
Un nuovo Pastore
per San Marco
Gubbio, la parrocchia di San Marco, «famiglia delle famiglie» come amava definirla don Menotti Stafficci, il parroco, portato via da una lunga malattia, ha
Gubbio, la parrocchia di San Marco, «famiglia delle famiglie» come amava definirla don Menotti Stafficci, il parroco, portato via da una lunga malattia, ha
L’acquedotto di Gubbio è a rischio inquinamento. Dopo l’intervento delle guardie del Wwf e del Nucleo Operativo Guardie Eco Zoofile (Nogez), l’Arpa Umbria
In Trentino hanno catturato per la terza volta l’orso M49 che per le sue due incredibili fughe dal recinto del Casteller, si è conquistato
Dai primi giorni di settembre, per accontentare i cacciatori, in crisi di «astinenza», è ripresa la caccia in molte Regioni – salvo laddove il
Un bel dietro front, quello del Governo, sulla vicenda «segreto di Stato» sui verbali Cts anti-Covid, da cui derivano i Dpcm che hanno regolato
Cosa siamo diventati? È la domanda che si pone il Sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, dopo aver pubblicato nella sua pagina Facebook il racconto
Ha dell’increbibile quanto succede in Italia, dove il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al governo con Pd e Movimento Cinque Stelle, vuole mantenere il
Proseguono in città gli incontri sul tema caldo del Css Combustibile da utilizzare nei due cementifici del territorio eugubino Il 31 luglio è stato
Il problema degli orsi in Trentino continua a fare notizia. L’orsa JJ4 o meglio Gaia, è stata nuovamente «assolta» dal Tar di Trento perché quanto
Ho partecipato pure io all’open day della Colacem di Ghigiano. L’evento nasce sicuramente in seguito alla ormai nota richiesta di aggiornamento dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (Aia)
Ad oggi, un venerdì 17 di un orribile anno 2020, non si ha nessuna traccia della proroga delle scadenze fiscali di luglio che si
Il destino di un’orsa è il destino dell’uomo. Ognuno per il suo verso viene manipolato, usato, buttato. L’orsa Gaia, la cui sigla di riconoscimento
Iscritta presso il registro della stampa del Tribunale di Roma al numero: 162/2017
Iscritta presso il registro degli operatori di comunicazione “Co.Re.Com Lazio” al numero: 30539/2017
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione presso il Registro delle Imprese di Roma n.: 14350351004
Iscrizione REA – RM n.: 1514458
Tutti i diritti sono riservati © Copyright n.i. : 302017000029669