
La nostra Alexa ci spia?
Si, no. Forse
Dietro le sembianze di un’efficientissima assistente domestica si nasconderebbe, in realtà, un nuovo orecchio di Dionisio in versione 2.0. A svelare la realtà su
Dietro le sembianze di un’efficientissima assistente domestica si nasconderebbe, in realtà, un nuovo orecchio di Dionisio in versione 2.0. A svelare la realtà su
Disco rosso, da parte del Garante per la privacy, a diversi enti locali che stanno mostrando un interesse crescente per iniziative basate su soluzioni
Sempre meno realtà «virtuale» e sempre più luogo «reale» quanto accade nel Metaverso, almeno sotto il profilo delle dinamiche fiscali. Ormai diventato del tutto un
Grande successo per i giovani artisti romani, in trasferta a Malta in occasione della mostra Ipostasi, una kermesse che ha radunato, nel piccolo arcipelago
Tre ragazzi torinesi Filippo Boschero, Laura Elicona e Luca Facchinetti da qualche mese stanno scombussolando l’eldorado mondo degli influencer, destinato – se prospererà il
La possibilità di accedere a un fascicolo elettronico relativo ai propri contenziosi giudiziari in corso o di partecipare da remoto a un’udienza mediante una
Il faro puntato dalla Corte dei Conti sul comune ligure di Ospedaletti accende ben altri riflettori sulla considerazione (perlomeno da parte della magistratura contabile)
C’è un dibattito acceso intorno al Metaverso, la realtà virtuale tridimensionale targata Facebook che viaggia sulla rete all’interno della quale ogni singolo abitante del
Si è svolta ieri, al Palazzo del Quirinale, la celebrazione della Festa del Lavoro alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e alle
Dopo la proposta di legge popolare firmata dagli alunni dell’Istituto tecnico Antonio Tambosi di Trento datata 2018, da più parti si torna a chiedere
Secondo recenti studi, pubblicati dalla prestigiosa rivista americana Neuroscience and Behavioral Psychology, oltre un paziente su quattro colpito dal virus pandemico, successivamente la guarigione,
Già evento speciale al Festival di Giffoni 50 Plus il docu-film di Marco Iermanò Documento, che racconta la realtà della periferia romana, è stato
Iscritta presso il registro della stampa del Tribunale di Roma al numero: 162/2017
Iscritta presso il registro degli operatori di comunicazione “Co.Re.Com Lazio” al numero: 30539/2017
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n.: 14350351004
Iscrizione REA – RM n.: 1514458
Tutti i diritti sono riservati © Copyright n.i. : 302017000029669