Author: Red

Il 26 dic torna
il Presepe vivente

La tradizione del presepe vivente rivive per il secondo anno consecutivo nel suggestivo scenario dell’antico borgo medievale di Poli. La sacra rappresentazione giovedì 26 dicembre con inizio alle ore 15.

Il 7 dicembre si inaugurano a Fiuggi i mercatini di Natale organizzati dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Per 13 giornate il parco Helmstedt sarà animato da stands culinari, artigianato e hobbistica.

Mercatini di Natale
a parco Helmstedt

Il 7 dicembre si inaugurano a Fiuggi i mercatini di Natale organizzati dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco. Per 13 giornate il parco Helmstedt sarà animato da stands culinari, artigianato e hobbistica.

A Roma ha aperto Gamm, il museo del videogioco più grande d’Italia. Dalle macchine da bar come Pach Man e Mario Bros, ai giochi in realtà virtuale

Il museo Gamm
apre a Roma

Il 30 novembre in via delle Terme di Diocleziano ha aperto Gamm, il museo del videogioco più grande d’Italia. Dalle macchine da bar come Pach Man e Mario Bros, ai giochi in realtà virtuale, passando per Play Station e Nintendo.

'Infinite Emozioni' in mostra nella galleria Spazio5 dal 3 al 7 dicembre. Nella foto il dipiento di Massimo Lamolinara 'Un equilibrio labile, un’emozione forte mette a nudo le nostre paure' (particolare).

«Infinite Emozioni»
a Spazio5 (3-7 dic)

Si svolgerà il 3 dicembre alle ore 18 presso la galleria Spazio5 la cerimonia di inaugurazione della mostra di pittura «Infinite Emozioni» curata da Serena Lamolinara. I quadri resteranno esposti fino al 7 dicembre.

Fiuggi. Concerto di capodanno e rassegna Stracci & Canovacci a cura della compagnia teatrale Tdo

Concerto di Capodanno
e «Stracci & Canovacci»

La programmazione del Teatro Comunale di Fiuggi 2024-2025, oltre agli eventi realizzati dall’Associazione Atcl, presenta sei spettacoli curati dalla Compagnia Tdo che realizzerà anche il Concerto di Capodanno.

Il Teatro Comunale di Fiuggi. Per la stagione 2024-2025 in cartellone 18 spettacoli tra prosa, cabaret e musica

La Stagione Teatrale
2024-2025

Si inaugura il 7 dicembre la stagione 2024-2025 del Teatro Comunale di Fiuggi. In cartellone diciotto spettacoli equamente divisi tra Prosa, Cabaret e Musica. L’esordio in prosa con «Ti posso spiegare».

Ariccia. Palazzo Ghigi

La stagione 2024-2025
del Teatro Bernini

Domenica 17 novembre, alle 18, inizia la stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Bernini con la direzione artistica di Giacomo Zito e con il contributo economico del Comune di Ariccia. Gli spettacoli in cartellone.

Lunedì 18 novembre alle ore 17 anteprima a Palazzo Valentini de «La Toga», un cortometraggio diretto da Antonio Centomani ispirato al libro di Pietro Battipede.

Il 18 novembre anteprima
del film «La Toga»

Lunedì 18 novembre alle ore 17, la Sala David Sassoli di Palazzo Valentini ospiterà l’anteprima de «La Toga», un cortometraggio diretto da Antonio Centomani ispirato al libro di Pietro Battipede.

Al via il 3 novembre la stagione
del Teatro Artemisio-Volonté

Con lo spettacolo «Ti spacco il Musical» di Marco Bazzoli ed Erik Bosio si apre il 3 novembre la stagione di prosa 2024-2025 del Teatro Artemisio-Gian Maria Volonté di Velletri. In cartellone otto spettacoli in abbonamento.

Torna a La Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre, «Più libri più liberi» la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

Più libri più liberi
4-8 dicembre 2024

Torna a La Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre, «Più libri più liberi» la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Aie. Insieme agli stands incontri con autori, reading e dibattiti.

Venerdì 25 ottobre alle ore 18.30, a Spoltore presso la sede della della Soms in piazza G. D’Albenzio, si terrà la presentazione del libro di Annarita Di Paolo «La Parola e il Silenzio. L'equilibrio degli opposti».

Annarita Di Paolo,
La Parola e il Silenzio

Venerdì 25 ottobre alle ore 18.30, presso la sede della della Società Operaia di Mutuo Soccorso (Soms) in piazza G. D’Albenzio, si terrà la presentazione del libro di Annarita Di Paolo «La Parola e il Silenzio. L’equilibrio degli opposti».

Si terrà domenica 13 ottobre a Fiuggi la Festa della Polenta, organizzata dalla Pro Loco in piazza Martiri di Nassiriya nello spazio dell’ex Stazione Cotral a Fiuggi Fonte.

Festa della Polenta
13 ottobre 2024

Si terrà domenica 13 ottobre a Fiuggi la Festa della Polenta, organizzata dalla Pro Loco in piazza Martiri di Nassiriya nello spazio dell’ex Stazione Cotral a Fiuggi Fonte. Animazione, musica e prodotti alimentari tipici.

