I primi «omaggi» dei giudici
al governo giallo-rosso

  In Italia sono ormai anni che la Magistratura fa politica travalicando i limiti della divisione classica dei poteri. Il giudiziario invade ogni giorno di più gli ambiti dei potersi legislativo ed esecutivo, modificando o annullando decisioni del Parlamento o atti del Governo. Una invasione che va molto oltre le inchieste «ad orologeria» contro il

Un Governo giallo-rosso
trasformista e salvapoltrone

  Ha giurato stamane nelle mani del Capo dello Stato il Conti bis, un governo nato per salvare le poltrone dei Cinque Stelle e del Partito Democratico. I Cinque Stelle mantengono dieci membri nell’Esecutivo e salvaguardano i Gruppi parlamentari che sarebbero stati dimezzati in caso di elezioni anticipate. Il Pd dopo aver perso prima le

Uno stop all’annunciata
ristrutturazione del debito

  Dopo aver annunciato pochi giorni fa la volontà di ristrutturare il proprio debito ed aver pubblicato domenica primo settembre il decreto in Gazzetta ufficiale, l’Argentina fa un piccolo passo indietro, rimandando per il momento l’avvio della «reperfilacion». Il progetto di legge in materia sarebbe dovuto arrivare ieri al Senato ma è stato lo stesso

Riaperta la Galleria
Giovanni XXIII

  Finita per la maggior parte dei romani la parentesi delle ferie estive, da domani la città si avvia a tornare alla sua normalità, fatta di strade trafficate e autobus affollati, che si completerà il 16 settembre con la riapertura delle scuole. Una città che si paralizza ad ogni acquazzone, come si è visto sabato

È falso l’appoggio Usa
al Conte bis

  Quello che poteva sembrare un augurio per un governo Conte bis, in realtà è stato un semplice atto di cordialità, un gesto political correct da parte del presidente americano, Donald Trump, nei confronti dell’ex premier italiano Giuseppe Conte. A ribadirlo è il confidente, amico di Trump ed esperto di comunicazione George Guido Lombardi, intervenuto

Alessandro D’Agostini
in «Camerino di Prova»

  Giovedì 29 agosto 2019 alle ore 19.30 il D’Agostini Poetry Project, replicherà il concerto spettacolo «Camerino di prova» nella suggestiva cornice del parco Nomentano, nell’ambito di ArenAniene, un Festival Cinematografico inserito nel calendario dell’Estate Romana e giunto quest’anno alla sua terza edizione. Lo spettacolo del gruppo fondato un anno fa dal noto poeta d’azione

Teheran prova a ricucire
ma Trump sbatte la porta

  Torna alla ribalta il tema del nucleare iraniano e lo fa al G7 di Biarritz in Francia, dove ieri a sorpresa si è presentato il ministro degli Esteri di Teheran Mohammad Javad Zarif approfittando del fatto che il tema era quello al centro del dibattito. Dopo una lunga trattativa diplomatica nel luglio 2015 era

La foresta che brucia
oscura il cielo di San Paolo

  La foresta pluviale amazzonica, vero polmone del mondo che produce il 20% dell’ossigeno, sta bruciando ininterrottamente da venti giorni. Secondo i dati diffusi dalle agenzie che forniscono in tempo reale le mappe degli incendi, le fiamme si mangiano l’equivalente di tre campi da calcio al minuto. Tra l’1 e il 22 agosto 2019, sono

Sequestrata una camera
davvero «stupefacente»

  I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato un 47enne di Guidonia e denunciato a piede libero un 20enne romeno residente a Marcellina, entrambi con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attenzione dei militari è stata posta sul fenomeno della «marijuana fai-da-te» e in pochi giorni di attività

Passa col rosso
e fa deragliare il tram

  Stamattina intorno alle 11 una Bmw proveniente da viale Maresciallo Pilsudski è passata con il rosso in piazzale Manila, nel quartiere Flaminio e ha colpito un tram della Linea 2. Il mezzo dell’Atac è uscito dalle rotaie e si è schiantato contro un palo. Nell’impatto sono rimasti leggermente feriti il conducente del tram, la

Le due ruote in pericolo
per le radici dei pini

  Nei giorni scorsi quattro chilometri della via Ostiense sono stati interdetti alle due ruote «a salvaguardia della pubblica incolumità». Il tratto, il cui manto stradale risulta particolarmente pericoloso a causa delle radici affioranti dei pini, è quello compreso tra il centro di Ostia e l’ingresso di Ostia Antica, dove un anno e mezzo fa

Il rischio di un esecutivo
giallo-rosso

  Ieri sono iniziate le consultazioni del Presidente della Repubblica. Il suo ruolo sarà meramente «notarile». Quello che si sta profilando è un esecutivo «giallo-rosso» composto esclusivamente o prevalentemente da M5S e Partito Democratico. Tutto questo a dispetto della democrazia. Certamente qualcosa che non va nel nostro sistema elettorale e politico c’è, se le prospettive

