Tag: Cultura

Angie Cruz, Dominicana, Edizioni Solferino

Ana, una dominicana
a New York

Il romanzo della scrittrice Angie Cruz, edito da Solferino, racconta la storia di una delle tante famiglie della Repubblica Dominicana che confidano nel sogno americano le loro aspettative per una vita migliore.

La Città del Vaticano in mattoncini Lego by Rocco Buttliere

La Città del Vaticano
in mattoncini Lego

L’architetto americano Rocco Buttliere, dopo Roma Imperiale, ci regala il diorama della Città del Vaticano realizzato con 67mila mattoncini Lego. Un capolavoro considerato dall’autore la sua opera più importante.

Santiago Posteguillo, Julia l'imperatrice che sfido gli Dei

Julia, l’Imperatrice
che sfidò gli Dei

Arriva in libreria la seconda e conclusiva parte della biografia romanzata di Giulia Domna, la donna più potente nella storia dell’Antica Roma. È la terza splendida saga di Santiago Posteguillo dopo quelle di Scipione l’Africano e Traiano.

Francis Parker Yockey, Il nemico dell'Europa, Passaggio al Bosco

F.P. Yockey, un americano
dal cuore europeo

La casa editrice Passaggio al Bosco mette a disposizione del lettore italiano «Il nemico dell’Europa» di Francis Parker Yockey, uno dei pochi autori americani meritevoli di interesse per una cultura anticonformista.

Ludwig Klages, L'Uomo e la Terra, Mimesis edizioni

Contro la distruzione
della natura e del paesaggio

Nel pamphlet «L’Uomo e la Terra», riedito da Mimesis, il potente atto di accusa del filosofo tedesco Ludwig Klages contro l’idea di progresso, il capitalismo e il dominio della tecnica sulla natura.

Sotto il segno
di Platone

Il libro collettaneo «Sotto il segno di Platone» a cura di Mauro Bonazzi e Raffaella Colombo, edito da Carocci, affronta le diverse interpretazioni dell’autore della «Repubblica» al centro del dibattito filosofico nella Germania del Novecento.

Wandervögel, storia
di un movimento giovanile

  Dopo la prima edizione del 1984 e la seconda del 1999, torna in libreria per le edizioni Passaggio al Bosco la terza edizione del libro di Nicola Cospito, I Wandervögel. La gioventù tedesca da Guglielmo II al nazionalsocialismo. Si tratta dell’unico studio pubblicato in lingua italiana sul «movimento giovanile» tedesco. L’importanza che ebbe all’epoca

Osman Lins, Avalovara, Edizioni Lindau

Avalovara,
l’allegoria dell’arte del narrare

  Il quadrato del Sator è un iscrizione latina, ritrovata dagli archeologi sia in incisioni marmoree sia in epigrafi, il cui significato e oggetto di diverse ipotesi ma rimane ancora oscuro. È questo l’espediente letterario intorno al quale ruota il romanzo Avalovara dello scrittore brasiliano Osman Lins, edito da Lindau. Si tratta di una frase

Margherita Sarfatti
musa dell’Arte e del Duce

  La critica d’arte e, per molti anni, musa ispiratrice e amante di Benito Mussolini, Margherita Sarfatti (1880-1961), è oggetto in queste settimane di un rinnovato interesse. Rai Storia le ha dedicato il 6 ottobre la puntata di apertura de «Il segno delle donne» mentre alla Galleria Russo di Roma è in corso la mostra

Marino Freschi, Germania 1933-1945. L'Emigrazione Interna nel Terzo Reich.

L’Emigrazione Interna
nella Germania del Terzo Reich

  Il germanista Marino Freschi, autore di numerosi saggi sulla cultura tedesca e con una lunga esperienza di insegnamento nella Terza Università di Roma, nel suo ultimo lavoro affronta il tema dell’Emigrazione Interna durante il Terzo Reich. Si tratta di un’analisi delle posizioni, dei comportamenti e della produzione letteraria di quella moltitudine di scrittori che,

Il generale
Bizantino

  Il filone sempre vivo dei romanzi storici ambientati nell’antica Roma si arricchisce con Il Generale Bizantino. Cronache di guerra dell’anno Mille di Carlo Massoni, Leonida Edizioni. Il libro si fa notare per due particolarità: l’ambientazione nella parte orientale dell’Impero Romano e la circostanza di essere il pregevole lavoro di esordio di uno scrittore non

Vite strappate in Italia
dagli anni ’70 ad oggi

  Il direttore di EdicolaWebTv Carmine D’Urso intervista Antonella Betti autrice del libro «Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi». Il libro, giunto alla seconda edizione, è reperibile nelle principali librerie e sulle piattaforme on-line.