Categoria: Nel Mondo

Sfila per 13 ore e muore
modella russa 14enne

  «Mia madre voleva che diventassi una modella e a dodici anni mi ha iscritta a un corso specializzato. Il corso era meraviglioso, erano tutti gentili. Ora mi trovo a Shanghai e voglio andare avanti, sfilare per marchi sempre più importanti, aprire spettacoli famosi». Si era raccontata così, dieci giorni fa, al sito online 59.ru

Lavoro schiavo per
gli orsetti della Haribo?

  Haribo, il produttore di caramelle tedesco, ha aperto un’indagine sulle accuse di «schiavitù» in cui lavorerebbero gli operai del produttore brasiliano di uno degli ingredienti usato negli orsetti di gomma, la cera di carnaúba. Un documentario tedesco della serie Markencheck (Controllo del marchio) ha svelato, ai primi di ottobre, le condizioni degli operai che

Tarda il divieto Ue
sull’uso del glifosato

  È slittato il voto sul rinnovo della licenza del glifosato, il potente e pericoloso erbicida totale, ossia non selettivo. I parlamentari europei non hanno raggiunto un accordo sul futuro di questa molecola. Era in programma il rinnovo della licenza d’uso tra i 5 ed i 7 anni ma, visto il totale disaccordo dei membri,

Accanto ad Anna Frank
c’è il Principe Giallo

  L’indignazione suscitata dallo sfregio alla memoria di Anna Frank, la ragazza 15enne morta nel campo di concentramento di Bergen-Belsen, diventata il simbolo della Shoah, che alcuni ultras della Lazio hanno rivestito con la maglia della Roma, ha riportato all’attenzione l’importanza delle testimonianze scritte e più in generale della conoscenza della storia, per non far

Sulla scia di Obama e Reagan,
Trump lascia l’Unesco

  Il presidente Donald Trump ha annunciato il ritiro formale a fine 2018 degli Stati Uniti dall’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite preposta a promuovere pace e sicurezza attraverso la collaborazione scientifica, culturale e nell’educazione. La motivazione addotta sarebbe il suo «pregiudizio anti-israeliano». Anche Israele infatti si avvia a lasciare l’organismo internazionale. Secondo le fonti più

L’esplosione di un grande
deposito di munizioni

Un incendio e una serie di gigantesche esplosioni ha distrutto un deposito di munizioni della base militare nei pressi di Kalynivka nella regione ucraina di Vynnytsya. Le esplosioni, secondo quanto riportato dai servizi di soccorso ucraini, che per il momento denunciano una sola persona ferita, sono iniziate nella serata di martedì nella base che si

La Merkel è ancora prima
ma il successo è dell’AfD

Le elezioni politiche che si sono svolte domenica 24 in Germania hanno dato risultati chiari: la Cdu-Csu con il 33% perde più di un milione di voti ma resta la prima forza del Paese (-8,5%); la Spd con il suo 20,5% arretra considerevolmente registrando il risultato peggiore della storia (-5,2%); l’Alternative Für Deutschland (Afd) conquista

Sequestrati a ex ministro
contanti per 13 milioni di euro

Nei giorni scorsi la polizia federale brasiliana ha compiuto a Salvador del Bahia il più grande sequestro in denaro del Paese. Nell’appartamento in cui sta scontando gli arresti domiciliari l’ex ministro Geddel Vieira Lima gli uomini della polizia hanno trovato una somma pari a 42,6 milioni reais (l’equivalente di 11,4 milioni di euro) e 2,7

Nel mirino dei neo-giacobini
anche Colombo e Balbo

  Dopo aver sostanzialmente plaudito all’ondata di rimozioni e distruzioni delle statue del generale Robert E. Lee e di altre personalità degli Stati Confederati del Sud in corso negli Stati Uniti, ora anche i media italiani si stanno finalmente accorgendo della gravità della furia iconoclasta che sta percorrendo l’America. Un corsivo di Aldo Grasso sul

INDIA
Quei cani blu per le strade
di Mombai

Se le immagini di cani randagi blu per le strade di Mombai non fossero state diffuse dalla Bbc e in Italia la notizia non fosse stata ripresa dal Corriere della Sera, avremo pensato a un falso, a un fake di Internet. Invece sono sempre di più nelle zone industriali di Mumbai in India i cani

La furia iconoclasta
del politicamente corretto

[KGVID]https://www.edicolaweb.tv//wp-content/uploads/2017/08/furia-iconoclasta.mp4[/KGVID] I tragici incidenti di Charlottesville che hanno portato alla morte di un manifestante, hanno fornito ai media italiani l’occasione, oltre che per attaccare il presidente Trump, per mettere in risalto un presunto, pericoloso ritorno negli Stati Uniti del razzismo modello Ku Klux Klan. Si tratta, come spesso accade, di una visione distorta di quanto

Un Collegamento Celtico
con l’Irlanda

  La Commissione Europea ha varato un progetto per la posa di un cavo sottomarino di 600 chilometri di fibra che collegherà la Francia con l’Irlanda. Porterà energia elettrica e dati aggirando l’Inghilterra. Il progetto dal costo di 4 milioni di euro consentirà «a Paesi Ue di commerciare più liberamente fra loro», garantendo «energia sicura»: