fbpx

Autore: Domenico Chirico

Una suggestiva immagine di Guardia Sanframondi con la luna sopra il castello normanno

Il paese dei Battenti
e degli antichi riti

Nel borgo di Guardia Sanframondi in provincia di Benevento, si svolge la processione dei Battenti la cui arcaicità richiama turisti e studiosi da tutto il mondo. Il castello e il Museo delle farfalle.

Un borgo, un lago e i suoi monti: Abruzzo al 100%

In provincia dell’Aquila, ai confini del Parco Nazionale d’Abruzzo e Molise si trova il borgo di Scanno, circondato dai monti e con ai suoi piedi l’omonimo lago. La bellezza dei suoi paesaggi è stata immortalata dagli scatti di grandi fotografi.

Caprarola con il suo palazzo Farnese e gli Orti farnesiani

Il gioiello di Palazzo Farnese,
le terrazze e gli «Orti»

Nel cuore della provincia di Viterbo, tra colline e boschi, sorge il borgo di Caprarola. ll suo palazzo Farnese è un monumento rinascimentale unico in Europa per la bellezza delle sue sale e dei suoi giardini.

La bellezza dei borghi liguri
cantati da Giosuè Carducci

Considerati una delle porte di accesso alle Cinque Terre i borghi liguri di Bonassola e Montaretto incantano i visitatori per i panorami mozzafiato tra mare e montagna. Il pesto, le castagne e il vermentino.

La rocca di Calcata

La magica rocca
nei boschi del viterbese

Calcata è un paesino dall’aspetto magico, circondato dai boschi e sospeso sopra una grande rocca tufacea. Abbandonato agli inizi del Novecento, è rinato negli anni Sessanta come Borgo degli Artisti.

Massa Marittima nel cuore della Maremma toscana

Nel cuore della spettacolare
Maremma toscana

Su di una collina che domina il paesaggio rurale della maremma toscana si trova la cittadina di Massa Marittima, una destinazione molto popolare per i turisti italiani e stranieri che amano il centro Italia.

Il ghiacciaio Giogo Alto che domina la Val Senales

Un percorso tra borghi e rifugi
con panorami mozzafiato

Paradiso degli amanti degli sport di montagna la Val Senales nasce a lato della Val Venosta e si spinge fino al confine con l’Austria. Il Castello Juval, i piccoli borghi, Maso Corto e il ghiacciaio del Senales.

San Quirico e il paesaggio incantato della Val d'Orcia

Un mirabile paesaggio,
che fu set per il Gladiatore

Al centro dell’omonima Valle si trova San Quirico d’Orcia, un borgo ricco di fascino e tradizione, circondato da splendidi paesaggi divenuti patrimonio mondiale Unesco. Gli Horti Leonini e Bagno Vignoni.

Castel Morrone, tra storia, geologia e fichi d'India

Le Termopili d’Italia
secondo Garibaldi

Il borgo di Castel Morrone, in posizione dominante sulla piana del Volturno, fu teatro ne 1860 dell’ultima battaglia del Regno delle Due Sicilie. Le due spettacolari voragini carsiche delle Comole.

I cipressi della Maremma
cantati da Carducci

Nel cuore della Maremma c’è il borgo di Bolgheri che si raggiunge percorrendo il viale di cipressi secolari cantati da Carducci. Il castello, i preziosi vitigni e le oasi naturali della Toscana.

Burano con le sue case colorate e il campanile pendente

Un’isola piena di colori
e merletti

L’interno della laguna di Venezia è pieno di luoghi magici ed incantevoli, fra i quali le isole di Burano e Mazzorbo. Da vedere il campanile pendente e l’incrocio dei tre ponti. Da visitare il Museo dei merletti.