Il 9 novembre allo stadio «Domenico Fiore» di Marino si svolto il Match del Cuore tra la Nazionale Italiana Campioni Olimpionici (Nico) e la Nazionale Attori. L’evento presentato da Fabrizio Pacifici e Cosetta Turco in collaborazione con Agostino Penna e Samuele Mecucci fa parte del progetto Nico «Uniti nel Sociale», contro la violenza sulle donne.
La giornata di solidarietà ha permesso di raccogliere fondi per casa famiglia «Ain Karim» che accoglie madri e bambini in situazione di disagio, vittime di violenza familiare, sfruttamento, esclusione, e in condizione di disagio per estrema povertà o solitudine.
La manifestazione si è aperta con l’inno Italiano cantato da Agostino Penna, e seguito dall’intervento di Iside Bombaci contro il femminicidio e la violenza di genere, che ha reso emozionante la giornata e ha portato un sorriso a chi è vittima di questa piaga terribile.
Tra gli intervenuti il sindaco di Marino Stefano Cecchi, ex stella della Roma Giuseppe Giannini ex stella della Roma, il presidente della Nico Italo Lapenna, il presidente di Adicosp Alfonso Morrone, il mister della Nico Bruno Giordano, gli ex calciatori di Roma e Lazio nelle fila della Nico Ubaldo Righetti e Massimo Piscedda, tra gli attori Ninetto Davoli e Mario Mattioli.
La copertura televisiva del Match del Cuore è stata assicurata dalle telecamere della Frame Academy 360, con la regia di Alessandro Di Filippo, le riprese a cura di Paolo Franceschini. Irene Riccomagno ha curato le interviste per la trasmissione di Antonio Fioritto «Quelli della Roma» in onda tutti i martedì ore 22 su Europa 2 canale 83.
La partita è stata vinta dalla Nazionale Attori con il punteggio di 5-4, ma la vittoria è stata di tutti, soprattutto per la solidarietà degli 11 Campioni scesi in campo della Nico e degli 11 artisti/attori protagonisti di questa importante iniziativa.
Stefano Chirico