Italia al Centro, la creatura preelettorale di Giovanni Toti

Un posticino al Centro,
per essere rieletti

  Sabato 9 luglio si è tenuta a Roma la prima convention nazionale di Italia al Centro. Che ha il suo capofila nel governatore della Liguria Giovanni Toti, almeno per ora. E che aspira, appunto, a essere una nuova coalizione (l’ennesima…) in cui riunire partiti, partitini e personaggi sparsi che si collocano «al centro» della

Il degrado urbano alimenta gli incendi a Roma. La nube nera sopra la città nella foto di Efisio Marano

Il degrado della Capitale
che alimenta le fiamme

  Gli incendi a Roma si succedono uno dopo l’altro come mai era successo prima. In meno di un mese quattro grandi roghi hanno colpito la Capitale con conseguenze gravi per la qualità dell’area, ettari di verde bruciati, rallentamento della già carente gestione dei rifiuti, spavento e preoccupazione fra gli abitanti delle zone limitrofe ai

Lo splendore del Tibet
nei dipinti di Han Yuchen

Si inaugura mercoledì 13 luglio a Roma nelle sale di Palazzo Bonaparte «Tibet, splendore e purezza», una retrospettiva del pittore cinese contemporaneo Han Yuchen. Quaranta le opere in mostra fino al 4 settembre.

In libreria il saggio di Ernest Jünger, La pace, Mimesis ed.

Una riflessione
per i giovani d’Europa

Torna in libreria per le edizioni Mimesis il saggio di Ernst Jünger «La pace» nel quale lo scrittore e filosofo tedesco si interrogava nel 1945 sul futuro dell’Europa dopo la fine della «guerra civile planetaria».

Agenzia delle Entrate. Sempre in tilt i servizi telematici

Tra continui black-out
e variazioni normative

  I sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate sui quali si basa oggi il lavoro dei commercialisti sono continuamente in tilt. Si è toccato il fondo e i professionisti del settore sono ormai sull’orlo di una crisi di nervi.ai abbiamo toccato il fondo! Se da una parte c’è chi sceglie di specializzarsi in settore altamente competitivi,

I Commercialisti del Gruppo Revilaw riuniti a Parma

Le sfide professionali
dei Commercialisti 4.0

  Si è svolta il 6 luglio a Parma, una tavola rotonda promossa dal Gruppo Revilaw, rete di oltre 100 studi professionali di dottori commercialisti sparsi sull’intero territorio nazionale. Le imminenti sfide economiche e legislative esigono sempre più specializzazione e consulenze altamente professionali. Da qui, l’importanza delle aggregazioni. Internazionalizzazione, Innovazione, Finanza Aziendale e Revisione Legale,

Dall'8 al 10 luglio la 31a sagra del pesce spada ad Aci Trezza

La Sagra del pesce spada
concede il bis

  Sarà un week-end tutto culinario quello che si prepara a vivere, da venerdì fino a domenica, il borgo marinaro di Aci Trezza con il «bis» della 31a Sagra del pesce spada. Dopo il primo appuntamento di giugno, lo Scalo di alaggio è già pronto ad ospitare ogni sera, a partire dalle 20, numerosi buongustai

Nome nuovo,
trucchetto vecchio

Hanno cambiato l’etichetta sulla scatola. Di nuovo. Da Ius Soli si era passati a Ius Culturae. E adesso c’è la terza versione: Ius Scholae. Che in effetti è all’incirca la stessa cosa dello Ius Culturae. Con quello stesso tocco di latino che mira a dare una lucidatina alla superficie. Così l’ottone sembra oro. Così si

Nella Usl Umbria1 servizio veterinario sempre più sguarnito

Servizio veterinario
senza uomini

  Forte preoccupazione per il servizio veterinario fornito dall’Usl Umbria1, nei comuni da Città di Castello a Nocera Umbra. Il pensionamento di due tecnici, non fa che peggiorare la situazione già tragica. Nell’attesa che la regione Umbria deliberi il bando per l’assunzione dei «rimpiazzi», saranno solo tre le unità ad operare in un regime di

Ancora non arriva la proroga delle scadenze fiscali del 30 giugno

Se «Fisco» non va a braccetto
con «rispetto»

  È il 29 giugno e non è stata ufficializzata alcuna proroga per la scadenza delle imposte dirette di domani 30 giugno, sebbene sia stata richiesta da più parte e in primis dai commercialisti. Della tanto «millantata» collaborazione fisco/contribuente neppure l’ombra. Gli uffici in affanno per gli appuntamenti, il canale telematico Civis insoddisfacente. Molti adempimenti inutili,

L'astensionismo non risparmia le elezioni comunali

Perché non si vota più
nemmeno per il sindaco

  Il fenomeno dell’astensionismo è in crescita costante. L’ultima conferma è appena arrivata, con il secondo turno delle elezioni Amministrative: l’affluenza media, nei 59 Comuni in cui si è votato, è stata del 42,20 %. Ben al di sotto, quindi, del 50 per cento. Mentre al primo turno si era fermata poco al di sopra

Pérez-Reverte con L'italiano omaggia gli eroi della X Mas

La guerra sottomarina
degli eroi della Decima Mas

Lo scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte con il suo romanzo storico «L’italiano», rende omaggio al valore dei sommozzatori della Decima Mas che durante la Seconda guerra mondiale infersero duri colpi alla marina inglese.

