Il nuovo ponte
illuminato col tricolore

  Un tricolore ad ammantare le diciotto pile del nuovo ponte di Genova. Una grande illuminazione tricolore alla vigilia della posa in opera dell’ultima parte di impalcato prevista per questa mattina che vuole essere un segno di rinascita per l’intera regione Liguria. Presenti alla cerimonia anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro

Il generale Haftar
riaccende la miccia

  Dopo quasi nove anni di guerra civile ora la Libia rischia di esplodere definitivamente, con il rischio concreto di gettare nel caos non solo la regione nord africana ma di fatto tutto il Mediterraneo. Ieri il generale Khalifa Belqasim Haftar, un passato alle dipendenze di Gheddafi, un dorato esilio negli Usa ed ora la

Rom fuggono dopo una rapina,
muore un poliziotto

  Speronato da un’auto in fuga, perde la vita un agente di polizia. Pasquale Apicella, 37 anni, agente scelto della PS, è morto la scorsa notte, nel tentativo di sventare un furto in una banca. È accaduto lunedì 27 aprile a Napoli, nel quartiere Capodochino, nei pressi dell’aeroporto campano. La pattuglia del commissariato di Secondigliano,

Delusione e scontento
fra gli italiani

  Dopo l’annuncio della fase due di Conte è ora di riflettere seriamente. La situazione è così grave da richiedere sforzi e maturità individuali e collettivi. Ma non sentiamo proprio la necessità di avere dei martiri. Martiri in nome di un virus sconosciuto quanto pericoloso e insidioso. Martiri in nome dell’impreparazione scientifica e politica. Martiri

Più welfare, più ricerca
e protagonismo in Europa

  La fine del lock down è vicina. La soluzione dei problemi scatenati direttamente ed indirettamente dal Covid-19 molto meno. Stiamo, intanto, scaldando i motori: stiamo per ripartire. Dobbiamo cominciare a pensare alla ripresa economica dell’Italia. Difficile poter dire di essere tranquilli e nemmeno felici. La felicità la potremo provare quando usciremo definitivamente da questo

La «banda di bardascetti»
per le vie Terni

  Il romanzo Tutta Panna è ora disponibile anche in ebook. I luoghi dove siamo cresciuti posseggono una magia speciale, che in genere rivive nelle nostre sensazioni e nei nostri ricordi di adulti. È una materia magmatica che può anche prendere forma in un racconto o nei cosiddetti «romanzi di formazione», dove l’autore descrive la

Ma la «fase due»
è una fake news

  Una domenica sera, un Paese intero in attesa dell’annuncio della tanto agognata «fase due» di questa crisi da Covid-19. Tutti in ascolto per l’ennesima conferenza stampa, rigorosamente nel fine settimana, rigorosamente in serata. Sorpresa! La fase due di Conte non ci sarà, avremo soltanto una «fase uno» leggermente «ampliata». Avremo un Paese spaccato in

Difesero la fede,
fermarono il comunismo

  Nell’ottobre 2014 ha fatto una breve comparsa nelle sale italiane Cristiada, un film che racconta la persecuzione dei cattolici nel Messico degli anni Venti del secolo scorso, ad opera del regime liberal-massonico al potere nel paese, e l’insorgenza popolare che vi si contrappose. La pellicola del 2012 è probabilmente la più impegnativa produzione nella

Una pioggia di controlli
su aziende e contribuenti

  Dal 1° giugno riprenderanno i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate e della Riscossione per i contribuenti, tra cui Imprese e Partite Iva in genere. Pensavo fosse una fake news, invece è proprio così. Non basta il peso dei versamenti sospesi al 30 giugno, non basta il peso delle scadenze che di fatto nessuno

Usa e Iran Un tweet di Trump riaccende lo scontro nel Golfo Persico

Lo scontro con l’Iran
si sposta sul mare

  Tra Usa e Iran ora si rischia la battaglia navale. Oggi infatti i Pasdaran, le Guardie della rivoluzione iraniane, tramite il generale Hossein Salami hanno detto di essere pronte ad attaccare le navi degli Usa «terroristi», se queste dovessero effettuare manovre ostili. Di fatto una replica al tweet di ieri del presidente statunitense Donald

Contenuta l’epidemia, esplode
l’emergenza economica

  Meno 15% di Pil nel primo semestre di questo 2020 che, nato da poco, ci ha già sfinito. Questa la stima dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb). Insomma, più che un calo, un vero e proprio crollo dell’attività economica a livello nazionale, una situazione senza precedenti nella storia della nostra, ormai non più giovanissima Repubblica.

