Tag: La Politica

Congresso Cgil. La tavola rotonda dei partiti di opposizione

Il Pd di Schlein sbiadisce Conte,
i distinguo di Calenda restano

Prima dell’intervento di Giorgia Meloni del 17 marzo, al Congresso della Cgil di Rimini sono andati in scena, in cerca di un rilancio, anche tutti i leader dei partiti di opposizione. La tavola rotonda moderata da Lucia Annunziata.

Maurizio Landini segue sul monitor l'intervento di Giorgia Meloni al Congresso della Cgil

«Non sapevo che Chiara Ferragni
fosse una metalmeccanica»

Dopo 26 anni un presidente del Consiglio interviene al Congresso del principale sindacato italiano. Un momento storico in quanto la premier è Giorgia Meloni e il sindacato è la Cgil. I temi del confronto, la platea rispettosa, i pochi contestatori.

Il passaggio di consegne tra Letta e la neo segretaria Elly Schlein, una parodia della cerimonia della Campanella

Il Pd prova a salvare
capra e cavoli

Alle primarie i votanti nei gazebo ribaltano il voto degli iscritti eleggendo Elly Schlein nuovo segretario del Partito Democratico. Il passaggio di consegne con Letta è una parodia della cerimonia della Campanella.

Il Cd vince le elezioni regionali di Lazio e Lombardia

Vittoria del Centrodestra,
Rocca e Fontana governatori

Nelle elezioni regionali il Centrodestra si afferma in maniera netta. Francesco Rocca nel Lazio e Attilio Fontana in Lombardia sono eletti governatori con venti punti di vantaggio sui loro principali avversari.

Il candidato presidente del Centrodestra alle elezioni regionali del Lazio Francesco Rocca nella foto con la premier Giorgia Meloni

Nel Lazio voglia di cambiare,
Fontana saldo in Lombardia

Centrodestra favorito nelle elezioni regionali del Lazio con Francesco Rocca e in Lombardia con il governatore uscente Attilio Fontana. Urne aperte domenica 12 fino alle ore 23 e lunedì 13 febbraio fino alle ore 15.

Possibile dialogo Meloni Calenda sulla manovra di bilancio

Prove di dialogo
tra Meloni e Calenda

Carlo Calenda ha chiesto al Governo di discutere della manovra di bilancio e dalla premier è arrivata una risposta affermativa. L’incontro del Terzo polo con Giorgia Meloni potrebbe aprire una fase nuova nella politica italiana.

Per Luigi Di Maio in arrivo un paracadute come inviato Ue nel Golfo Persico

Gigino, trombato nelle urne
beneficato in Europa

Per una sorta di «do ut des» non scritta, Luigi Di Maio sta per essere nominato «inviato europeo nel Golfo Persico». Il percorso di «Gigino» dall’ acclamazione online all’uscita dal Movimento Cinque Stelle.

Letizia Moratti si candida con Azione alla presidenza della Lombardia

Chi si prenderà,
la «sciura» Moratti?

Letizia Moratti vuole correre come presidente della Regione contro il leghista Attilio Fontana sotto l’egida di Azione di Calenda e Renzi. Nel Pd non sembrano intenzionati a sostenerla e allora spunta l’autocandidatura di Pierfrancesco Maran.

Residenza agli occupanti abusivi? A Roma ci pensa Gualtieri

Residenza e utenze legali,
a chi legale non è

Disattendendo la normativa di legge, il sindaco di Roma ha deciso di concedere la residenza e l’allaccio ai pubblici servizi agli occupanti abusivi. Buonismo progressista o voto di scambio?

La luna di miele di Giorgia Meloni con gli italiani

La luna di miele
con gli italiani

Il gradimento di Giorgia Meloni continua a salire nei sondaggi. La prima donna presidente del Consiglio piace agli italiani. Le sfide che attendono il nuovo esecutivo in politica nella difficile congiuntura economica e internazionale.

Il Pd cerca alleati per le elezioni regionali del Lazio. Letta contestato il 5 novembre alla manifestazione della pace

Il Pd cerca alleati,
ma dovrà pagarne il prezzo

Con le dimissioni di Nicola Zingaretti, che ha scelto di farsi eleggere alla Camera dei deputati, è iniziato il conteggio alla rovescia per le elezioni regionali del Lazio. Per il Pd è tempo scelte difficili.

Il saluto di Giorgia Meloni con la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola

Inflazione e recessione
sono da affrontare subito

Al di là del merito della norma varata per mettere un freno ai raduni rave, nella scala delle priorità che il nuovo Governo deve affrontare ci sono le terribili criticità dell’economia. Oggi l’esordio di Meloni a Bruxelles.

Il «merito» a scuola fa paura alla sinistra

Progressisti sottosopra:
mica torneranno le bocciature?

L’aggiunta della dizione «Merito» alla denominazione del Ministro dell’Istruzione ha scatenato le ire della sinistra che non si rende conto dei danni arrecati ai giovani dall’odierna metodologia scolastica.

Passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni

Il passaggio di consegne
tra Mario Draghi e Giorgia Meloni

Si è svolto in una clima di solennità e di cordialità il passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni. La cerimonia della Campanella è avvenuta dopo un colloquio privato tra i due. Il primo CdM.

Giorgia Meloni, prima donna presidente del Consiglio nella storia d'Italia

Giorgia Meloni,
prima donna premier

  Che sfida! Quella che attende il neonato Governo guidato da Giorgia Meloni lo è di sicuro. Ed è una sfida difficile e per molti versi proibitiva, ma allo stesso tempo è straordinaria ed entusiasmante. Il punto chiave è proprio questo: è nel modo di guardare alle questioni da affrontare e ai pericoli che incombono.

Ignazio La Russa offre un mazzo di rose a Liliana Segre

Ignazio La Russa al Senato
Lorenzo Fontana a Montecitorio

Con l’elezione dei presidenti di Senato e Camera parte la 18° legislatura. Prossimi adempimenti l’elezione di vicepresidenti e Questori, nonché la nomina dei presidenti dei gruppi che saranno chiamati per le consultazioni del Capo dello Stato.

Zingaretti alla Camera, la Regione Lazio verso le elezioni

Con Zingaretti dimissionario,
prima si vota, meglio è

  Vinta una battaglia… ne comincia un’altra. Vinte, o stravinte, le Politiche di domenica scorsa, il Centrodestra va incontro alle Regionali del prossimo anno. Cinque appuntamenti complessivi che riguardano due regioni a statuto speciale, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, e tre a statuto ordinario, Lombardia, Lazio e Molise. Quelle del Nord sono a

Senato. Mennuni e Rauti sbaragliano Bonino, Calenda e Fiano

La vittorie speciali
di Lavinia e Isabella

  Dopo la netta affermazione nelle elezioni politiche del 25 settembre, la coalizione di Centrodestra si appresta a governare l’Italia con Giorgia Meloni prima donna premier del nostro Paese. Al suo fianco altre donne espressione della classe dirigente di Fdi si sono imposte nei duelli nei collegi uninominali del Senato. Significative le vittorie di Lavinia

Le ingerenze estere sul voto italiano da Ursula von der Leyen, Usa e Russia

Il popolo italiano
sceglierà liberamente

  Negli ultimi giorni di campagna elettorale sono arrivati «messaggi» e prese di posizione nel vano tentativo di condizionare dall’estero l’esito del voto politico in Italia. Non ci riferiamo soltanto alle «innocue» fotografie diffuse dall’ambasciata russa sugli incontri istituzionali avuti in passato da politici italiani con il presidente Putin, ma a quanto promana dagli Stati

Fallisce l'attacco della sinistra a Salvini sulla Russia

Attacco a Salvini
con l’occhio al 25 settembre

  Due passi avanti e mezzo indietro. Due passi avanti suonando la carica e gridando allo scandalo, per i finanziamenti illeciti che la Russia avrebbe sparso per il mondo e che potrebbero aver coinvolto anche la Lega. Così l’attacco della sinistra a Salvini. Poi mezzo passo indietro, in mancanza di alcuna prova e a fronte

Allarme Pd sul Presidenzialismo per fermare Giorgia Meloni

Lo spauracchio
del Presidenzialismo

  Uno spauracchio tira l’altro. Quello del «pericolo fascista», in effetti, non ha funzionato un granché: Fratelli d’Italia continua a crescere nei sondaggi e appare sempre di più il trionfatore annunciato delle prossime elezioni. Sia i simpatizzanti/sostenitori, sia la stragrande maggioranza degli altri, stanno dimostrando di avere ben chiaro ciò che a Enrico Letta sembra

Letta ammette: il Pd ha dimenticato il problema del lavoro

Il problema del lavoro?
Sorry, ci eravamo distratti

Intervistato dal quotidiano La Stampa il segretario del Partito Democratico Enrico Letta per una volta non si limita ad attaccare Giorgia Meloni e il suo schieramento, ma si cimenta in una autocritica sul delicato tema del lavoro. Ma non assumersi la responsabilità delle proprie mancanze è grave. Fingere di farlo è peggio. Perché ci si

La sinistra teme il voto e rispolvera il fascismo. I radical-chic

Le pulsioni «staliniste»
della sinistra

  Il babau. Il babau fascista. O neofascista. O se non proprio fascista, beh, insomma, giù di là. Chi? Meloni e Salvini, si intende. Meloni e i suoi di Fratelli d’Italia, più o meno in blocco. Salvini e una parte dei suoi, non stiamo a specificare chi. Quelli della destra, comunque. Quelli della destra che appena

Presentate le liste elettorali per le elezioni politiche

Le liste son presentate,
che la «guerra» abbia inizio

  Lunedì si è conclusa la presentazione delle liste elettorali per le prossime elezioni politiche del 25 settembre ed è partita ufficialmente la campagna elettorale.  I sondaggi danno per certa la vittoria del Centrodestra. La sinistra gli ha offerto la vittoria su un piatto d’argento. Responsabile di errori su errori che hanno portato il Paese ancora