Author: Stefano Chirico

La mostra mercato di florovivaistica Floracult ai Casali del Pino da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025

Natura è cultura
ai Casali dei Pino

La mostra mercato di florovivaistica «Floracult» è un invito a riscoprire la bellezza della natura. Piante, proposte per il giardino, laboratori creativi e tanti eventi culturali dal 25 al 27 aprile 2025 all’interno del Casale del Pino.

Si svolgerà il 24 marzo 2025 online il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L'evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente del Sistema Museale dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Randagismo
dinamiche e comportamenti

Si svolgerà online il 24 marzo 2025 il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L’evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Per celebrare i 125 anni di attività il Bayern Monaco, squadra di calcio più titolata di Germania, sceglie come nuovo inno la canzone lanciata da Marcella Bella al Festival di Sanremo del 1972.

Montagne verdi
a Monaco

Per i suoi 125 anni il Bayern Monaco, la squadra di calcio più titolata di Germania, sceglie come nuovo inno la canzone lanciata da Marcella Bella al Festival di Sanremo del 1972. La prima strofa in tedesco e la seconda nell’originale italiano.

Presentata in un convegno a Roma la missione di 15 aziende italiane all’Expo Osaka 2025 organizzata dalla Confederazione Aepi. Nella foto Mino Dinoi, Incoronata Boccia e Mario Vattani

La missione Aepi
al Padiglione Italia

Presentata in un convegno all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni la missione di quindici aziende italiane all’Expo Osaka 2025 organizzata dalla Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese (Aepi).

Verso Vittoria,
omaggio a una cittadina illustre

Nel 220° anniversario della nascita, Albano rende omaggio a Vittoria Caldoni, la modella che nell’Ottocento diede lustro alla sua città natale, con Verso Vittoria due eventi organizzati il 10 e 11 gennaio 2025.

La mostra 'Il Tempo delle farfalle' all'Hotel Universo di Fiuggi dal 16 nov al 10 dic. Nella foto «Amén de Mariposas» del pittore dominicano German Pérez.

«Il Tempo delle Farfalle»
in mostra a Fiuggi

La Giornata contro la violenza sulle donne è stata celebrata quest’anno dall’associazione Promueve RD con l’allestimento a Fiuggi della mostra itinerante «Il Tempo delle Farfalle», aperta al pubblico fino al 10 dicembre.

Match del Cuore
tra campioni sportivi e attori

Il 9 novembre allo stadio «Domenico Fiore» di Marino si è giocato il Match del Cuore tra la Nazionale Italiana Campioni Olimpionici (Nico) e la Nazionale Attori. Una giornata di solidarietà a sostegno della casa famiglia «Ain Karim»

L'attrice e cantante Emily Shaqiri autrice del romanzo «Painted whispers. Un amore che sfida i pregiudizi»

Emily Shaqiri,
Un amore che sfida i pregiudizi

Il 12 ottobre alle 17.30 alla libreria Mondadori di Pescara la giornalista Alessandra Renzetti presenterà «Painted whispers. Un amore che sfida i pregiudizi», romanzo di esordio dell’attrice e cantante Emily Shaqiri.

Questo è per voi,
Nicola e Bart

Riascoltare Joan Baez che intonava Here’s to You mi ha fatto tornare alla mente il film di Giuliano Montaldo sulla vicenda dei due anarchici italiani. Negli Usa del 1927 Sacco e Vanzetti, innocenti, furono condannati a morte e giustiziati.

Gaetano Lolli, Il cerchio dell'acqua, Leonida Editore. La Foto: Lac Fucino et les montagnes des Abruzzes, Jean-Joseph-Xavier Bidauld (1789, Metropolitan Museum of Art)

Il cerchio dell’acqua,
la storia millenaria del Fucino

Doppia presentazione per il romanzo di Gaetano Lolli «Il cerchio dell’acqua» nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Venerdì 5 luglio alle ore 18.30 a Spoltore e domenica 7 luglio alle ore 17 ad Avezzano.

Fiuggi Expo. Un momento della scorsa edizione della rassegna di Arte e Spettacolo.

Fiuggi Expo
13-23 giugno 2024

Si svolgerà dal 13 al 23 giugno la terza edizione di Fiuggi Expo, la fiera d’Arte ideata dal maestro Elvino Echeoni e dai fratelli Stefano e Mauro Giorgilli. Libri, quadri, artigianato, dibattiti e spettacoli musicali.

