Category: In Italia

Le bombe yankee
su Civitavecchia

  «Caro Giorgio, anche questa volta è passata. Da poche ore hanno bombardato Civitavecchia. Vi scrivo in treno, diretta a Roma. Questa sera spero di ripartire per Santa Marinella. Non so se la mia posta vi arriverà né quando vi arriverà. Non preoccupatevi per me. E’ caduta la casa ove ho passato tante ore serene.

Tra i due ministri
c’è di mezzo il lupo!

  Tra il ministro dell’ambiente Costa e il Ministro degli interni Salvini c’è di mezzo il lupo! E si, perché appena emanato il piano lupo (ancora in corso di approvazione da parte delle Regioni), con il quale si vieta l’uccisione dei lupi, animali protetti e nel quale si afferma che «la convivenza con questi animali

L’indagine bomba
sulla Sanità umbra

  In Umbria è arrivata l’ora di cambiare. L’inchiesta della Procura di Perugia ha scoperchiato un pentolone dove, da troppi anni, sobbolliva un liquame fetido e venefico: la sanità umbra è fradicia. Sotto ad una crosta sottile ma durissima, e costantemente imbellettata, si celava un cancro mortale. Ora se ne hanno le prove. Gli investigatori

Vincere con coraggio
contro tutte le paure

  «Un tramonto, un’alba, un abbraccio dei propri cari, nulla è uguale a sé stesso, mai nessuno uguale all’altro, tutti importanti, belli, significativi, perché vissuti, ogni singolo momento». A parlare un ragazzo di poco più di quaranta anni, che ne ha passate di ogni, in particolare negli ultimi cinque anni. Simone Mori: al secolo giornalista,

Se non vogliamo vivere
«in un mondo di ladri»

  È giunta l’ora di aggiustare il tiro. È sempre più urgente e prioritario restituire ai cittadini il diritto ad essere difesi e permettere alle Forze dell’Ordine di poter svolgere correttamente ed in sicurezza il loro dovere. Come si può inquisire e poi condannare un carabiniere o un poliziotto per aver, in flagranza di reato, afferrato

I nostri giorni di odio
e di strumentalizzazioni

  La parola odio fa paura, eppure è il sentimento più in voga in questo momento. L’uomo da sempre ha odiato o amato; questi due sentimenti non si possono fondere, al più si possono alternare. L’odio è strettamente connesso alla vendetta ed è molto pericoloso. Si può odiare perché ti è stato fatto un torto,

Tredici delinquenti romeni
tornano a Bucarest

  Diminuire la popolazione delle carceri italiane sovraffollate non attraverso gli sconti di pena o i permessi «premio» ma facendo scontare le pene ai detenuti agli stranieri nei rispettivi paesi di origine. È uno delle scelte operative adottate dal ministro degli Interni Matteo Salvini d’intesa con il ministro di Grazia e Giustizia Alfonso Bonafede. È

Il foreign fighter
che piaceva all’Anpi

  Proviamo sempre un poco di fastidio quando leggiamo o ascoltiamo in tv le tirate contro le fake news, che naturalmente esistono, ma che sono niente per numero e capacità disinformante, rispetto ai media tradizionali, sia radio-televisivi sia di carta stampata. La scelta di dare o non dare una notizia, il rilievo e taglio scelto per

Lamento per un cagnolino,
che non c’è più

  Giasone non c’è più. Aggredito e martoriato da un American Pitbull a Valenzano in provincia di Bari. Giasone è un dolce Pinscher nano, sta in braccio alla sua padrona. All’improvviso un pitbull, si scaglia contro di loro cercando di sbranarlo. E alla fine ci riesce. Tra urla e inutili tentativi di strapparlo dalle grinfie

Virginia Raggi,
il Boja de Roma

  Il pino è fascista? Allora lo dobbiamo abbattere. Questo, in breve, lo sconcertante ragionamento della sindaca di Roma Virginia Raggi. Sul social Facebook la Raggi si è lanciata in una goffa quanto antiscientifica crociata per l’abbattimento di tutti, ma proprio tutti, i pini che caratterizzano le belle vie e le stupende piazze romane. «Gli

Un giorno di febbraio,
un giorno di vergogna

  Un maestro fa alzare in piedi un bimbo di colore, lo fa girare verso la finestra e dice agli altri «vedete quanto è brutto?» I bimbi raccontano l’accaduto ai genitori, nasce il caso. Il maestro, dichiara che era un «esperimento sociale»… stiamo veramente esagerando, il razzismo non c’entra. Sono la cultura, la sensibilità, l’intelligenza

Come vivere nella
città degli anziani

  Mentre l’età media si innalza sempre più, in Italia si fanno sempre meno figli. In un futuro prossimo le grandi città saranno abitate da una percentuale di anziani sempre maggiore. Tutti gli organismi che avranno compiti amministrativi e di indirizzo, dal Governo ai Comuni, dalle Regioni alle Aziende sanitarie, dovranno tenere conto di ciò

