La «partecipazione»
muove i primi passi

  Se Carlo Messina, attuale Amministratore Delegato di Intesa San Paolo, avesse affermato una ventina d’anni or sono che «crede nelle sue persone e nella loro capacità» aggiungendo che la Banca sta realizzando un piano di azionariato diffuso rivolto a tutti i dipendenti del gruppo, non avrebbe resistito più di una settimana sulla poltronissima che

Le cucce
della discordia

  Al canile Rifugio di Ferratelle di Gubbio sta succedendo di tutto. È lo scenario di una triste diatriba tra alcuni privati cittadini e Associazioni appena costituite da una parte e l’Ente Gestore e il Sindaco del Comune di Gubbio, dall’altra. Una raccolta fondi, per donare delle cucce forse non proprio idonee, ha acceso polemiche inverosimili

L’annuncio di Cdp
fa balzare il titolo

  Il ministro del Tesoro di un governo già morto, ha deciso un intervento a «supporto delle infrastrutture strategiche nazionali» (testuale) per far capire agli investitori esteri che l’Italia non molla del tutto in Telecom spa. Bene, direte, finalmente lo spirito di Ettore Fieramosca potrà prendersi qualche rivincita sugli occupanti francesi, in senso finanziario. Negli

Scuole bruciate
dal disagio giovanile

  E alla fine vengono (quasi) sempre presi. Infatti anche questa volta è stato individuato e portato in una struttura di recupero, il quindicenne responsabile di diversi roghi che hanno danneggiato, anche seriamente, diverse scuole di Civitavecchia. Questo solo il culmine dell’ultimo di svariati episodi, sempre più frequenti, in tutta Italia. Ma cosa spinge un

La nostra terra
continua a tremare

  Una scossa di terremoto di magnitudo 4,7 è stata registrata alle 5 e11. L’epicentro a 2 km da Muccia, in provincia di Macerata, a 9 km di profondità. I dati sono stati pubblicati sul sito dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). Ma la scossa è stata avvertita chiaramente, oltre che nel territorio marchigiano,

Rimosso il manifesto
della onlus Provita

  Per i quantantanni della legge 140 che il 22 maggio 1978 ha introdotto l’aborto in Italia, l’onlus Provita aveva fatto affiggere a Roma un grande manifesto 7×11 su un palazzo di via Gregorio VII nel quartiere Aurelio. Dopo le proteste della sinistra abortista il Comune a guida Cinque Stelle si è affrettato a farlo

Un triste primato
del nostro Paese

  La settimana appena trascorsa ha visto numerosi incidenti mortali sul posto di lavoro, un primato non certo invidiabile per l’Italia che, fra i paesi industrializzati, è quello col maggior numero di decessi per cause lavorative. Spendiamo innumerevoli riunioni e fiumi di inchiostro sul «problema» dei due centesimi per le buste della frutta o sulle

Motori diesel addio
già dopo il 2020?

  A causa delle sempre più stringenti normative varate dai governi sull’impatto ambientale dei motori diesel, e la difficoltà oltre che gli ingenti investimenti (e quindi un aumento dei costi di produzione) da parte delle case automobilistiche per restare al passo con limiti imposti, ha scatenato un vero e proprio rifiuto verso il gasolio. Pertanto

Scioperi e cortei
contro i licenziamenti

  Oltre 300 lavoratori delle cave sono scesi in piazza Matteotti a Guidonia Montecelio per difendere il proprio posto di lavoro. La scorsa mattina è stata proclamata una giornata di sciopero dai sindacati Cgil, Cisl e Uil dopo che 50 persone sono state licenziate a seguito del mancato rinnovo delle autorizzazioni alle aziende. «Quello delle

Inizia ufficialmente
l’Undicesima legislatura

  Il 4 aprile 2018 è stato il giorno dell’insediamento della XI Legislatura della Regione Lazio. Per la presidenza del Consiglio regionale si è dovuta attendere la terza «chiama» per avere la riconferma di Daniele Leodori (Pd), che ha ottenuto con 29 preferenze. Nelle prime due votazioni non si era infatti raggiunta sul suo nome la

Degrado e pericolo
sulla ciclabile lungo il Tevere

  Stanco di raccogliere le lamentele degli appassionati delle due ruote sulle precarie condizioni in cui versa la pista ciclabile lungo il Tevere e da ultimo dopo aver ascoltato il resoconto dell’incidente occorso a uno di questi all’altezza del ponte della via Ostiense, il Responsabile piste ciclabili e viabilità della Federazione Ciclistica Italiana Lazio Gianfranco

Che bello, è morto
un macellaio

  Nell’attacco terrorista di venerdì 26 marzo in un supermercato nella cittadina francese di Trèbes oltre al gendarme eroe Arnaud Beltrame, che si era offerto volontario in cambio di un ostaggio, erano rimaste uccise altre tre persone: Jean-Michel Mazieres, Hervé Sosna e Christian Medves. Sulla memoria di quest’ultimo, di professione macellaio, si è consumato uno