Tony Laudadio,
Elaborate forme di solitudine

Il 30 maggio alle ore 18.30 al Cinema Auditorium Zambra di Ortona presentazione del romanzo di Tony Laudadio Elaborate forme di solitudine, edito da La Nave di Teseo. L’evento chiude la rassegna «Il Maggio dei Libri»

Il 25 maggio alle ore 18 presso la Mondadori Bookstore di Pescara, presentazione del libro di Daniele Coluzzi «Così si arriva alle stelle» edito da Rizzoli.

Daniele Coluzzi
Così si arriva alle stelle

Sabato 25 maggio alle ore 18 presso Mondadori Bookstore in via Milano a Pescara, presentazione del libro di Daniele Coluzzi «Così si arriva alle stelle» edito da Rizzoli. Modera l’incontro Alessandra Renzetti.

La facciata della Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco in via dei Tribunali a Napoli

La Chiesa dedicata al culto
delle Anime del Purgatorio

Percorrendo via dei Tribunali ci si imbatte nei teschi che decorano la cancellata della seicentesca Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. La particolarità dei due piani e gli ex voto dei fedeli.

25 novembre Giornata contro la violenza sulle donne

Le donne
che parlano alla Luna

Sulla strada della parità tra uomo e donna in Italia, come in altre nazioni, si sono fatti passi avanti, ma molto resta ancora da fare. Una riflessione in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

Napoli. Storia e fascino di piazza del Plebiscito

Storia e fascino
di piazza del Plebiscito

La creazione e le modificazioni di piazza del Plebiscito, un’area molto scenografica del capoluogo partenopeo con al centro la basilica di San Francesco di Paola. La creazione di via Toledo.

Come si prepara un buon Gateau di patate al forno

Il Gateau,
sformato di patate al forno

La ricetta per preparare un buon Gateau, il tipico piatto tipico della cucina campana, comunemente chiamato Gattò. Si tratta di uno sformato cotto al forno fatto con patate, uova, prosciutto (o salame) e formaggio.

Il castello
che guarda lontano

A 1.460 metri di altezza, in una posizione dominate sulle valli abruzzesi circostanti, si erge Rocca Calascio. Il Castello dell’XI Secolo è considerato dal National Geographic uno dei 15 più belli al mondo.

La Pizza di Scarola, un piatto tipico della cucina Campana

Quanto è buona
la Pizza di Scarola

C’è un piatto tipico della cultura campana che unisce sapori mediterranei e ben 13 ingredienti: è la pizza di Scarola. Una pietanza che si può confezionare in casa. Gli ingredienti necessari e le varie fasi della preparazione.

In Italia i single sono il 33,2%, e superano il numero delle coppie con figli

Il futuro della famiglia
basato sulla scelta

La famiglia composta da padre madre e figli viene affiancata da milioni di individui che vivono da soli. Nuove aggregazioni sociali si vanno delineando. Si apre il dibattito sul concetto di «famiglia».

Non è stata soltanto
una festa sportiva

Con la conquista matematica dello scudetto a Napoli è cominciata un’eruzione di gioia che ha coinvolto anche i turisti presenti sia italiani sia stranieri. Un desiderio di far capire che la città esiste, è sempre esistita.

Il sepolcro romano che divenne la Sedia del Diavolo

Il sepolcro romano divenuto
la «Sedia del Diavolo»

Scopriamo perché i ruderi del monumento funebre di Elio Callistio, un liberto del II secolo d.C., con il passare dei secoli hanno assunto il sinistro nome di «Sedia del Diavolo» con il quale viene chiamato ancora oggi.

Come funziona il ristorno nelle cooperative sociali

Il «ristorno»
nelle cooperative

Per redistribuire ricchezza ai soci lavoratori delle cooperative sociali si utilizza lo strumento del «ristorno». Vediamo cosa contempla e come si applica. Il regime alternativo della tassazione immediata.

La libreria Tra le righe, un punto di luce in via Gorizia

Un punto di luce
in via Gorizia

Un tris di vetrine colorate, un archetto per entrare e dentro uno spazio simile ad un caffè parigino dove bere con tranquillità una birra mentre sfogli un giornale o il libro che hai appena comprato.