Tag: La Politica

Il triste Natale disegnato dai Dpcm di Giuseppe Conte

Italiani sempre più poveri
e disperati

  È proprio così, forse chi ha uno stipendio fisso o chi ha il paraocchi non se ne rende conto, ma ormai non credo ci possano essere rimedi ai danni economici di una gestione «schizofrenica» della pandemia provocata dal Coronavirus. Non si muore solo di Covid e soprattutto, non si muore solo fisicamente. Si muore

Tar del Lazio. I Dpcm Conte sono carenti di istruttoria

I Dpcm di Conte emanati
senza adeguata istruttoria

  Un gruppo di sei giovani avvocati sardi denominato «Giuristi per la legalità» ha vinto il primo round della battaglia legale contro l’uso compulsivo e continuativo dei Dpcm Conte. Ad oggi, ben ventidue. I Giuristi per la legalità, hanno impugnato di fronte al Consiglio di Stato il Dpcm del 24 ottobre, in quanto lesivo della

Regione Calabria, la farsa dei commissari alla Sanità

Una tragica commedia
sulla pelle dei calabresi

La vicenda del Commissario governativo per la Sanità della Regione Calabria, se non avesse purtroppo ripercussioni sulla salute dei cittadini, potrebbe essere definita una commedia dalla esilarante sceneggiatura. Il commissariamento della Sanità calabrese è cominciato il 7 dicembre 2018 con la nomina di Saverio Cotticelli, un sessantanovenne generale in pensione, scelto durante il primo Governo

Tra proteste, scambi di accuse
e promesse di ristoro

  Dopo aver acceso la miccia della protesta a Napoli ancora prima dell’arrivo delle nuove misure restrittive del Dpcm Conte, lo sceriffo Vincenzo De Luca ha fatto dietrofront rinunciando all’annunciato lockdown totale della Campania. E lo ha fatto accusando il Governo di non essere in grado di fornire la copertura per i ristori socio economico

Scontri a Napoli e Roma per le parole di De Luca e il nuovo Dcpm

Scoppia la protesta
contro il nuovo Dpcm

  A Napoli e Roma va in scena la protesta dopo il lockdown chiesto e imposto dal governatore Vincenzo De Luca prima e dal Governo poi. Il questore di Napoli Alessandro Giuliano ha definito questi comportamenti come criminali. Si assiste a scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia a Napoli, davanti al palazzo della

La seconda ondata
amplifica i limiti del Governo

  «Che ci sarebbe stata una seconda ondata Covid lo sapevano anche i sassi» è quanto ha affermato l’ex capo della Protezione civile, Guido Bertolaso in una intervista rilasciata durante la trasmissione «Tagadá» su La7. È vero, quanto è vero che i messaggi arrivati agli italiani e la gestione dell’evento epidemico siano il frutto di

Buon viaggio,
Jole Santelli

  Si sono spenti da poco i riflettori sulla scomparsa prematura della governatrice della Calabria Jole Santelli. Donna intelligente, competente, gentile e forte allo stesso tempo. Una donna calabrese che ha cercato di strappare alla malattia ogni attimo per metterlo al servizio della propria terra. Non si è risparmiata e il cuore non ha retto il

Processo Gregoretti, il 1° round è di Matteo Salvini

Un boomerang
per Conte, Di Maio & C.

  Far processare l’ex alleato Matteo Salvini per la sua attività di ministro degli Interni durante il comune Governo Conte I, doveva essere sembrato al presidente del Consiglio e al vertice del Movimento Cinque Stelle, una scorciatoia per mettere fuori gioco il principale avversario politico. La prima udienza preliminare del processo Gregoretti che si è

Giorgia Meloni eletta presidente dell'Ecr Party

Giorgia Meloni guiderà
l’Ecr Party

  Il 28 settembre la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è stata eletta presidente del Ecr Party, il partito dei Conservatori e dei riformisti europei. È la prima volta che un esponete politico italiano viene chiamato a guidare un raggruppamento europeo. Il partito dei Conservatori e riformisti europei, fondato nel 2009 dopo la creazione

Elezioni Regionali. Le Marche per la prima volta al Centrodestra con Francesco Acquaroli

Tre Governatori a testa
ma non è un pareggio

  Il risultato di 3 a 3 con il quale si sono concluse elezioni regionali del 20 e 21 settembre è un pareggio soltanto in apparenza. Il Centrodestra mantiene Veneto e Liguria e conquista per la prima volta le Marche, dove è eletto Governatore Francesco Acquaroli (49,13%) esponente di Fratelli d’Italia (nella foto di copertina

Interrompere gli sbarchi,
svuotare i centri accoglienza

  Il presidente della Sicilia Nello Musumeci ha deciso di dire basta agli sbarchi incontrollati di immigranti sulle coste dell’isola, ai centri di accoglienza superaffollati, alle continue fughe dagli stessi e dal conseguente aumento dei contagi da Covid-19. La scorsa notte ha pertanto firmato un’ordinanza con la quale ha disposto il divieto di sbarco e

Sinistre divise, nonostante
il collante delle poltrone

  Con la presentazione sabato delle liste dei candidati è partita ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre in Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Nonostante gli «abiuri» pentastellati e gli sforzi di Giuseppe Conte e Vito Crimi, il Movimento Cinque Stelle e il Partito Democratico avranno un candidato