Basta un’indiscrezione
e Amazon crolla in borsa

  Ieri Amazon ha perso quasi il 4,4% alla Borsa di Wall Street, sul listino tecnologico del Nasdaq, tutto a causa di una indiscrezione riportata sul blog axios.com secondo la quale il presidente americano, Donald Trump, starebbe pensando a un inasprimento della tassazione o delle regole antitrust nei confronti del colosso di Jeff Bezos, per favorire il commercio

Grave una 41enne
colpita da un albero

  Stava facendo assistenza a una persona diversamente abile quando sono crollati due alberi e uno l’ha travolta; la donna 41enne è rimasta gravemente ferita ma non è in pericolo di vita. Le sue condizioni sono apparse sin da subito molto gravi e per estrarre la vittima da sotto la pianta è stato necessario l’intervento

C’è intesa tra
Centrodestra e M5S

  Elisabetta Alberti Casellati (Fi) è il nuovo presidente del Senato, Roberto Fico (M5S) è il nuovo presidente della Camera dei Deputati. La senatrice di Forza Italia è la prima donna a sedere sullo scranno più alto di palazzo Madama, la seconda carica dello Stato, alla quale spetta fare le funzioni del presidente della Repubblica

Riconosciuto il fallimento
dei governi a guida Pd

  Giorgio Napolitano ha aperto venerdì la nuova legislatura a Palazzo Madama in qualità di senatore anziano ma senza poter dimenticare nel suo discorso di essere stato il Presidente emerito che nel corso dei suoi due mandati ha tenuto a battesimo tre governi a guida Pd, due dei quali rinunciando al legittimo ricorso dei cittadini

Il pitone e il bambino. Un'insolito animale da compagnia

Un insolito
animale da compagnia

  Un bambino asiatico gioca senza timore con un grosso pitone. Non posso fare a meno di ridere al pensiero della stessa scena con affacciata alla finestra una delle nostre madri…   E INTANTO L’ANACONDA Prendere un’anaconda… per la coda Un’anaconda in cerca di pubblicità

La Coppa Davis
e gli altri appuntamenti

  Roger Federer si conferma numero uno, a 36 anni, dopo aver perso di un soffio il titolo di Indian Wells ed è in viaggio per Miami. Serena Williams è in campo e si allena, anche per Roma. Nel nostro «piccolo», l’Italia del tennis sta per scendere in campo a Genova contro la Francia (dal

Perché non decollano
i fondi pensione

  Difficilmente i giovani, dai venti ai trent’anni, avranno una dignitosa copertura pensionistica da parte dell’Inps all’uscita dall’attività lavorativa. Di certo, potranno andare in pensione a sessantasette anni e più, con una penalizzante rendita mensile calcolata col solo metodo contributivo e corrispondente a circa il 60% della loro ultima retribuzione. In definitiva, uno scenario prospettico non

Emergenza buche
nelle strade

  Una delle città più belle d’Italia, Patrimonio dell’Unesco, visitata da centinaia di turisti di ogni parte del mondo quotidianamente, Tivoli, è costretta a vivere uno dei momenti storici più difficili della sua storia millenaria, in particolare la situazione di maggior disagio la si riscontra nella condizione in cui versano le strade della città. Centinaia,

Dalla rinuncia ai grandi eventi
alle altre mancate scelte

  La vicenda, pur imbarazzante, delle buche sulle strade di Roma, rappresenta solo la punta dell’iceberg del malgoverno dell’attuale giunta capitolina. La mancata occasione delle Olimpiadi (invece a Torino vanno bene) che, se ben organizzate e adeguatamente vigilate nella concessione degli appalti, avrebbe permesso il recupero, importante per la città, dello Stadio Flaminio e delle

L’uccisione a Rio
di Marielle Franco

  Una folla immensa ha reso omaggio giovedì 15 marzo a Rio de Janeiro alle spoglie della consigliera comunale Marielle Franco e dell’autista Anderson Gomes, uccisi mercoledì notte in un agguato. Manifestazioni di protesta per l’omicidio si sono tenute a San Paolo, Belo Horizonte, Salvador e Brasilia. Quella di Marielle Franco è stata una vera

San Patrick’s Day,
la festa celtica

  Il 17 Marzo è una data molto particolare, rappresenta un giusto compromesso tra l’animo Italico e lo spirito celtico. Mentre nella nostra Penisola ricorre l’anniversario dell’Unificazione del Regno d’Italia, datata il 17 Marzo 1861, il popolo Irlandese si appresta a festeggiare la celebrazione di San Patrizio, nonché il santo patrono dell’isola. Tale celebrazione ha un

Tra le priorità l’abolizione
della legge Fornero

  «Se il nuovo Governo, ormai alle porte, non interviene subito sul lavoro e sui servizi previdenziali, i giovani di oggi saranno quelli più colpiti dalla precarietà e dalla povertà domani. Un esercito di 5,7 milioni di lavoratori che si arrabattano tra lavoretti sottopagati e spesso in nero, senza tutele contrattuali. I più fortunati, sopravvivono