
Yukio Mishima,
esteta del patriottismo
Superati i cinquant’anni dalla sua morte, Yukio Mishima può essere ormai considerato uno scrittore postumo. Con il passare del tempo la comprensione della sua
Superati i cinquant’anni dalla sua morte, Yukio Mishima può essere ormai considerato uno scrittore postumo. Con il passare del tempo la comprensione della sua
Le comunità romene nel mondo si preparano a celebrare il 24 febbraio Dragobete, la loro antichissima festa dell’amore che secondo la tradizione risalirebbe ai
Il 12 febbraio, nella sua abitazione in corso Vittorio Emanuele a Napoli, è morto Paolo Isotta. Aveva settant’anni. Musicista colto e raffinato, scrittore dallo
Quando nel 1869 il venticinquenne Friedrich Nietzsche (1844-1900) assunse la cattedra di filologia classica all’Università di Basilea il suo interesse si stava già spostando
Enea il guerriero troiano sopravvissuto alla distruzione della città, da personaggio tutto sommato minore in Omero, diviene l’eroe nazionale Romano reso immortale dal poema
Con un anno di ritardo rispetto alla pubblicazione dei due primi libri, a novembre l’editrice Rizzoli ha finalmente messo a disposizione del lettore italiano
Torna in libreria Mantrana. Un gioco, un delizioso libretto firmato da Ernst Jünger insieme al suo amico botanico Klaus Ulrich Leistikow. Quando il grande
Anna ha una vita solida ma noiosa. Non è convinta delle sue giornate. Della sua esistenza piena di doveri, come quella di molte donne
Enrico Ruggeri è forse uno dei pochi che sia riuscito a mettere a frutto il periodo del lockdown nel migliore dei modi. Si è
In vista delle elezioni presidenziali americane del novembre 2020 il giornalista e analista politico Andrew Spannaus ha pubblicato per edizioni Mimesis il saggio L’America
Il romanzo Dominicana della scrittrice Angie Cruz, pubblicato dalla casa editrice Solferino, racconta la storia di una delle tante famiglie che confidano nel sogno
Avevamo già mostrato lo scorso gennaio il video che illustra la ricostruzione di Roma Imperiale realizzata con 65mila mattoncini Lego dall’architetto americano Rocco Buttliere. Lo
Iscritta presso il registro della stampa del Tribunale di Roma al numero: 162/2017
Iscritta presso il registro degli operatori di comunicazione “Co.Re.Com Lazio” al numero: 30539/2017
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n.: 14350351004
Iscrizione REA – RM n.: 1514458
Tutti i diritti sono riservati © Copyright n.i. : 302017000029669