Amare un narcisista
non conviene

  Questa quarantena mi ha spinto a guardare dentro me stessa, a leggermi dentro ed ho finalmente capito di aver «amato a senso unico» per trent’anni un uomo che nella realtà non esisteva. Un’anima nera narcisista e dico indistintamente che anime così deviate e malate imputridiscono ed annientano tutto e tutti. Tutto era frutto di

Uno storyboard in tessuto
per Guglielmo il Conquistatore

  La corona del re, appena edito da Jaca Book, è il nuovo titolo della collana «Ponte delle Arti» che si propone il meritorio intento di far scoprire ai giovani lettori quadri famosi o altri capolavori artistici di epoche diverse attraverso brevi racconti illustrati ispirati alle rispettive opere. Il libro, firmato dai francesi Muzo e

Galleria Giovanni XXIII riaperta al traffico

Riaperta la Galleria
Giovanni XXIII

  Dopo trentacinque giorni di lavori di riqualificazione è stata riaperta al traffico la Galleria Giovanni XXIII in direzione Stadio Olimpico.   I lavori prima posticipati in luglio per evitare di pesare sulla circolazione sono stati anticipati dopo lo scoppio dell’epidemia di Covid-19 e il conseguente varo delle misure restrittive al traffico veicolare. Con il

Ma alle imprese occorrono
incentivi economici

  Non so se lo ricordate, il 9 aprile mentre veniva approvato il Decreto Liquidità crollava un ponte. L’ennesimo «fermo immagine» del momento che stiamo vivendo. Un Paese che crolla sotto la supervisione di un esecutivo il cui Premier ama la scena al pari di un attore, dimentico che agli italiani non servono annunci roboanti,

L’elogio dell’ignoranza
del senatore Dessì

  È uno scivolone che lascerà il segno, quello del senatore pentastellato Emanuele Dessì contro il bonus 600 euro ai professionisti! In un momento così difficile e pieno di sofferenza non trova nulla di meglio da fare che insultare, chi il pane se lo guadagna, lavorando. Se la prende con i professionisti che hanno presentato

Un pellicola autoreferenziale
e fuori dal tempo

  La storia raccontata in Un giorno di pioggia a New York è racchiusa nel titolo, ci sono due giovani studenti che decidono di trascorrere un week end romantico nella Grande Mela. Lui vorrebbe portarla in tutti i luoghi della città che ama particolarmente tenendola, nel contempo, lontana dai genitori, ricchi banchieri, e dai loro

Splash Una sirena a Manhattan

Il lato B della sirena
non piace alla Disney

  Tra i tanti titoli presenti su Disney+, piattaforma streaming arrivata in Italia qualche settimana fa, c’è anche Splash. Una sirena a Manhattan, un film del 1984 diretto da Ron Howard, in cui il giovane Tom Hanks si innamora di una sirena, interpretata da Daryl Hannah, dopo che lei lo salva dall’annegamento. La protagonista ha

Nuovamente allagata
via Duccio Galimberti

  Si è verificata oggi pomeriggio tra piazza Giovenale e via de Ugo Carolis l’ennesima rottura della tubatura dell’acqua che ha trasformato la piazza in un lago ed ha inondato come un fiume via Galimberti. Il pronto intervento dell’Acea ci ha messo più di un’ora prima di giungere sul posto mentre acqua si riversava in

Donna investita e uccisa
in fila davanti alla Posta

  Un’anziana uccisa giovedì mattina in piazzale delle Medaglie D’Oro alla Balduina mentre faceva la fila per entrare nell’ufficio postale. La settantacinquenne Giuliana Salis è stata investita dalla mercedes guidata da un 43enne che ha inspiegabilmente perso il controllo dell’auto. La donna che è morta sul colpo, era regolarmente in coda per raggiungere lo sportello

La pedopornografia
ora viaggia su Telegram

  Internet e sesso sono un binomio spesso inscindibile, e purtroppo lo sviluppo della rete ha portato anche ad un’evoluzione dei canali di diffusione del materiale pedopornografico; ed oggi questo viene diffuso tramite la chat di messaggistica immediata Telegram, simile a Whatsapp ma con un maggior grado di sicurezza che rende più difficile le indagini

No alla quarantena,
e appiccano il fuoco

  Momenti di tensione ed infine un incendio si sono verificati martedì 14 aprile nel centro di accoglienza di via dei Codirossi a Torre Maura. Dopo l’accertamento di diversi casi di contagi da Covid-19 nei giorni scorsi la struttura era stata posta in quarantena. La misura però non è piaciuta agli extracomunitari alloggiati nel centro

Un vaccino italiano
pronto per settembre

  A settembre avremo il vaccino anti-Coronavirus ed è nato sotto la bandiera tricolore. L’annuncio di un vaccino Covid-19 italiano è di quelli «bomba». La notizia è stata diffusa alla agenzia stampa Ansa da Piero di Lorenzo Ad dell’azienda Irbm di Pomezia realizzatrice del lavoro che ha portato al fenomenale risultato. Alla fine di questo