Viale della XVII Olimpiade verso la trasformazione in parco urbano

Un nuovo parco urbano
lungo viale della XVII Olimpiade

Il Campidoglio ha annunciato l’apertura ad ottobre del cantiere per la realizzazione di un parco urbano pedonale lungo viale della XVII Olimpiade, nel tratto compreso tra Piazza Grecia e Corso Francia.

Ritorno a scuola. Le classi di ogni ordine sono sempre più multiculturali. Un mutamento demografico che porta con sé una serie di sfide, prima fra tutte le difficoltà linguistiche e culturali.

Vacanze finite,
si torna sul banchi di scuola

Le classi delle scuole di ogni ordine sono sempre più multiculturali. Un mutamento demografico che porta con sé una serie di sfide, prima fra tutte le difficoltà linguistiche e culturali. Il 65,2% degli alunni stranieri si trova nelle regioni del Nord.

Durante un incontro con gli studenti dell’Università dello Utah l’attivista e influencer conservatore Charlie Kirk è stato colpito a morte da un proiettile sparato da lontano con un fucile di precisione.

In morte
di un cultural warrior

Durante un incontro con gli studenti dell’Università dello Utah l’attivista e influencer conservatore Charlie Kirk è stato colpito a morte da un proiettile sparato da lontano con un fucile di precisione.

Due cineasti di San Pietro Vernotico sono stati premiati a Venezia nel corso dell’evento speciale dedicato al CVV Corti Vittorio Veneto Film Festival.

Due premi per i cineasti
di San Pietro Vernotico

Due cineasti di San Pietro Vernotico sono stati premiati nel corso dell’evento speciale dedicato al CVV Corti Vittorio Veneto Film Festival che si è svolto nell’ambito della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Dalla Regione Lazio uno stanziamento di 995mila euro per il settore florovivaistico, un comparto importante per il paesaggio, l’economia e l’occupazione agricola.

Un bando a sostegno
del settore florovivaistico

Un contributo regionale a fondo perduto destinato al settore florovivaistico del Lazio coprirà fino al 50% delle spese necessarie per migliorare strutture, strumenti e processi aziendali. Le domande fino al 30 ottobre 2025.

Parigi, 19 gennaio 1945: Robert Brasillach al banco degli imputati nell’unica udienza del suo processo farsa. Condannato a morte sarà fucilato il 6 febbraio.

Robert Brasillach,
il poeta ucciso due volte

Nel romanzo «Le due morti di Robert Brasillach» Pierluigi Felli ripercorre in modo inedito la vicenda processuale, di soli sei giorni, e la condanna a morte dello scrittore francese. Una sentenza già scritta.

Le escape room sono diventate una nuova esperienza sociale: si entra in gruppo, si risolvono enigmi, si cerca di «fuggire» prima che il tempo scada. Ma dietro l’apparente leggerezza, c’è qualcosa di più.

Un’ora chiusi
in una escape room

Le escape room sono diventate una nuova esperienza sociale: si entra in gruppo, si risolvono enigmi, si cerca di «fuggire» prima che il tempo scada. Ma dietro l’apparente leggerezza, c’è qualcosa di più.

Crescere è sinonimo di migliorare. Ma maturando si perde sempre qualcosa. La maggiore capacità di interpretare la complessità delle relazioni umane.

Quel cambiamento silenzioso
che chiamiamo crescita

Nel linguaggio comune «crescere» è sinonimo di avanzare, migliorare. Crescendo si matura ma si perde sempre qualcosa. Insieme alla maturità arriva una maggiore capacità di interpretare la complessità delle relazioni umane.

Aumenta il numero delle persone che scelgono il lavoro freelance. Ad orari autogestiti, autonomia e possibilità di scegliere i progetti, fa da contraltare la gestione dell’incertezza e il rischio solitudine

Scelta dei ritmi e degli orari,
gestione dell’incertezza

Aumenta in Italia il numero delle persone che scelgono il lavoro freelance. Ad orari autogestiti, autonomia e possibilità di scegliere i progetti, fa da contraltare la gestione dell’incertezza e il rischio solitudine.

La mostra «Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana» al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale a Roma, fino al 14 agosto

L’alta moda italiana
di Dolce&Gabbana

Si chiude il 13 agosto la mostra «Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana» in corso al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale a Roma. 14 sale tematiche nel quale si fondono lusso, creatività e tradizione.

Ernst Jünger,
una biografia letteraria e politica

Gabriele Guerra ripercorre le tappe della lunga attività intellettuale dell’autore de «Nelle tempeste d’acciaio», dai diari di guerra alla Rivoluzione Conservatrice, dal «Trattato del ribelle» alla ricerca interiore di Jünger «filosofo olimpico».

Banche: A Roma e provincia calano i finanziamenti diretti alle imprese e si aggrava il fenomeno della desertificazione bancaria. Restano aperti 1.189 sportelli, con una diminuzione del 42,4% rispetto al 2011.

