Particolare di un disegno a matita di Franco Gentilini

Il disegno a matita,
carboncino e china

L’arte nasce dal disegno. Non c’è artista che non sappia disegnare. Le principali tecniche sono la matita, il carboncino e la china. I disegni degli artisti Franco Gentilini, Marcello Avenali e Nicolas de Stael.

Massimo Recalcati, La legge del desiderio, Einaudi

La legge
del desiderio

Lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati ne «La legge del desiderio» torna a intrecciare la sua riflessione con il messaggio cristiano e a interrogarsi sulle questioni che danno significato alla vita umana.

Il 26 dic torna
il Presepe vivente

La tradizione del presepe vivente rivive per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario dell’antico borgo medievale di Poli. La sacra rappresentazione giovedì 26 dicembre con inizio alle ore 15.

Le incrollabili «ragioni»
di Speranza & C.

Concludiamo l’approfondimento sull’annullamento delle sanzioni a coloro che si sono sottratti all’obbligo vaccinale durante il Covid-19 con l’esame delle posizioni dei critici del provvedimento governativo.

Il rapper Tony Effe prima invitato e poi escluso dal Concerto di Capodanno organizzato dal Comune di Roma

Tutti con il rapper
in ossequio all’audience

Una brutta figura la retromarcia del sindaco Gualtieri sulla partecipazione di Tony Effe al concerto di Capodanno. Ma la violenza della «trap» non è solo cantata. Il mondo dello spettacolo schierato con Tony Effe.

Un particolare di un paesaggio ad acquerello di Emil Nolde

L’acquerello,
luci dalla carta

Lasciamo da parte le mostre multimediali immersive, con le loro opere al neon e gli spettacoli di luminarie, e riguardiamo le luci splendide dell’acquerello. L’essenzialità delle opere di Emil Nolde e Gotthard Graubner.

Aurelio Picca, La Gloria, Baldini+Castoldi. Nella foto: Tommaso Maestrelli e Giorgio Chinaglia, 1974

La Gloria
come esperienza interiore

Nel suo libro Aurelio Picca racconta come è sentita «La Gloria» nella vita quotidiana di attori sconosciuti e nello sport. Dal calcio al pugilato, dal ciclismo all’equitazione, dal motociclismo all’atletica.

L’incisione,
le tecniche i suoi maestri

Troppo spesso oggi le mostre danno più lustro al loro curatore che all’oggetto dell’arte, ovvero gli artisti e le loro realizzazioni. Cominciamo con riscoprire l’arte dell’incisione. L’opera di Giuseppe Sciacca.

Le musiche e le canzoni dei film che hanno fatto la storia del Cinema saranno il piatto forte del recital «Note al Cinematografo» che si terrà a Guidonia giovedì 19 dicembre nell’auditorium «Mario Verdone» dell’Istituto di Istruzione Superiore di via Roma 298.

Le musiche e le canzoni
del grande Cinema

Le musiche e le canzoni dei film che hanno fatto la storia del Cinema saranno il piatto forte del recital «Note al Cinematografo» che si terrà a Guidonia giovedì 19 dicembre nell’auditorium «Mario Verdone» dell’Istituto di Istruzione Superiore di via Roma 298.

L’omicida giustiziere
che ha stregato gli States

Il profilo di Luigi Mangione, il giovane brillante e di famiglia agiata che il 4 dicembre a New York ha ucciso Brian Thompson, ceo del colosso delle assicurazioni e dei servizi sanitari UnitedHealthcare.

Proseguiamo la riflessione sull'obbligo vaccinale durante l'epidemia di Civid-19 e sulla depenalizzazione delle multe agli ultracinquantenni, con alcune considerazioni giuridiche e di carattere politico economico.

La scelta di un colloquio più opportuna che le sanzioni

Proseguiamo la riflessione sull’obbligo vaccinale durante l’epidemia di Covid-19 e sulle critiche per la depenalizzazione delle multe agli ultracinquantenni, con alcune considerazioni giuridiche e di carattere politico economico.

La cancellazione delle multe per i No Vax rinfocola un dibattito mai sopito sulla liceità della misura dell’obbligo vaccinale durante l'epidemia di Covid-19. I vari aspetti della delicata questione.

Un obbligo non proprio indispensabile

La cancellazione delle sanzioni per coloro che nel corso dell’epidemia di Covid-19 avevano rifiutato il vaccino, rinfocola un dibattito mai sopito sulla liceità della misura dell’obbligo vaccinale. I vari aspetti della delicata questione.

