante la sessione dell’Unesco in corso a Cracovia, la capitale dell’Eritrea Asmara è stata dichiarata patrimonio dell’umanità. La «Città modernista dell’Africa» diviene così il primo sito Unesco nel Paese del Corno d’Africa. Per l’ingegner Medhanie Teklemariam, responsabile dell’Asmara Heritage Project, il prestigioso riconoscimento internazionale «è un grande risultato per gli eritrei in particolare e

Colpito da un proiettile
nella pancia della mamma

  Una donna di 29 anni, Claudineia dos Santos Melo, incinta al nono mese, è stata colpita domenica da una bala perdida, un proiettile vagante. E’ accaduto alla periferia di Rio de Janeiro, a Duque de Caixas, nella Baixada Fluminense, mentre era in corso un conflitto a fuoco tra narcotrafficanti e polizia. Un’eventualità purtroppo relativamente

FORMULA 1 GRAN PREMIO DI UNGHERIA
Doppietta Ferrari
come a Montecarlo

Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio di Ungheria, precedendo la Rossa del compagno di scuderia Kimi Raikkonen. In terza posizione la Mercedes Valtteri Bottas davanti all’altra Stella d’argento di Lewis Hamilton. Vettel va in vacanza a più 14 punti dal rivale per il titolo Lewis Hamilton, finito quarto al termine della gara. Nella classifica

BOLOGNA
Passeggia nuda per le strade
del centro. Multata

Esperimento o semplice provocazione? Sta facendo il giro del web il video di una ragazza immortalata in giro per le strade di Bologna mentre passeggia completamente nuda, fatta eccezione un paio di scarpe e una borsa bianca. Il gesto ha attirato le attenzioni dei passanti e, grazie alle foto e i video scattate dai curiosi,

GENOVA
Adele, morta a sedici anni
per una dose

È morta a soli 16 anni la scorsa notte a Genova dopo aver assunto Mdma, una potente metanfetamina, che le ha provocato un arresto cardiaco. Adele De Vincenzi, originaria di Chiavari, si è sentita male attorno attorno alle 2 dopo aver lasciato casa di amici, dove aveva partecipato a una festa con tanto di pasticche. Si

L’acqua scarseggia ma
si tarda a riparare le perdite

C’è il rischio di razionamento dell’acqua nella Capitale, ma sembra che non tutti i romani siano preoccupati. In via Tiburtina, quartiere Portonaccio, all’ingresso dell’area esterna di un noto fast food, una copiosa perdita d’acqua fuoriesce dallo sportello di una centralina a muro. Dopo ore di mancato intervento da parte di ditte e operai specializzati –