Category: In Italia

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne italiane. Una maggiore consapevolezza della malattia e la diagnosi precoce sono le armi più efficaci per ridurre la mortalità.

Prevenzione e diagnosi precoce
per battere il tumore al seno

Il tumore al seno è la neoplasia più frequente tra le donne italiane con cinquantacinquemila casi ogni anno. Una maggiore consapevolezza della malattia e la diagnosi precoce sono le armi più efficaci per ridurre la mortalità.

Bambini palestinesi tra le rovine della Striscia di Gaza

Lo stigma dell’antisemitismo
per coprire il genocidio

A Napoli e a Bari dei sedicenti turisti israeliani lanciano accuse di antisemitismo a coloro che denunciano il massacro della popolazione palestinese in corso a Gaza, sfruttando il riflesso pavloviano che paralizza i media europei.

Per molti adolescenti essere vittime di body shaming comporta calo dell’autostima, disturbi alimentari, depressione e, nei casi più estremi, tentativi di suicidio

Quando il corpo
diventa una prigione

Per molti adolescenti essere vittime di body shaming comporta calo dell’autostima, disturbi alimentari, depressione e, nei casi più estremi, tentativi di suicidio. L’amplificazione dei social media.

Per suonare la grancassa della lesa maestà antifascista è stato sufficiente un invito del ministro Musumeci per uno svolgimento sobrio delle manifestazioni per il 25 aprile. Nella foto un momento degli incidenti durante la manifestazione dello scorso anno a Milano

Travestiti da partigiani
ottant’anni anni dopo

L’invito del ministro Musumeci per uno svolgimento sobrio dei cortei per il 25 aprile è stato sufficiente alle sinistre per gridare alla lesa maestà antifascista. Nostalgie fuori tempo o consapevolezza della propria irrilevanza politica?

Suscita stupore e sconcerto la vicenda dello stupratore seriale Massimiliano Mulas che appena uscito dal carcere ha aggredito sessualmente a Mestre una ragazzina di 11 anni. Nonostante i precedenti non era sottoposto ad alcuna misura cautelare.

Stupratore pluricondannato,
libero di rifarlo

Suscita stupore e sconcerto la vicenda dello stupratore seriale che appena uscito dal carcere ha aggredito sessualmente a Mestre una ragazzina di 11 anni. Nonostante i precedenti non era sottoposto ad alcuna misura cautelare.

Inaugurato in via Bernardo da Bibbiena nel quartiere romano di Primavalle un murale in ricordo dei due ragazzi che il 16 aprile 1973 morirono nel rogo appiccato alla loro casa da militanti della sinistra extraparlamentare.

Un murale in ricordo
di Stefano e Virgilio Mattei

Inaugurato in via Bernardo da Bibbiena nel quartiere romano di Primavalle un murale in ricordo dei due ragazzi che il 16 aprile 1973 morirono nel rogo appiccato alla loro casa da militanti della sinistra extraparlamentare.

La sentenza della Cassazione che ripristina sui documenti di un bimbo adottato la dicitura «Genitori» completa lo stravolgimento dell’impianto Costituzionale perseguito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.33 del marzo 2025.

La riforma giudiziale
del diritto di famiglia

La sentenza della Cassazione che ripristina sui documenti di un bimbo adottato la dicitura «Genitori» completa lo stravolgimento dell’ impianto Costituzionale perseguito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.33 del 2025.

Aumenta nelle università italiane la diffusione delle aule studio, ambienti curati in grado di fornire agli studenti spazi dedicati al silenzio e alla concentrazione. Con la possibilità per la start-up di realizzare co-working.

La condivisione silenziosa
delle aule studio

Aumenta nelle università italiane la diffusione delle aule studio, ambienti curati in grado di fornire agli studenti spazi dedicati al silenzio e alla concentrazione. Con la possibilità per la start-up di realizzare co-working.

Quei souvenir religiosi, rigorosamente contraffatti

Con l’arrivo dei pellegrini per il Giubileo cresce nella Capitale il mercato parallelo dei souvenir religiosi contraffatti. Rosari, crocifissi, braccialetti e i simboli ufficiali come la «Tiara papale» e il logo «Pellegrini di speranza».

Incalzato da una giornalista di «Quarta Repubblica», Romano Prodi non brilla nelle risposte e poi infastidito tira i capelli all’intervistatrice. Prova subito a negare, ma poi davanti ai video che lo smentiscono deve ammettere il suo brutto gesto.

Capelli tirati, bugie
e scuse tardive

Incalzato da una giornalista, Romano Prodi non brilla nelle risposte e poi infastidito tira i capelli all’intervistatrice. Prima prova a negare, ma poi davanti all’evidenza dei video deve ammettere il suo brutto gesto.

La proposta di dare per legge ai figli solo il cognome della madre, lanciata dall’esponente di spicco del Pd, Dario Franceschini, è stata considerata perlopiù una «boutade». Ma contiene in realtà un’insidia.

L’assurda ma insidiosa proposta
del senatore piddino

La proposta di dare per legge ai figli solo il cognome della madre, lanciata dall’esponente di spicco del Partito Democratico, è stata considerata perlopiù una «boutade». Ma contiene in realtà un’insidia. Vediamo quale.