Si svolgerà dal 4 al 6 ottobre a Piglio, in provincia di Frosinone, la cinquantesima edizione della Sagra dell'Uva.

50a Sagra dell’Uva
4-6 ottobre 2024

Si svolgerà dal 4 al 6 ottobre a Piglio, in provincia di Frosinone, la cinquantesima edizione della Sagra dell’Uva. Nel programma sfilata in costume tradizionali ed esibizione dei banditori ciociari, promozione dei prodotti agroalimentari tipici.

Si svolgerà sabato 21 e domenica 22 settembre a Velletri la 93° edizione della Festa dell’Uva e dei Vini

Festa dell’Uva e dei Vini
21-22 settembre 2024

Si svolgerà il sabato 21 e domenica 22 settembre la 93° edizione della Festa dell’Uva e dei Vini. Un’esplosione di colori, sapori ed eventi culturali ed enogastronomici che invaderà il centro storico di Velletri. Il programma delle due giornate.

Si svolgerà ad Anagni dal 23 al 31 aogsto la XXXI edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale

Festival del Teatro
Medievale e Rinascimentale

Torna dal 23 al 31 agosto il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, giunto alla XXXI Edizione. Gli spettacoli in piazza Innocenzo III con ingresso gratuito e inizio alle ore 21. Alle 20.30 recital pianistico «Note prima del Festival».

Una suggestiva immagine notturna del Castello di Santa Severa

Vivi il Castello
31 luglio-31 agosto

Un evento al giorno al Castello di Santa Severa. In programma dal 31 luglio al 31 agosto concerti, musica classica e lirica, teatro-canzone, cinema, rassegna libraria. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Yana Rikusha, Pensando a te. In mostra a Roma alla Medina Gallery dal 7 al 13 giugno 2024

Natura Morta.
Tra passato e presente

Alla Medina Gallery in via Angelo Poliziano, 33 è esposta una selezione di immagini dell’artista russa Yana Rikusha, tratte dal catalogo delle sue opere «Natura Morta. Tra passato e presente» edito da Artonworld.

La Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi ha organizzato il 16 giugno la seconda edizione del tour «Spoltore nascosta».

Il 16 giugno torna
«Spoltore nascosta»

La Pro Loco Spoltore Terra dei 5 Borghi ha organizzato il 16 giugno la seconda edizione del tour «Spoltore nascosta». Appuntamento alle 17 all’Infopoint in via Dietro le Mura. La partenza è per le ore 17.30.

I primi cinque anni
della Libreria Moderna

La Libreria Moderna Fabulinus & Minerva festeggia i suoi primi cinque anni di attività e per l’occasione organizza dal 7 al 9 giugno in corso Vittorio Emanuele II, 133 una tre giorni all’insegna della cultura del libro. Gli appuntamenti.

Spoltore celebra la Festa della Repubblica il 1° giugno alle ore 21 in piazza D’Albenzio con il concerto «Le Note del Cinema Italiano» eseguito dall’orchestra 12 Note diretta dal maestro Riccardo Rossi.

Le Note del Cinema Italiano
per la Festa della Repubblica

Il Comune di Spoltore celebra la Festa della Repubblica il 1° giugno alle ore 21 in piazza D’Albenzio con il concerto «Le Note del Cinema Italiano» eseguito dall’orchestra «12 Note» diretta dal maestro Riccardo Rossi.

È ambientato a Londra il romanzo d'esordio di Annina Vallarino 'Drama', Neo Edizioni

Il romanzo d’esordio
di Annina Vallarino

Annina Vallarino con «Drama» affronta i cortocircuiti della società contemporanea. Su di un uomo si abbatte un’accusa infamante, ma nessuno sembra interessato a sapere quello che è accaduto veramente.

«L'amore di Dante Rossetti» in Tv per Scorci d'Abruzzo

Il fantasma d’amore
di Dante Rossetti

Si intitola «L’amore di Dante Rossetti» la nuova puntata di «Scorci d’Abruzzo» il format di Paolo Pacitti con Peppe Millanta e le telecamere di Sem Cipriani. A Londra, nell’Ottocento, una tragica storia d’amore e una bara riesumata.

«Parole d’Abruzzo» di Daniela D’Alimonte verrà presentato il 3 maggio a Montesilvano nella sala conferenze della parrocchia di Sant’Antonio in piazza Guglielmo Marconi.

Le «Parole d’Abruzzo»
di Daniela D’Alimonte

Il 3 maggio alle ore 16, presso la sala conferenze della parrocchia di Sant’Antonio in piazza Guglielmo Marconi, sarà presentato il libro di Daniela D’Alimonte «Parole d’Abruzzo» in libreria per Ianeri Editore.

Il pianoforte di Marco Arcieri
in «Chopin at Home»

Il pianista Marco Arcieri si esibirà il 30 aprile al Teatro Olimpico con un concerto di musiche del compositore polacco, al quale è dedicato il suo primo disco «Chopin at Home» registrato per Vdm High End Records.