Quel pasticciaccio brutto
con la Corte de L’Aja

Il capo della polizia giudiziaria libica Almasri, arrestato a Torino su mandato della Cpi, è stato scarcerato e ricondotto a Tripoli. Una decisione sulla cui opportunità è lecito sollevare qualche dubbio.

Frédéric Pajak, Nietzsche al piano, L’Orma Editore

Un virtuoso
per tutti e per nessuno

L’illustratore e scrittore francese Frédéric Pajak con «Nietzsche al piano» fornisce una lettura della vita dell’autore dello Zarathustra incentrata sulla relazione del filosofo con la musica. Il rapporto con i coniugi Wagner.

Si svolgerà nel fine settimana del 25 e 26 gennaio a Casaprota, in provincia di Rieti, la 62a Sagra della Bruschetta.

62a Sagra della Bruschetta
25-26 gennaio 2025

Si svolgerà il 25 e 26 gennaio a Casaprota, in provincia di Rieti, la 62a Sagra della Bruschetta. Le tradizionali fette di pane con olio extravergine d’oliva insieme ai piatti tipici della cucina sabina.

L'ambientalista Sebastian Colnaghi che denuncia i rischi per gli anfibi a causa delle infrastrutture artificiali poste nelle campagne

Proteggere gli anfibi
anche in Umbria

L’ambientalista Sebastian Colnaghi lascia l’allarme sui rischi che anfibi come il rospo comune corrono a causa delle infrastrutture artificiali poste nelle aree boschive e lungo i corsi d’acqua di alcune zone dell’Umbria.

Vite incendiarie di Daniela Musini sarà presentato alla libreria Mondadori di Pescara il 25 gennaio alle ore 18. Nella foto: Eleonora Duse

Le vite incendiarie
di Daniela Musini

Il 25 gennaio alle ore 18 nella libreria Mondadori di Pescara la scrittrice, attrice e musicista abruzzese Daniela Musini presenta il suo nuovo libro «Vite incendiarie. Amori proibiti e anime dannate» edito da Piemme.

Uno dei cartelloni pubblicitari 6x3 con cui Sky ha pubblicizzato la serie tv 'Il figlio del secolo' tratto dal libro di Antonio Scurati

Scurati & C.
alla prova televisiva

Opera di fantasia, poco aderente alla realtà storica come il libro di Scurati, la serie televisiva su Mussolini è un risibile tentativo di pedagogia culturale il cui esito potrebbe rivelarsi indigesto per i suoi autori.

Dopo il giuramento Donald Trump è formalmente il 47° Presidente degli Stati Uniti

I propositi del 47° Presidente
degli Stati Uniti

Dopo il giuramento Donald Trump è ufficialmente il 47° Presidente degli Stati Uniti. Il giuramento sotto la volta del pittore italiano Costantino Brumidi. Il discorso e l’annuncio degli ordini esecutivi.

Simon Vouet (1590-1649), Euterpe la Musa della musica e della poesia lirica

I figli di Euterpe,
di ieri e di oggi

La musica è sempre stata una delle forme più potenti di espressione, in grado di toccare le corde più profonde dell’animo umano. Le melodie di ieri hanno segnato un’epoca, quelle di oggi stanno scrivendo la colonna sonora del nostro tempo.

Contrasto all’illegalità
e difesa degli agenti

Mentre aumentano le violenze contro le Forze dell’ordine, sia nelle manifestazioni di piazza sia nell’attività ordinaria di contrasto all’illegalità, le sinistre si stracciano le vesti per il Decreto Sicurezza all’esame delle Camere.

Il Cinema perde il Maestro dell’onirico

Il 15 gennaio è scomparso a Los Angeles il regista, sceneggiatore e produttore statunitense David Lynch. Tra i suoi film più famosi «The Elephant Man» e «Mullholland Drive» e la serie televisiva «Twin Peaks».

Il 13 gennaio sono morti Eugenio e Tiger, due cani ospiti del canile Colleluna di Terni. Nella foto Eugenio con Claudia che avrebbe voluto adottarlo

Il triste addio
ad Eugenio e Tiger

Il 13 gennaio sono morti Eugenio e Tiger, due cani ospiti del canile Colleluna di Terni. Uno dei due, di nome Tiger, era anziano, mentre Eugenio lo era un po’ meno. Entrambi non dovevano essere più lì da molti anni.

Il Ministro Carlo Nordio ha disposto la scarcerazione Mohammad Abedini consentendo all’ingegnere iraniano di volare subito a Teheran

L’ingegnere iraniano
già a casa a Teheran

Il Ministro Carlo Nordio ha disposto la scarcerazione di Abedini consentendo allo ingegnere iraniano di volare subito a Teheran. Le motivazioni del provvedimento e il collegamento con l’arresto-sequestro di Cecilia Sala.