Dalla Regione Lazio 1milione di euro per la Fondazione Teatro di Roma

Le risorse aggiuntive
per il sostegno al Teatro

Sono diverse le iniziative intraprese dalla Regione Lazio per sostenere la ripartenza e la crescita del teatro. Fondi per le sale ma anche contributi per la formazione di una nuova generazione di artisti, tecnici e professionisti del settore.

In Siria i ribelli musulmani sono entrati a Damasco. L’esercito si è dileguato e Bashar Al Assad è volato a Mosca.

I ribelli entrano a Damasco, Assad fugge in Russia

Rapidamente e quasi senza colpo ferire i ribelli musulmani sono entrati a Damasco. L’esercito si è dileguato e Bashar Al Assad è volato a Mosca. Le incognite sul futuro e il ruolo della Turchia.

La caduta del governo in Francia e le difficoltà dell'esecutivo tedesco rischiano di pesare sul futuro dell'Unione Europea. Nella foto: Emmanuel Macron e Olaf Scholz

Macron è cotto
e anche Scholz non sta tanto bene

La caduta del governo in Francia e le difficoltà che incontra il cancelliere tedesco rischiano di pesare sul percorso della nuova Commissione Europea. L’incognita del nuovo ruolo che potrà giocare l’Italia di Giorgia Meloni.

Giorgio Ballario, Kipling
e Ugo il sindacalista

Negli stands della Fiera dell’Editoria, in corso alla Nuvola di Roma, si trovano libri per tutti i gusti. La sorpresa è un volumetto illustrato che spiega cos’è un sindacato ai giovani lettori delle scuole elementari.

Molto amate dagli italiani le settimane bianche stanno diventando un lusso che molte famiglie non si possono più permettere. Troppe le voci si spesa, tra alloggio, skipass, attrezzature e scuola di sci. L’impennata dei costi dopo il Covid19.

Si apre la stagione invernale
ma sciare costa sempre di più

Molto amate dagli italiani le settimane bianche stanno diventando un lusso che molte famiglie non si possono più permettere. Troppe le voci si spesa, tra alloggio, skipass, attrezzature e scuola di sci. L’impennata dei costi dopo il Covid19.

Il 7 dicembre si inaugurano a Fiuggi i mercatini di Natale organizzati dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Per 13 giornate il parco Helmstedt sarà animato da stands culinari, artigianato e hobbistica.

Mercatini di Natale
a parco Helmstedt

Il 7 dicembre si inaugurano a Fiuggi i mercatini di Natale organizzati dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Per 13 giornate il parco Helmstedt sarà animato da stands culinari, artigianato e hobbistica.

L'ex calciatore Aldair con gli allievi della Scuola Calcio Asd Hell Valley.

Aldair con gli allievi
della «Hell Valley»

Visita a sorpresa dell’ex calciatore Aldair alla Scuola Calcio «Hell Valley» nel quartiere Aurelio. Il difensore, Campione del mondo con la nazionale brasiliana nel 1994, ha indossato per tredici stagioni la maglia della As Roma.

Aperta il 2 dicembre a Roma la mostra 'Il tempo del Futurismo'. Nella foto: Filippo Marinetti con accanto la facciata del Gnamc e il pubblico accorso all'inaugurazione

Il tempo del Futurismo
pittura, scultura e nuova estetica

Il 2 dicembre, ricorrenza degli ottanta anni dalla morte di Filippo Tommaso Marinetti, si è inaugurata alla Galleria nazionale d’arte moderna di Roma la mostra «Il tempo del Futurismo», curata da Gabriele Simongini.

A Roma ha aperto Gamm, il museo del videogioco più grande d’Italia. Dalle macchine da bar come Pach Man e Mario Bros, ai giochi in realtà virtuale

Il museo Gamm
apre a Roma

Il 30 novembre in via delle Terme di Diocleziano ha aperto Gamm, il museo del videogioco più grande d’Italia. Dalle macchine da bar come Pach Man e Mario Bros, ai giochi in realtà virtuale, passando per Play Station e Nintendo.

A Palazzo Conti va in scena
«La Papessa»

In occasione della «Giornata mondiale contro la violenza sulle donne» il Comune di Poli ha proposto nel Salone degli Affreschi di Palazzo dei Conti l’opera teatrale «La Papessa», scritta e diretta da Angela Ricci.

Ucciso in Trentino l'orso M91. Dotato di radiocollare, è stato rintracciato subito dopo l’emissione dell’ordinanza di abbattimento e ucciso mentre dormiva tranquillo nella sua tana nel territorio del comune di Sporminore.

Gratuita uccisione
di un orso in letargo

L’orso M91, dotato di radiocollare, è stato rintracciato subito dopo l’emissione dell’ordinanza di abbattimento e ucciso mentre dormiva tranquillo nella sua tana nel territorio del comune di Sporminore.