Alexa, l'assistente domestica di Amazon, profila i ns. dati

La nostra Alexa ci spia?
Si, no. Forse

Secondo i risultati di una ricerca di due università statunitensi, l’assistente domestica Alexa monitorerebbe e raccoglierebbe i dati frutto delle interazioni tra gli utenti affinché Amazon possa utilizzarli a fini commerciali.

Le caratteristiche di Anahata, il chakra del cuore

Anahata,
Il chakra del cuore

  «Io amo» è la parola d’ordine del quarto chakra, chakra del cuore o Anahata, con la quale riassume il succo della vita. Il nome del quarto chakra in sanscrito significa «non colpito» «non ferito» o «pulito», ciò perché (diversamente da altri centri) questo centro energetico portato alla massima espansione non conosce il «lato negativo».

L'Ugl Credito in difesa della Bnl. Il sit-in del 22 giugno

Sit-In dell’Ugl Credito
in difesa della Bnl

  Si è svolto a Roma il 22 giugno in piazza Vidoni nei pressi dell’Ambasciata di Francia un sit-in di protesta del gruppo dirigente dell’Ugl Credito contro lo «smembramento» della Banca Nazionale del Lavoro messo in atto dalla capogruppo Bnp Paribas. Si tratta della prima di una serie iniziative mirate a sensibilizzare le principali Istituzioni

L'Agenzia delle Entrate ha prorogato l'autodichiarazione degli aiuti al 30 novembre

L’autodichiarazione degli aiuti
prorogata al 30 novembre

  Alla fine il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ce l’ha fatta ad emettere il provvedimento di proroga dell’Autodichiarazione degli aiuti, qualche giorno prima della scadenza. Si tratta delle «misure di aiuto» disciplinate dall’art.1, comma 13, Dl n.41/2021 e richiamate dall’art. 1 del Dm 11 dicembre 2021, riguardanti le seguenti tipologie: Credito di

I vincitori dei Nastri D'Argento 2022 per il cinema italiano

Al Maxxi vince
il grande cinema d’autore

  I vincitori dei Nastri d’Argento 2022 sono stati premiati, il 20 giugno 2022, ad una cerimonia che quest’anno non si è svolta nella tradizionale location di Taormina ma al Maxxi di Roma. Mercoledì 22 giugno invece, la serata delle premiazioni andrà in onda in uno speciale alle ore 23.15 su Rai Movie e in

La dissoluzione dei Cinque Stelle. In 60 via con Di Maio

Salvare la poltrona,
a tutti i costi

  Ormai abbiamo visto di tutto. E pensare che amministratori locali, deputati regionali, parlamentari nazionale ed europei dovrebbero rappresentarci in forza della delega fornita con il voto. Poveri illusi che siamo! Ma in molti l’hanno capito ed è per questo che dilaga sempre più l’astensionismo a ogni appuntamento elettorale. Sfiducia e delusione serpeggiano tra gli

Il 24 giugno i fuochi della notte di San Giovanni

24 giugno,
notte di San Giovanni

  La festa di san Giovanni Battista, o notte di san Giovanni Battista, è una festa del cristianesimo, di origine pagana (Lithia) celebrata il 24 giugno, alla vigilia del giorno di venerazione di san Giovanni Battista, quando alla sera è usanza in diversi paesi accendere fuochi. L’origine di questa usanza è associata alle celebrazioni per

Macron bocciato nel 2° turno delle politiche in Francia

Emmanuel Macron,
il presidente dimezzato

  Il secondo turno delle elezioni politiche in Francia del 19 giugno è stato decisamente amaro per Emmanuel Macron. La definizione Usa, in circostanze analoghe, è sarcastica: «anatra zoppa». Lo chiamano così, il Presidente che perde la maggioranza parlamentare. E che perciò, nonostante gli enormi poteri che la Costituzione americana gli attribuisce, non può più procedere

Il 21 giugno Festa della Musica anche in 8 aeroporti, tra i quali Trapani Birgi

Otto aeroporti italiani
in Festa il 21 giugno

  L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono per la quarta volta alla Festa della Musica, un evento culturale internazionale, promosso dal ministero della Cultura, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla Siae, in collaborazione con

Un disastro ambientale l'incendio del Tmb di Malagrotta

Un’enorme nube nera
sopra le case di Valle Galeria

  Il grande incendio che si è sviluppato nel tardo pomeriggio di ieri nell’impianto per il trattamento meccanico-biologico dei rifiuti (Tmb) di Malagrotta è sotto controllo ma non è ancora domato. Una sessantina di Vigili del Fuoco hanno operato tutta la notte per evitare che le fiamme si propagassero all’esterno dell’impianto. A prendere fuoco sono

Piandarca, il luogo dove San Francesco predicò agli uccelli

Piandarca diventi un santuario
a cielo aperto

  Piandarca è il luogo meraviglioso della predica di San Francesco agli uccelli. Si trova nel comune di Cannara in provincia di Perugia. Un gran numero di fedeli chiede che diventi un Santuario a cielo aperto. Dopo lo «svelamento» della statua di San Francesco avvenuta domenica 12 giugno, la Parrocchia di Cannara ha in programma la

Il cane Baldo ucciso a fucilate dal suo padrone a Sovicille

In morte del cane Baldo,
un angelo caduto in volo

  In uno degli ultimi giorni di maggio, a Sovicille, nell’entroterra senese, un Pastore dei Pirenei è stato legato ad un albero e fatto oggetto di due fucilate da quello che doveva essere il suo custode. L’uomo di 67 anni del posto è stato in rintracciato dai carabinieri che gli hanno sequestrato quattro fucili, tra