I finanziamenti calano,
gli sportelli chiudono

A Roma e provincia calano i finanziamenti diretti alle imprese e si aggrava il fenomeno della desertificazione bancaria. Restano aperti 1.189 sportelli, con una diminuzione del 42,4% rispetto al 2011.

Le cronache rosa, i talk show, i social media, vediamo ovunque notizie di tradimenti. Ma davvero in amore oggi si tradisce di più? O la società odierna è più trasparente?

Estate,
tempo di infedeltà

Nelle cronache rosa, nei talk show e sui social media, vediamo ovunque notizie di tradimenti. Ma davvero in amore oggi si tradisce di più? Il tradimento è antico quanto l’amore stesso ma la società odierna è più trasparente.

Una ferita
ancora aperta

Si fa finalmente strada una ricerca serena e senza pregiudizi sull’opera e il valore di Giovanni Gentile. Il volume curato da Marcello Pera e il recente saggio di Alessandro Campi sul filosofo che aveva aderito alla Rsi.

Come integrare il divario generazionale in azienda

In azienda
generazioni a confronto

Nei luoghi di lavoro convivono più generazioni che portano con sé esperienze, aspettative e approcci diversi. Come fare interagire al meglio in azienda Baby boomer, Generazione X, Millennials e Generazione Z?

In «Quello che i soldi non possono comprare» il filosofo statunitense Michael J. Sandel critica la logica economica alla base dell’odierna società dei consumi.

Quello che i soldi
non possono comprare

In «Quello che i soldi non possono comprare» il filosofo statunitense Michael J. Sandel critica la logica economica alla base dell’odierna società dei consumi. La ricerca del bene comune e la critica del primato dell’autodeterminazione.

L’ansia da prestazione è un’invadente compagna silenziosa che corrode la vita di molti giovani. Il segreto per neutralizzarla è imparare ad essere se stessi.

L’invadenza silenziosa
dell’ansia da prestazione

L’ansia da prestazione è un’invadente compagna silenziosa che corrode la vita di molti giovani. Ogni errore sembra un fallimento personale. Il segreto per neutralizzarla è imparare ad essere se stessi.

Laura Santi con Marco Cappato, paladino del suicidio assistito

La lettera testamento
di Laura Santi

La lettera testamento di Laura Santi, ex consigliera dell’Associazione Luca Coscioni, atea sbattezzata, che ha deciso di togliersi la vita, proprio in limine al dibattito sulla legge sul suicidio assistito.

La Chiesa della Sacra Famiglia di Gaza colpita dall'esercito israeliano il 17 luglio

L’attacco alla Chiesa
della Sacra Famiglia

Nell’inferno della Striscia di Gaza il 17 luglio è stata colpita dall’esercito israeliano anche la Chiesa della Sacra Famiglia, causando tre morti e 6 feriti. Un errore, come afferma Israele, o c’è qualcosa di più?

Sui social, nei podcast, in libreria, l’«invito» alla crescita personale è ovunque. Se non stai «lavorando su te stesso», sembra quasi che tu stia sprecando la vita. E davvero così?

L’ossessione
della crescita personale

Sui social, nei podcast, in libreria, l’«invito» alla crescita personale è ovunque. Se non stai «lavorando su te stesso», sembra quasi che tu stia sprecando la vita. L’inutilità delle formule magiche.

Denunciare il genocidio che Israele sta compiendo a Gaza espone gli organismi internazionali alle ritorsioni dell’amministrazione statunitense. Il caso delle sanzioni imposte all’italiana Francesca Albanese.

A colpi di sanzioni
per giustificare Israele

Denunciare il genocidio che Israele sta compiendo a Gaza espone gli organismi internazionali alle ritorsioni dell’amministrazione statunitense. Il caso delle sanzioni imposte dirigente Onu italiana Francesca Albanese.

Il consumo ha sostituito la religione: ha i suoi riti (saldi, Black Friday), i suoi templi (centri commerciali, e-commerce), i suoi profeti (influencer).

Il Consumismo,
una nuova religione

Il consumismo è il perno intorno al quale ruota la società odierna. Facilitati dai Centri commerciali, allettati dai Black Friday, convinti dai Social influencer compriamo sempre di più e spesso senza necessità. Ed è sempre più difficile resistere.

Intesa Sanpaolo e Confindustria lanciano un nuovo piano di sostegno per le imprese del Lazio con particolare attenzione a settori chiave come robotica, digitalizzazione e intelligenza artificiale.

14 miliardi di euro
per le Pmi del Lazio

Intesa Sanpaolo e Confindustria lanciano un nuovo piano di sostegno per le imprese del Lazio con particolare attenzione a settori chiave come robotica, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Un investimento da  14 miliardi di euro.