fbpx

Categoria: Economia e Lavoro

Per Agenzia delle Entrate l'imposta di bollo diventa reddito

L’imposta di bollo
trasformata in reddito

  Per i contribuenti forfettari l’imposta di bollo diventa ricavo. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n.428 del 12 agosto 2022, a un interpello di un soggetto in regime forfettario, sconvolge una prassi consolidata. Infatti, sancisce che l’imposta di bollo, addebitata a titolo di rivalsa, sulle fatture di importo superiore a 77,47 euro si aggiunge

Reddito di cittadinanza, una misura da ripensare interamente

Una misura
tutta da ripensare

  È stato uno dei prezzi che si sono dovuti pagare per l’exploit dei Cinquestelle nelle elezioni del 2018: loro l’avevano messo nel programma, facendone una bandiera (assai sbandierata, appunto), e una volta al governo l’hanno imposto come un obiettivo irrinunciabile. Fuorviante a cominciare dal nome, visto che all’origine si tratta di un concetto del tutto

Agenzia delle Entrate. Sempre in tilt i servizi telematici

Tra continui black-out
e variazioni normative

  I sistemi informatici dell’Agenzia delle Entrate sui quali si basa oggi il lavoro dei commercialisti sono continuamente in tilt. Si è toccato il fondo e i professionisti del settore sono ormai sull’orlo di una crisi di nervi.ai abbiamo toccato il fondo! Se da una parte c’è chi sceglie di specializzarsi in settore altamente competitivi,

I Commercialisti del Gruppo Revilaw riuniti a Parma

Le sfide professionali
dei Commercialisti 4.0

  Si è svolta il 6 luglio a Parma, una tavola rotonda promossa dal Gruppo Revilaw, rete di oltre 100 studi professionali di dottori commercialisti sparsi sull’intero territorio nazionale. Le imminenti sfide economiche e legislative esigono sempre più specializzazione e consulenze altamente professionali. Da qui, l’importanza delle aggregazioni. Internazionalizzazione, Innovazione, Finanza Aziendale e Revisione Legale,

Ancora non arriva la proroga delle scadenze fiscali del 30 giugno

Se «Fisco» non va a braccetto
con «rispetto»

  È il 29 giugno e non è stata ufficializzata alcuna proroga per la scadenza delle imposte dirette di domani 30 giugno, sebbene sia stata richiesta da più parte e in primis dai commercialisti. Della tanto «millantata» collaborazione fisco/contribuente neppure l’ombra. Gli uffici in affanno per gli appuntamenti, il canale telematico Civis insoddisfacente. Molti adempimenti inutili,

L'Ugl Credito in difesa della Bnl. Il sit-in del 22 giugno

Sit-In dell’Ugl Credito
in difesa della Bnl

  Si è svolto a Roma il 22 giugno in piazza Vidoni nei pressi dell’Ambasciata di Francia un sit-in di protesta del gruppo dirigente dell’Ugl Credito contro lo «smembramento» della Banca Nazionale del Lavoro messo in atto dalla capogruppo Bnp Paribas. Si tratta della prima di una serie iniziative mirate a sensibilizzare le principali Istituzioni

L'Agenzia delle Entrate ha prorogato l'autodichiarazione degli aiuti al 30 novembre

L’autodichiarazione degli aiuti
prorogata al 30 novembre

  Alla fine il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ce l’ha fatta ad emettere il provvedimento di proroga dell’Autodichiarazione degli aiuti, qualche giorno prima della scadenza. Si tratta delle «misure di aiuto» disciplinate dall’art.1, comma 13, Dl n.41/2021 e richiamate dall’art. 1 del Dm 11 dicembre 2021, riguardanti le seguenti tipologie: Credito di

Cosa succede in Bnl dopo la cessione di 856 lavoratori

Dietro la cessione dei dipendenti
un’azienda allo sbando

  L’interesse suscitato dall’articolo I francesi smantellano la Bnl e aprono alle società d’oltralpe e dal pezzo comparso su The Post Internazionale ci ha spinto ad approfondire quanto sta avvenendo nella ex Banca di via Veneto. Dopo l’uscita di scena del presidente Luigi Abete e del responsabile delle relazioni industriali Roberto Quinale, alla quale è

Siglato dall'Ugl il Ccnl della Banche di Credito Cooperativo

Rinnovato il contratto delle Bcc.
Soddisfazione dell’Ugl Credito

  Dopo due giorni di trattative ad oltranza è stato firmato dall’Ugl Credito e dalle altre sigle sindacali del settore il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro delle Banche di Credito Cooperativo (Bcc). I lavoratori del comparto sono 35mila e il loro Ccnl era scaduto a fine 2019. L’aumento medio in busta paga sarà di 190

I progetti di Hubrains
per il futuro dei giovani

Presentata lo scorso febbraio a Milano, l’associazione di innovazione sociale e crescita culturale Hubrains sta organizzando incontri in molte città italiane, fra le quali Treviso, Trento e Torino. L’associazione Hubrains è un’associazione culturale, apartitica, senza finalità di lucro che si propone di individuare giovani donne e uomini per sostenerli nel loro processo di apprendimento di

I francesi smantellano la Bnl
e aprono alle società d’oltralpe

  A fronte dei lusinghieri risultati ottenuti da Bnp Paribas nel 2021 crescono le preoccupazioni dei lavoratori italiani per il futuro della controllata Bnl. L’ex Istituto di via Veneto che veniva considerato come il «secondo mercato domestico» del gruppo bancario francese, sembra oggi destinato ad una progressiva marginalizzazione, attuata attraverso il ridimensionamento della rete di

Nel 1° Maggio di Mattarella forte richiamo alla sicurezza

Non solo festa,
soprattutto sicurezza sul lavoro

  Si è svolta ieri, al Palazzo del Quirinale, la celebrazione della Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alle più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, la Vice Presidente del Senato della Repubblica, Anna Rossomando, il Giudice Costituzionale, Giulio Prosperetti, nonché