Nell’ambito del progetto «Ti presento un classico» il 16 maggio la scrittrice Simona Baldelli parlerà del «Processo ad Antigone» agli studenti del Liceo «Alessandro Volta» di Francavilla al Mare.
Nell’Auditorium di Palazzo Sirena alle 9.30 comincerà la «lectio» al primo dei due gruppi nei quali saranno divisi i circa 500 studenti partecipanti. Al termine la replica per il secondo gruppo.
Simona Baldelli
La scrittrice Simona Baldelli è nata a Pesaro e vive a Roma. Il suo primo romanzo Evelina e le fate è stato finalista al Premio Calvino e nel 2013 vincitore del Premio Letterario John Fante 2013.
Tra gli altri suoi libri ricordiamo Il tempo bambino (2014), La vita a rovescio (2016), È facile vivere bene nelle Marche se sai cosa fare (2016), L’ultimo spartito di Rossini (P018). Nel 2023 con Il pozzo delle bambole Simona Baldelli ha vinto il Premio letterario nazionale per la donna scrittrice.
Ti presento un classico
L’evento «Ti presento un classico» è un’anticipazione di «Squilibri», il festival delle narrazioni ideato dallo scrittore abruzzese Peppe Millanta che si svolgerà dal 21 al 23 giugno. Il coordinamento con le scuole è stato curato dalla dottoressa Nadia Tortora.
«Sono felice e orgogliosa del progetto Squilibri — ha dichiarato Nadia Tortora — giunto alla terza edizione. Ogni anno il numero di ragazzi coinvolti aumenta. Per noi è un’occasione per entrare nel loro mondo e per stimolare non solo la lettura ma anche la narrazione, ed inoltre la scrittura, elementi fondamentali per collegare generazioni che sembrano così distanti.
L’esperienza poi come giurati del Premio Strega giovani è, per i ragazzi del liceo coinvolti, un’importante occasione di crescita.
’La pace si costruisce in tempo di pace’ è una frase ripetuta spesso dai personaggi che intervengono nel dramma di Antigone. Liberamente ispirato a questa figura, da più di venticinque secoli simbolo della difesa della morale individuale contro la violenza dello Stato, lo spettacolo invita a una riflessione particolarmente attuale, considerando il conflitto che da un anno strazia i confini dell’Europa».
A.R.
Al progetto Libridine, promosso dal Centro Per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura, partecipano a fianco del Comune di Francavilla al Mare Aps Macondo, Fonderie Ars, Associazione Alphaville-nonsolocinema, Neo edizioni, Sophia Aps e Associazione Identità Musicali.
I libri di Simona Baldelli possono essere acquistati direttamente qui.