Api o vespe? In ogni caso
meglio non avvicinarsi

«Per fortuna solo soltanto vespe e non invece api. Ben più pericolose» è il commento scherzoso di una ragazzo che ha postato su Facebook la foto scattata stamattina di uno sciame di insetti in transito per piazza Fiume che hanno fatto tappa sulla ringhiera ringhiera del sottopassaggio. L’autore del video, Filippo Golia, ritenendo invece che

A Castel Romano
centotredici auto rubate

  La questione campi nomadi a Roma non riguarda unicamente il problema dei loro insediamenti, ma discende direttamente dalle abitudini loro di vita difficilmente compatibili con quelle degli altri abitanti della città. Una realtà difficile da accettare per i paladini dell’integrazione ad ogni costo ma ben presente al cittadino comune. Ecco quanto succede nel campo

CALCIO
Addio a Sarti, portiere
della Grande Inter

Il calcio italiano piange uno dei più grandi portieri della sua storia. È morto ieri sera a Firenze all’età di 83 anni, Giuliano Sarti, ex numero uno di Fiorentina, Inter e Juventus, oltre che della Nazionale, negli anni Cinquanta e Sessanta. Il suo modo di occupare i pali è stato decisamente rivoluzionario per la sua

REGNO UNITO
Nuovo attacco a Londra
Uccisi 3 terroristi

È iniziata la retorica dei buonisti e benpensanti. Gli attentatori erano inglesi, gli immigrati non c’entrano, non è stato l’Isis. L’ennesimo episodio di terrorismo certifica che coloro che ipotizzano l’integrazione degli Islamici hanno torto; è stato, nostro malgrado, certificato dagli attentati nelle nazioni europee che hanno una maggiore popolazione di immigrati: Francia, Belgio, Germania, Inghilterra

Pista ciclabile?
No, discarica abusiva

Le immagini di una discarica abusiva lungo la pista ciclabile ai bordi del Tevere all’altezza di ponte Marconi, filmata e pubblicata da «Roma fa schifo», una bacheca pubblica che dal 2008 è impegnata nella segnalazione e denuncia del degrado cittadino. Per situazioni come queste a nostro avviso abbiamo un concorso di colpa: cittadini e piccole

Due boati scatenano
il panico fra la folla

https://youtu.be/499-VoELw4M Decine di migliaia di persone, in piazza San Carlo a Torino, stanno seguendo sul maxischermo la finale di Champions League. Prima un forte rumore provocato pare dallo scoppio di un piccolo petardo, subito dopo il terzo goal del Real, poi un secondo determinato dalla caduta del parapetto del parcheggio sotterraneo. Evidentemente il primo pensiero

Un piano per superare
i campi nomadi

Il Sindaco di Roma Virginia Raggi e l’assessore alle Politiche Sociali Laura Baldassarre hanno presentato in Campidoglio il Piano Nomadi attraverso il quale l’amministrazione 5Stelle intenderebbe superare i campi Rom, abusivi e non, che portano degrado, disagio e allarme sociale in molte zone della Capitale. Alle 130 famiglie rom stanziate a Roma, per un totale

POLITICA
Legge Elettorale,
inizia la maratona!

La commissione Affari Costituzionali della Camera inizierà a votare oggi il testo di legge elettorale che prevede un impianto proporzionale, una soglia di sbarramento al 5% e collegi uninominali, tenendo conto delle proposte di modifica, ne sono state presentate oltre 780 all’emendamento del relatore Emanuele Fiano del Partito Democratico. Le votazioni proseguiranno domani e lunedì

FESTA DELLA REPUBBLICA
Amarezza per i mancati
applausi alla Folgore

https://www.facebook.com/863114253738180/videos/1394859037230363/ Accompagnata dal consueto bagno di folla e allietata dal passaggio delle Freccia Tricolori la sfilata sui Fori Imperiali in occasione del 2 giugno ha fatto registrare quest’anno una nota di amaro. Al passaggio della brigata paracadutisti Folgore il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha applaudito, mentre, oltre a ciò, la presidente della Camera

L’incompiuta di via Boccea.
Finita la vernice?

In una città grande e complessa come Roma sembra diventato impossibile anche garantire un accettabile livello di decoro e «funzionalità» urbana. Non entrando qui nel capitolo a parte della pulizia e della raccolta dei rifiuti, vediamo che un po’ in tutti i quartieri si registrano strisce pedonali scolorite, cartelloni stradali scarabocchiati con le bombolette spray,

Ancora cinghiali sulle strade
di Monte Mario

Nuovo avvistamento di cinghiali a Roma nord. Questa volta una coppia di animali è stata filmata mentre grufolava acconto ai cassonetti della spazzatura in via Taverna. Negli ultimi mesi, raccontano alcuni residenti, le loro incursioni nelle strade del quartiere si sono fatte più frequenti. Gli animali in cerca di cibo provengono dal limitrofo Parco dell’Insugherata.

