Categoria: Nel Mondo

Il Continente
che sta bruciando

  L’Australia brucia e le fiamme non accennano a fermarsi. Il continente è lo specchio che ci mostra quanto pesano gli interessi economici e quanto sia semplice manipolare le opinioni. È bastato qualche rifiuto a stringere le mani al primo ministro e, improvvisamente, arrivano notizie di arresti di diverse persone che avrebbero appiccato incendi dolosamente (187,

L’alba color ambra
del mio sbarco a Sidney

  Imbarcandomi sull’aereo a Fiumicino sapevo che all’arrivo non avrei trovato la solita Australia, ma non avevo idea di cosa mi attendeva in realtà. Scendendo dal Boeing 747 non ho trovato il solito cielo altissimo ed azzurrissimo al quale ero abituato. Una alba color ambra, una nebbiolina pestilenziale, un odore di fumo acre, questo il benvenuto

Il mondo invita
gli Usa alla calma

  Gli Stati Uniti dovrebbero smettere di abusare della forza militare e cercare soluzioni attraverso il dialogo. Non ha usato giri di parole Wang Yi, ministro degli Esteri cinese, nel corso di un colloquio telefonico con l’omologo di Teheran Mohammad Javad Zarif, nel corso del quale ha ribadito il sostegno di Pechino al governo della

Secondo scambio di prigionieri
con la Russia

  Prove di disgelo tra Russia ed Ucraina, da circa cinque anni ai ferri corti per la vicenda legata all’indipendenza della Crimea. Le autorità di Kiev ed i rappresentanti dei separatisti filo-russi del Donbass hanno infatti deciso di procedere allo scambio di alcune decine di prigionieri. Lo scambio è avvenuto all’altezza del checkpoint di Mayorske,

«Get Brexit done»,
parola di Boris Johnson

  La Brexit ci sarà nel 2020. E sarà blindata, senza più stallo, divisioni e soprattutto senza altri rinvii. Lo ha ribadito il premier britannico Boris Johnson parlando alla Camera dei Comuni, ora molto simile a lui dopo le elezioni della scorsa settimana. In un’assemblea a larghissima maggioranza Tory venerdì il primo ministro riproporrà l’avvio dell’iter

Un italiano alla scoperta
degli indios dell’Amazzonia

  È stata inaugurata il 28 novembre a Rio de Janeiro la mostra «Ermanno Stradelli. Fotografo pioniere in Amazzonia» dedicata all’esploratore e ricercatore italiano, precursore dello studio dei costumi, della lingua e delle leggende delle popolazioni indigene, realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro e dal Museo Storico Nazionale. Insieme alle foto sono

Il servizio
che non vedRai

  È bufera sui social e nel mondo della politica dopo la diffusione della notizia che la Rai, per il momento, non intende trasmettere l’intervista esclusiva realizza da Monica Maggioni, attuale Ad di RaiCom, al presidente siriano Bashar al Assad. La notizia è venuta fuori dopo che proprio Damasco ha chiesto spiegazioni per la mancata

Nuova Deli una città di milioni di persone invasa dallo smog

Un città paralizzata
dallo smog

  Nuova Deli, India, città invasa dallo smog, come mai prima d’ora. A molti, saranno rimaste impresse nella mente, le foto, che circolano in questi giorni, la città, i suoi monumenti, lo skyline della capitale indiana invasi da una coltre brunastra che ne impedisce di vedere la magnificenza. Sotto questa coltre mefitica, però, vivono milioni

Trump taglia i fondi
al bilancio Nato

  L’amministrazione statunitense di Donald Trump ha deciso di ridurre il proprio contributo al bilancio della Nato, la più longeva alleanza militare della storia. La notizia arriva dai media statunitense che citano come fonti alcuni funzionari statunitensi e della stessa Alleanza Atlantica e dovrebbe essere ufficializzata la prossima settimana in occasione del vertice che si

L’ambasciatore Sondland
mette nei guai Trump

  Si complica la corsa di Donald Trump verso il secondo mandato presidenziale a causa di un impeachment che continua a salire nelle quotazioni dei bookmakers. «Agimmo su ordine di Trump che ci disse di lavorare col suo avvocato Rudy Giuliani. Ci fu quid pro quo, con gli aiuti militari e l’invito alla Casa Bianca

Bimbo muore per denutrizione,
arrestati i genitori vegani

  Non è una fake news, ma è quanto realmente accaduto in Florida. I figli più grandi della coppia erano anch’essi malnutriti, stando alle verifiche come all’interrogatorio svolto dalla polizia statunitense su questi due genitori, rispettivamente di 30 e 35 anni, Ryan e Sheila O’Leary, arrestati dalla polizia locale in Florida, con l’accusa di omicidio

Socialisti senza maggioranza,
successo della destra di Vox

  Domenica 10 novembre si sono svolte in Spagna le elezioni politiche. È la quarta volta in quattro anni e la seconda nel 2019, dimostrando che in una democrazia matura se non c’è una maggioranza politica si dà parola al popolo, differentemente a quanto avviene in Italia, dove, pur di non sciogliere le Camere, si