Botta-e-risposta con Salvini,
poi Conte sale al Quirinale

  Tanto tuonò che alla fine piovve! Dopo continue schermaglie a mezzo stampa e social, dopo 445 giorni si conclude a Palazzo Madama l’alleanza tra M5S e Lega. Ora si apre una autentica crisi di Governo ove si inseriranno avvoltoi politici e cronisti d’assalto per rivendicare le spoglie di una esperienza giallo-verde che non ha

Il giro d’affari e i metodi
di Foti e della sua onlus

  I Demoni di Bibbiano tornato alla ribalta. Come nel celebre film di George Romero «La notte dei morti viventi», questi loschi figuri escono dal sottosuolo pian piano man mano che le indagini proseguono e alcuni agghiaccianti particolari vengono resi pubblici. È sempre più chiaro come questi loschi figuri, strutturati in una vera e propria

Quel cane solo
e pieno di parassiti

  Quanto vale una vita? Quella di un bambino, quella di un anziano, quella di un disabile, quella di un animale? Non importa il genere, importa il cuore pulsante e l’anima. Quella che molti umani preferiscono ignorare. Partiamo da qui, non dirò luogo e attori. Siamo in Umbria. Una famiglia si reca in canile a

Nuovo incidente
sulla via Cassia

  Domenica sera in via Cassia Nuova, in prossimità dell’incrocio con via dell’Inviolatella Borghese, un grosso cinghiale è uscito all’improvviso dai cespugli che fiancheggiano la strada. L’autista di un Suv diretto verso il centro non ha fattoi neppure in tempo a frenare e ha centrato l’animale. Il grosso autoveicolo ha riportato seri danni ma l’automobilista

Sequestrate le due palazzine
tra le vie Lattanzio e Andronico

  Sono state sequestrate le due palazzine in costruzione tra via Lattanzio e via Livio Andronico. In concomitanza con l’apertura del cantiere per la loro costruzione nel febbraio del 2018 si verificò il crollo di parte della strada. Nello smottamento di via Livio Andronico furono coinvolte diverse macchine e per i residenti della zona cominciarono

Fiamme nel sottopasso
adiacente il Muro Torto

  Lunedì sera intorno a mezzanotte un incendio si è sviluppato nel sottopasso pedonale che costeggia Villa Borghese, a due passi da via Veneto. Dall’uscita della galleria una colonna di fumo ha invaso una parte del Muro Torto. I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire per spegnere l’incendio. I sottopassi pedonali, le gallerie e le

«Salvate José Antonio
Primo de Rivera»

  «Tutte le guerre sono brutte, ma la guerra civile è la peggiore di tutte, in quanto contrappone l’amico con l’amico, il vicino con il vicino, il fratello contro il fratello», con queste parole lo scrittore Arturo Pérez-Reverte apre il suo racconto della Guerra civile che insanguinò la Spagna dal 1936 al 1939. Si tratta

Allarme dell'Onu per il riscaldamento globale

L’allarme dell’Onu
per il riscaldamento globale

  Non c’è più tempo! La natura continua a mandare «messaggi» inequivocabili della fine del mondo, ma i «potenti», semplicemente, li ignorano. I ghiacciai si sciolgono, le foreste bruciano, la desertificazione aumenta, il clima è impazzito. Ma niente, si pensa ad altro. Politici e governanti, concentrati su consensi e campagne elettorali perenni o altro, sembrano essere insensibili

Subito problemi
dai nuovi bus turchi

  Dopo che i 70 autobus israeliani acquistati dal Campidoglio sono stati rimandati a Tel Aviv, a causa delle loro caratteristiche antinquinamento Euro 5, non omologabili nella Ue che prescrive un minimo di Euro 6, sono entrati in scena gli autobus turchi. Si tratta dei primi 87 di un totale di 227 mezzi acquistati da

Dare la parola
agli elettori

  L’esperienza dell’«innaturale» Governo Lega-Movimento Cinque Stelle è giunta finalmente al termine dopo che ieri Matteo Salvini ha incontrato il premier Giuseppe Conte per annunciargli il ritiro della fiducia della Lega all’esecutivo. Il leader del Carroccio, dopo mesi di interminabili contrasti con gli alleati di governo, ha deciso che con la spaccatura al Senato sulla

«Song of the Mermaid»
al Teatro Romano

  Ho conosciuto Cristina Park anni fa. Un soprano e una donna stupenda. Mi colpirono il suo sorriso e i suoi occhi, espressione di sensibilità e profondità interiore. Mi mostrò orgogliosa i suoi amori di allora, due «orsetti» bianchi e parlammo a lungo dell’amore e del rispetto per gli animali. La Presidente dell’Accademia Internazionale «Vissi

A proposito del Bruegel
nel museo cittadino

  Nell’ambito della poliedrica programmazione del Calvi Festival 2019 domenica 11 agosto si parlerà della pittura fiamminga dei due Bruegel, padre e figlio. L’incontro curato da Karin Debbaut si svolgerà presso la sala consiliale del Comune in via Daniele Radici alle ore 18. Pieter Bruegel il Vecchio è sicuramente l’artista fiammingo più importante del ‘500.