Quella nube nera
su via Mattia Battistini

Un grosso incendio si è sviluppato giovedì 1 giugno in un autodemolitore in via Mattia Battistini. Una grande e densa nube nera, visibile da gran parte della città, ha avvolto il vicinato, costringendo gli abitanti a barricarsi dentro le case con le finestre chiuse. Tre palazzine sono state subito sgombrate per misura precauzionale. Non si

I mille colori
dell’Infiorata di Cervaro

A Cervaro c’è un’antica tradizione che resiste fiera al trascorrere del tempo. E’ l’Infiorata, l’evento che più di ogni altro anima e coinvolge gli abitanti della cittadina in provincia di Frosinone; un imperdibile evento che coincide da sempre con la ricorrenza del Corpus Domini e che torna quest’anno dal 2 al 4 giugno, con il

Games of Thrones 7,
rilasciato il primo trailer

La casa produttrice HBO ha finalmente rilasciato il trailer ufficiale della settima stagione di Games of Thrones, in assoluto la serie più attesa dell’anno. Originata dai libri George R.R. Martin Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco la serie vanta milioni di fan in tutto il mondo, e con 38 statuette Emmy vinte in 6

FORMULA 1
Doppietta Ferrari
al GP di Montecarlo

In testa dall’inizio alla fine le Rosse di Maranello hanno dominato il Gran Premio del Principato di Monaco. Primo sul traguardo Sebastian Vettel che consolida il suo primato nella classifica del Mondiale Piloti e secondo Kimi Raikkonen che consente alla Ferrari di balzare in testa anche nel Mondiale Costruttori. Le Mercedes non salgono sul podio,

POLITICA
Le frecce tricolori sul cielo incantato di Taormina

La bellezza dei luoghi e l’ottima organizzazione generale dell’evento sono stati un buon viatico dell’immagine italiana nel mondo. Gli ospiti internazionali e i giornalisti al seguito sono rimasti incantati. Taormina ha vissuto dei disagi ma si ritrova con due eliporti, il teatro e il palazzo dei congressi rimessi a posto, le strade riasfaltate; e il

G7 ITALIANO
Accordi al ribasso Taormina
per l’esordio di Trump e Macron

A Taormina dove si sta lavorando per giungere ad una dichiarazione comune sul terrorismo e un compromesso sui migranti, le divergenze restano sul clima e l’economia. In realtà, potremmo dire che si sta consumando la resa dei conti tra Usa e Germania, l’attacco alla Germania è diretto ai suoi enormi surplus commerciali e agli squilibri

REGNO UNITO
Strage a Manchester al concerto di Ariana Grande

Un terrorista suicida si è fatto esplodere a Manchester durante il concerto di Ariana Grande, idolo dei teenager: almeno 22 morti e 59 feriti. Ci sono anche bambini tra le vittime, riporta la Bbc. E’ il peggiore attacco terroristico su suolo britannico dal 7 luglio del 2005 quando a Londra quattro bombe piazzate da Al

POLITICA
Legge elettorale, è priorità assoluta per il PD

Slitta di una settimana, dal 29 maggio al 5 giugno, l’approdo in Aula della legge elettorale: la decisione della Conferenza dei capigruppo della Camera arriva al termine di una giornata di altissima tensione tra il Pd e gli altri partiti, compresi gli alleati di governo, a causa della prova di forza dei Dem sui tempi

SCIENZE
Presto si potrà creare
sangue in laboratorio

I ricercatori sono già stati in grado di generare globuli rossi da cellule staminali pluripotenti, che si possono differenziare in quasi ogni tipo di cellula. Negli ultimi tempi stanno iniziando a spuntare vere e proprie «fabbriche di sangue», ossia laboratori di ricerca in grado di personalizzare il sangue ed utilizzarlo per trasfusioni, lo studio di malattie

AMBIENTE
Italia sotto accusa UE su discariche e fogne

Sistemi fognari e depurativi mancanti o inadeguati: una vera e propria emergenza nazionale che a partire dal 2016 costringe l’Italia a pagare multe «salate». La Commissione europea, inoltre, ha deferito mercoledì l’Italia alla Corte di giustizia Ue per la mancata bonifica e chiusura di 44 discariche (23 in Basilicata, 11 in Abruzzo, 2 in Campania, 3

PARLAMENTO
Cyberbullismo, finalmente approvata la legge

Finalmente, dopo due lunghi anni, il Parlamento ha approvato la legge che dovrebbe contrastare il bullismo online. Il testo è stato approvato a Montecitorio all’unanimità: 432 favorevoli ed una sola astensione. In tribuna a seguire il voto anche il padre di Carolina, la ragazza di Novara che si suicidò nel 2013 in seguito alla diffusione

A Roma è emergenza rifiuti,
ma per l’assessore è tutto ok

L’assessore all’ambiente Pinuccia Montanari spiega su Facebook che nella Capitale non c’è emergenza rifiuti. Ma i cittadini postano sui social network decine di foto dei cassonetti stracolmi, con la spazzatura sparsa tutta intorno. Alle carenze della raccolta dei rifiuti da parte dell’Ama è aggravata dal malcostume dei «frugatori di cassonetti». Nella foto uno dei due

AMBIENTE
Microplastiche vera
piaga degli oceani

L’utilizzo di microsfere di plastica in prodotti per l’igiene personale continua ad avere un pesante impatto ambientale sui fiumi e gli oceani del Pianeta, e sugli animali che li abitano. È quanto emerge dalla classifica con cui Greenpeace East Asia ha valutato in base all’utilizzo di queste particelle i trenta più importanti marchi internazionali di