Porta Portese. In una società che tende all’uniformità e alla perfezione levigata, guadagna consensi la riscoperta dell’usato. Asimmetria, irregolarità al posto della «perfezione» levigata.

La riscoperta
dell’usato

In una società che tende all’uniformità e alla perfezione levigata, guadagna consensi la riscoperta dell’usato. Asimmetria, irregolarità al posto della «perfezione» levigata.

Lo scooter con a bordo Ramy Elgaml e l'amico mentre fugge inseguito dall'auto dei Carabinieri poco prima dello schianto mortale

L’indagine sulla morte del giovane
e le violenze dei centri sociali

Un’indagine appurerà se la morte di Ramy Elgaml è stata determinata dalla scelta di non fermarsi all’alt dei Carabinieri oppure da una violazione delle regole di ingaggio. Intanto la sinistra dei centri sociali va all’assalto delle Forze dell’ordine.

I satelliti operativi di Starlink sono oggi 6.176 con l'obbiettivo di arrivare a 35mila.

La sterile polemica
su Starlink

Mentre la premier Meloni era negli Stati Uniti per accelerare la liberazione di Cecilia Sala, in Italia scoppiava la polemica sui satelliti operativi Starlink. Vediamo di che cosa si tratta con l’aiuto di qualche dato.

Cecilia Sala scende dall'aereo che l'ha riportata in Italia

Un successo italiano
in uno scenario complesso

La liberazione di Cecilia Sala dalla prigione iraniana nella quale era stata rinchiusa come ostaggio ci riempie di gioia e ci conferma le complicazioni dello scenario geopolitico mondiale. Il nuovo ruolo dell’Italia.

Verso Vittoria,
omaggio a una cittadina illustre

Nel 220° anniversario della nascita, Albano rende omaggio a Vittoria Caldoni, la modella che nell’Ottocento diede lustro alla sua città natale, con Verso Vittoria due eventi organizzati il 10 e 11 gennaio 2025.

La morte nulla potrà
sulla sua bellezza

Il 27 dicembre è scomparsa all’età di 73 anni l’attrice Olivia Hussey, indimenticabile interprete del «Romeo e Giulietta» di Franco Zeffirelli. La pellicola, vincitrice di due premi Oscar, le valse un David di Donatello e un Golden Globe.

La giornalista Cecilia Sala presa in ostaggio dall'Iran per cercare di impedire l'estradizione di Mohammad Abedini richiesta dagli Stati Uniti

La giornalista italiana
ostaggio a Teheran

Cecilia Sala è stata arrestata in Iran con la generica accusa di violazione delle leggi islamiche. In realtà la giornalista è tenuta in ostaggio dal regime iraniano che pretende il rilascio di Mohammad Abedini.

Una delle opere di «Ruggero Savinio. Opere 1959-2022» allestita nel 2022 a Milano

Un pittore amato
dagli altri pittori

In ricordo del pittore e scrittore scomparso il primo gennaio all’età di 91 anni riproponiamo l’articolo scritto in occasione della mostra «Ruggero Savinio. Opere 1959-2022» curata a Milano da Luca Pietro Nicoletti.

Nicola Rao, Il tempo delle chiavi, Piemme

Sergio Ramelli,
una ferita non rimarginata

Nel libro di Nicola Rao «Il tempo delle chiavi», il racconto degli anni di piombo, la guerra civile strisciante, culminata a Milano con il brutale omicidio del giovane Sergio Ramelli. I silenzi e le sottovalutazioni dei media dell’epoca.

Le tecniche artistiche su carta: il disegno con il colore. Le matite colorate, i pastelli a gesso e i pastelli a olio sono i materiali più comuni.

Disegnare con il colore,
matite, pastelli a gesso e a olio

Il disegno con il colore è la quarta della nostra piccola serie di scritti sulle tecniche artistiche su carta. Matite colorate, pastelli a gesso e a olio sono i materiali più comuni. I disegni di Oskar Kokoschka e Ennio Morlotti.

Il Conte di Montecristo di Alexandre Dumas raccontato da Fabrizio Silei per Lapis Edizioni. Illustrazioni di Ernesto Anderle

Fabrizio Silei racconta
Edmond Dantès

Lo scrittore Fabrizio Silei, nel suo racconto de «Il Conte di Montecristo», rende attuale il romanzo facendo parlare in prima persona Edmond Dantès, indimenticabile protagonista del capolavoro di Alexandre Dumas.