Si svolgerà il 24 marzo 2025 online il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L'evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente del Sistema Museale dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Randagismo
dinamiche e comportamenti

Si svolgerà online il 24 marzo 2025 il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L’evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Secondo le risultanze di uno studio scientifico condotto su coppie di gemelli, l’inchiostro usato per i tatuaggi fa aumentare il rischio di sviluppare tumori, in particolare quelli cutanei e dei linfonodi.

L’allarme lanciato
da un recente studio

Secondo le risultanze di uno studio scientifico condotto su coppie di gemelli, l’inchiostro usato per i tatuaggi fa aumentare il rischio di sviluppare tumori, in particolare quelli cutanei e dei linfonodi.

Il neonato trovato morto a Sesto San Giovanni ci spinge a riflettere sul tema della maternità consapevole, considerato che solo un terzo dei casi di infanticidio è riconducibile a patologie psichiatriche.

Ego, maternità
e quel neonato sul balcone

Il neonato morto sul bancone di una sedicenne ci spinge a riflettere sul tema della maternità consapevole, considerato che solo un terzo dei casi di infanticidio è riconducibile a patologie psichiatriche.

La Toscana ha inserito il suicidio assistivo nelle prestazioni del Servizio Sanitario Regionale

Suicidio assistito dalla Asl,
e Marco Cappato brinda

L’inserimento, di più che dubbia costituzionalità, del suicidio assistito nel Ssr della Toscana, va nella direzione auspicata dall’associazione «Luca Coscioni» per la quale il discorso sul fine vita non avrà fine mai.

Manifestazione contro il degrado del Quarticciolo. È intollerabile l’esistenza all’interno della Capitale, come d’altronde in qualunque città italiana, di una piazza di spaccio nella quale la criminalità pretende di agire indisturbata.

Nelle periferie degradate
il primo nemico è l’impunità

È intollerabile l’esistenza all’interno della Capitale, come d’altronde in qualunque città italiana, di una piazza di spaccio come il Quarticciolo nella quale la criminalità pretende di agire indisturbata. Occorre estendere il modello Caivano.

Il 7 febbraio 2025 si è celebrata la Giornata nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo

Devianza giovanile,
un dato in crescita

Gli atti di prevaricazione, fisici o psicologici, tra adolescenti sono un fenomeno da non sottovalutare. Per prevenire la tendenza al bullismo e di cyberbullismo occorre instillare certezze e fornire ai giovani esempi positivi.

Il caso di cronaca
che ci induce a riflettere

La vicenda della docente di sostegno arrestata a Castellammare di Stabia, con l’accusa di aver tenuto comportamenti di natura sessuale con alcuni alunni della scuola media, ci spinge a riflettere sul tema dell’abuso infantile.

Quel pasticciaccio brutto
con la Corte de L’Aja

Il capo della polizia giudiziaria libica Almasri, arrestato a Torino su mandato della Cpi, è stato scarcerato e ricondotto a Tripoli. Una decisione sulla cui opportunità è lecito sollevare qualche dubbio.

Contrasto all’illegalità
e difesa degli agenti

Mentre aumentano le violenze contro le Forze dell’ordine, sia nelle manifestazioni di piazza sia nell’attività ordinaria di contrasto all’illegalità, le sinistre si stracciano le vesti per il Decreto Sicurezza all’esame delle Camere.

Lo scooter con a bordo Ramy Elgaml e l'amico mentre fugge inseguito dall'auto dei Carabinieri poco prima dello schianto mortale

L’indagine sulla morte del giovane
e le violenze dei centri sociali

Un’indagine appurerà se la morte di Ramy Elgaml è stata determinata dalla scelta di non fermarsi all’alt dei Carabinieri oppure da una violazione delle regole di ingaggio. Intanto la sinistra dei centri sociali va all’assalto delle Forze dell’ordine.

Le incrollabili «ragioni»
di Speranza & C.

Concludiamo l’approfondimento sull’annullamento delle sanzioni a coloro che si sono sottratti all’obbligo vaccinale durante il Covid-19 con l’esame delle posizioni dei critici del provvedimento governativo.

Il rapper Tony Effe prima invitato e poi escluso dal Concerto di Capodanno organizzato dal Comune di Roma

Tutti con il rapper
in ossequio all’audience

Una brutta figura la retromarcia del sindaco Gualtieri sulla partecipazione di Tony Effe al concerto di Capodanno. Ma la violenza della «trap» non è solo cantata. Il mondo dello spettacolo schierato con Tony Effe.

Proseguiamo la riflessione sull'obbligo vaccinale durante l'epidemia di Civid-19 e sulla depenalizzazione delle multe agli ultracinquantenni, con alcune considerazioni giuridiche e di carattere politico economico.

La scelta di un colloquio più opportuna che le sanzioni

Proseguiamo la riflessione sull’obbligo vaccinale durante l’epidemia di Covid-19 e sulle critiche per la depenalizzazione delle multe agli ultracinquantenni, con alcune considerazioni giuridiche e di carattere politico economico.