Categoria: Nel Mondo

L’amicizia con Trump
e ottimismo per il futuro

  «Ho iniziato negli anni settanta a Milano con l’azienda di mio padre. All’epoca si usava utilizzare i taxi e gli autobus per fare pubblicità, e i cartelloni per strada per promuovere eventi e prodotti». Quando gli si fa notare che in Italia, in verità, è tutto rimasto invariato fino al 2019, non si sorprende,

Il braccio di ferro continua,
la popolazione è allo stremo

  Lo avevamo già scritto, su queste pagine, quasi un anno fa. il Venezuela sarebbe sprofondato, in breve tempo, nel caos più totale e nella guerra civile, e così è stato. Un Paese ricchissimo di risorse naturali come petrolio, miniere d’oro, allevamenti bovini e ovini estensivi di grande pregio. Ma i regimi comunisti che, per

Una nuova Vox
in parlamento

  Dopo il voto del 28 maggio la Spagna resta purtroppo nelle mani del partito socialista di quel Pedro Sanchez che invece di risolvere i problemi reali del Paese intende riaprire le ferite della guerra civile 1936-39, rimuovendo la salma di Francisco Franco dalla Valle del Los Caídos, il santuario poco fuori Madrid, concepito dal

Socialisti vittoriosi
ma in cerca di alleati

  La Spagna si risveglia socialista. È chiara la vittoria elettorale dei socialisti di Pedro Sánchez. A Madrid sono tutti d’accordo riguardo alla bravura con la quale Sánchez ha condotto una campagna elettorale da manuale che ha portato frutti, per i più, inaspettati. Tanto più che i socialisti spagnoli se l’erano vista brutta solo tre

San Francesco
incanta il Brasile

  Una delle cento mostre più visitate al mondo nel 2018: con questo lusinghiero risultato si è chiusa nei giorni scorsi la mostra itinerante «San Francesco nell’arte dei Maestri italiani». La mostra, finanziata dall’Ambasciata d’Italia con le risorse stanziate per la valorizzazione dell’immagine dell’Italia all’estero, è stata allestita a Belo Horizonte, Rio de Janeriro e

«Tutto è possibile»,
il comico è presidente

  Il comico Volodymyr Zelensky, la cui unica esperienza politica consiste nel recitare in tv un ruolo da presidente, si sta avviando a una vittoria schiacciante nel ballottaggio delle elezioni presidenziali di ieri in Ucraina. Con il 95,06% delle schede scrutinate, al nuovo presidente andrebbero il 73,17% delle preferenze, contro il 24,5% dell’uscente Petro Poroshenko,

Adieu al coiffeur
delle dive

  È morto Jean-Louis David. Si è spento ad 85 anni a causa di una lunga malattia, la solita. Invece, di insolito c’è stato tutto il resto di questo geniale coiffeur parigino. È sempre triste dare l’annuncio di una morte. Quando poi si tratta di qualcuno speciale, beh, allora è ancora più difficile. Molti non

Zelenskyi-Poroshenko,
il comico vs il presidente

  Domenica 31 marzo si sono svolte in Ucraina le elezioni presidenziali alla quale hanno partecipato il 63,52% degli aventi diritto al voto. Analisti politici e sondaggisti davano in testa il comico quarantenne Volodymyr Zelenskyi e dietro di lui un testa a testa tra il presidente uscente Petro Poroshenko e l’ex pasionaria della rivoluzione arancione

Natalia Fileva e la lunga scia
di morti eccellenti

  In Russia, se sei un giornalista o peggio un «biznesman», come i russi chiamano gli uomini d’affari, difficilmente muori di vecchiaia. Questa volta è toccata a Natalia Fileva, morta in un incidente aereo, una delle donne più ricche della federazione russa. La Fileva era la comproprietaria della Siberian Airlines. Cinquantacinquenne, dinamica e dal fiuto

Una ragazzina
salverà il mondo?

  Sembra una frase, tanto per dire, eppure una ragazzina di sedici anni, forse, farà la differenza. Un faccino tondo, pulito, uno sguardo profondo sul mondo, i suoi abitanti e il loro destino. Inizia la sua battaglia per il clima a nove anni, avete capito bene, nove anni. Fu allora che sentì parlare di riscaldamento

Cinque latitanti arrestati
e riportati in Italia

  Cinque latitanti italiani sono stati arrestati nei giorni scorsi dalla Polizia italiana in varie località della Repubblica Dominicana. Si tratta di tre stupratori e di due bancarottieri presi a Santiago, La Romana, Las Terrenas e nella capitale Santo Domingo. «Dai Caraibi alle patrie galere» ha commentato sui social il ministro degli Interni Matteo Salvini

La Giornata
dell’Immigrante Italiano

  Il 21 febbraio si celebra in Brasile la «Giornata dell’Immigrante italiano». La data ricorda il giorno del 1874 nel quale il primo gruppo di 386 lavoratori italiani con le loro famiglie giunse nel paese tropicale a bordo del vapore Sofia. La traversata di un mese dell’Oceano Atlantico era destinata a cambiare la vita di