Holodomor, l'olocausto dimenticato entra al Liceo di Caserta

L’olocausto dimenticato
entra al Liceo

  Il 18 febbraio al Liceo Manzoni di Caserta si è svolto un seminario sull’Holodomor, lo sterminio per fame dei contadini Ucraini ordinato da Stalin nel corso del quale è stato presentato il fascicolo divulgativo «1932-1933 Holodomor, cronaca e storia di un genocidio». L’importanza dell’evento è testimoniata dalla qualificata presenza dell’ambasciatore dell’Ucraina in Italia Yevhen

Un duro colpo
alla mafia nigeriana

  Un colpo alla mafia nigeriana, fortemente radicata in Umbria. Una brillante operazione, denominata «Arachide», partita dal Comando di Gubbio, ha consentito ai Carabinieri di arrestare undici membri della mafia nigeriana. Si è partiti da un primo spacciatore finito in manette a Gubbio, arrivato nel nostro Paese su uno dei «barconi della speranza» e, secondo

È Marco Marsilio
il nuovo Governatore

  Il Centrodestra unito sbaraglia tutti e vince in Abruzzo. Marco Marsilio, in quota a Fratelli d’Italia, è il nuovo Presidente della Regione. Netto il risultato, affluenza in fortissimo calo. Questo il quadro riassuntivo della tornata elettorale abruzzese. Quasi un 50% di consensi per la coalizione di Centrodestra unita. Un preannunciato crollo per i M5S

Il piccolo Alex
torna a casa

  Alex torna a casa, con la sua famiglia, insieme a milioni di persone in ansia per lui, felici, emozionate per quegli occhioni che tornano a sorridere alla vita. Il trapianto su Alessandro Maria Montresor è perfettamente riuscito e il piccolo è stato dimesso dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. «Nell’arco delle 4 settimane successive

Per la strada
una mattina qualsiasi

  Sto uscendo dal Tribunale di Perugia per un’Amministrazione di sostegno. Una donna alta, magrissima, sta camminando con difficoltà, appoggiandosi a un bastone. Mi si avvicina timorosa, sussurrando «ci può dare una mano?». Vado di fretta, come sempre, ma mi fermo un attimo per chiederle cosa le sia successo. La signora mi racconta che percepiva

Acceso l’Albero di Natale
più grande del mondo

  Un gesto che si ripete da trentasette anni, un dito su un pulsante o su un tablet, illumina di mille colori una meraviglia unica al mondo. Siamo a Gubbio, nel cuore d’Italia, la più bella città medievale, ci regala emozioni incommensurabili, ancora una volta. Quest’anno sono le frecce tricolori a dare l’impulso per l’accensione

Quegli insulti gratuiti
a Giorgia Meloni

  Il fotografo Oliviero Toscani, intervistato a La Zanzara, dichiara che Giorgia Meloni è «brutta, volgare, ritardata, fastidiosa». Sono insulti gratuiti e, come viene fatto notare, di evidente stampo sessista e lesivi della dignità delle persone con disturbi psichici. Solidarietà a Giorgia Meloni è stata subito espressa da FdI e da numerosi esponenti del Centrodestra.

Quattro stampelle
salvano Zingaretti

  Zingaretti trova una stampella per l’anatra zoppa. Il primo dicembre doveva essere il D-Day, il giorno del giudizio, l’annunciata dipartita per il governo Zingaretti, presidente della Regione Lazio e candidato alla poltrona di segretario del Partito Democratico. Ma così non è stato. In aula di consiglio, alla Pisana, è accaduto l’imponderabile, e i giornalisti

Uccide un ladro
in azienda. Indagato

  Nella notte tra martedì e mercoledì, a Monte San Savino in provincia di Arezzo, un ladro entra nel capannone di un gommista, viene scoperto ed ucciso. A morire un giovane di 29 anni, di origine moldava che si era introdotto nella struttura con un complice. Fredy Pacini, esasperato da ben 38 furti subiti negli

Perché Castelluccio
torni a vivere

  Il 25 novembre si è svolta a Capena vicino Roma, un’importante riunione di Castellucciani promossa dal Comitato Civico Castelluccio di Norcia perché a due anni dal terremoto nulla è stato fatto per ricompattare il tessuto sociale e permettere ai non residenti, la «stramaggioranza» della popolazione, di tornare nel loro amato borgo. Il Presidente del

Giocando con la morte
sui binari del treno

  Cosa può spingere un adolescente a sdraiarsi sui binari e sfidare la morte? Questa volta è andata male ad un quindicenne di Parabiago, alle porte di Milano, è morto sul colpo dopo essere stato travolto martedì 20 novembre dal treno Milano-Domodossola. Sembra si fosse sdraiato sulla strada ferrata per una sfida. Le indagini sono

Giù otto ville
del clan Casamonica

  Finalmente la ruspa di Salvini è al lavoro anche a Roma. L’Amministrazione comunale della Capitale, con la Raggi in testa e presente sul campo, rigenerata dal recente proscioglimento, sta abbattendo otto edifici, tra ville e villette tutte rigorosamente abusive appartenenti al clan Casamonica. Siamo a sud-est di Roma, nel quartiere della Romanina. Seicento sono