Tag: Segni dei Tempi

Crescere è sinonimo di migliorare. Ma maturando si perde sempre qualcosa. La maggiore capacità di interpretare la complessità delle relazioni umane.

Quel cambiamento silenzioso
che chiamiamo crescita

Nel linguaggio comune «crescere» è sinonimo di avanzare, migliorare. Crescendo si matura ma si perde sempre qualcosa. Insieme alla maturità arriva una maggiore capacità di interpretare la complessità delle relazioni umane.

Le cronache rosa, i talk show, i social media, vediamo ovunque notizie di tradimenti. Ma davvero in amore oggi si tradisce di più? O la società odierna è più trasparente?

Estate,
tempo di infedeltà

Nelle cronache rosa, nei talk show e sui social media, vediamo ovunque notizie di tradimenti. Ma davvero in amore oggi si tradisce di più? Il tradimento è antico quanto l’amore stesso ma la società odierna è più trasparente.

L’ansia da prestazione è un’invadente compagna silenziosa che corrode la vita di molti giovani. Il segreto per neutralizzarla è imparare ad essere se stessi.

L’invadenza silenziosa
dell’ansia da prestazione

L’ansia da prestazione è un’invadente compagna silenziosa che corrode la vita di molti giovani. Ogni errore sembra un fallimento personale. Il segreto per neutralizzarla è imparare ad essere se stessi.

Sui social, nei podcast, in libreria, l’«invito» alla crescita personale è ovunque. Se non stai «lavorando su te stesso», sembra quasi che tu stia sprecando la vita. E davvero così?

L’ossessione
della crescita personale

Sui social, nei podcast, in libreria, l’«invito» alla crescita personale è ovunque. Se non stai «lavorando su te stesso», sembra quasi che tu stia sprecando la vita. L’inutilità delle formule magiche.

Il consumo ha sostituito la religione: ha i suoi riti (saldi, Black Friday), i suoi templi (centri commerciali, e-commerce), i suoi profeti (influencer).

Il Consumismo,
una nuova religione

Il consumismo è il perno intorno al quale ruota la società odierna. Facilitati dai Centri commerciali, allettati dai Black Friday, convinti dai Social influencer compriamo sempre di più e spesso senza necessità. Ed è sempre più difficile resistere.

Sempre più giovani e adolescenti si rivolgono allo psicologo, che da «ultima spiaggia» per le persone in crisi si è trasformato in un «compagno di viaggio» per affrontare con lucidità le sfide del quotidiano.

Lo psicologo
come educatore emotivo

Sempre più giovani e adolescenti si rivolgono allo psicologo, che da «ultima spiaggia» per le persone in crisi si è trasformato in un «compagno di viaggio» per affrontare con lucidità le sfide del quotidiano.

In un mondo dove ogni angolo dell’esistenza sembra presidiato da connessioni istantanee, la solitudine emerge come un’ombra silenziosa ma pervasiva, un paradosso emotivo che affligge milioni di persone

L’ombra silenziosa
della solitudine

In un mondo dove ogni angolo dell’esistenza sembra presidiato da connessioni istantanee, la solitudine emerge come un’ombra silenziosa ma pervasiva, un paradosso emotivo che affligge milioni di persone.