
«Amen and awomen»
o della «ignorante stupidità»
Quando ho letto il primo post sui social ho pensato subito ad una fake news, ma non era così. Il deputato democratico Emanuel Cleaver
Quando ho letto il primo post sui social ho pensato subito ad una fake news, ma non era così. Il deputato democratico Emanuel Cleaver
Con un anno di ritardo rispetto alla pubblicazione dei due primi libri, a novembre l’editrice Rizzoli ha finalmente messo a disposizione del lettore italiano
Lo scoppio della pandemia di Coronavirus ha fatto risaltare gli effetti negativi della contrazione delle spese per le infrastrutture sanitarie, troppo spesso considerate dagli
In vista delle elezioni presidenziali americane del novembre 2020 il giornalista e analista politico Andrew Spannaus ha pubblicato per edizioni Mimesis il saggio L’America
Dopo che il comandante del Corpo di Polizia locale di Roma Capitale Antonio Di Maggio aveva lasciato l’incarico per sopraggiunti limiti di età, il
Avevamo già mostrato lo scorso gennaio il video che illustra la ricostruzione di Roma Imperiale realizzata con 65mila mattoncini Lego dall’architetto americano Rocco Buttliere. Lo
ll quarto sabato del mese di novembre in Ucraina e nelle diverse comunità ucraine sparse per il mondo si commemora l’Holodomor, il genocidio per
La vicenda del Commissario governativo per la Sanità della Regione Calabria, se non avesse purtroppo ripercussioni sulla salute dei cittadini, potrebbe essere definita una commedia
Tra gli autori di romanzi storici ambientati nella Roma Antica, un posto di assoluto rilievo spetta allo spagnolo Santiago Posteguillo, del quale arriva ora
Tra i pochi autori americani meritevoli di interesse per una cultura anticonformista è certamente da annoverare Francis Parker Yockey (1917-1960), del quale la casa
Il filosofo Ludwig Klages scrisse il pamphlet L’Uomo e la Terra nel 1913 come personale contributo al grande raduno del Movimento giovanile tedesco sul
Dopo aver acceso la miccia della protesta a Napoli ancora prima dell’arrivo delle nuove misure restrittive del Dpcm Conte, lo sceriffo Vincenzo De Luca
Iscritta presso il registro della stampa del Tribunale di Roma al numero: 162/2017
Iscritta presso il registro degli operatori di comunicazione “Co.Re.Com Lazio” al numero: 30539/2017
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n.: 14350351004
Iscrizione REA – RM n.: 1514458
Tutti i diritti sono riservati © Copyright n.i. : 302017000029669