Category: Economia e Lavoro

La creazione della proteina Tau sintetica fa compiere un importante passo avanti alla ricerca impegnata nella lotta contro l'Alzheimer, consentendo agli scienziati di replicare in vitro i meccanismi degenerativi della patologia.

Una proteina sintetica
in soccorso dei ricercatori

La creazione della proteina Tau sintetica fa compiere un importante passo avanti alla ricerca impegnata nella lotta contro l’Alzheimer, consentendo agli scienziati di replicare in vitro i meccanismi degenerativi della patologia.

L'Intelligenza artificiale generativa è in grado di imitare le espressioni artistiche, ma non può dar vita ad una atto creativo ne costruire relazioni autentiche.

L’IA imita ma non comprende
le emozioni umane

Nonostante la crescita esponenziale delle sue capacità che la rende in grado di imitare espressioni artistiche, l’Intelligenza artificiale legge i dati ma non può costruire relazioni autentiche o dar vita ad una atto creativo.

L'imprenditoria giovanile torna a crescere in Italia

Tornano a crescere
le start-up under 35

Dopo dieci anni di arretramento l’imprenditoria giovanile torna a crescere in Italia, trainata dai settori tech e green e sostenuta dalle misure del Governo. Aumenta anche l’imprenditoria femminile e i ritorni dall’estero.

Francesca Padovese, Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro, Mind Edizioni

Perché ogni professionista
dovrebbe scrivere un libro

L’esperta di marketing e di comunicazione Francesca Padovese è convinta che per arricchire il proprio posizionamento professionale è bene scrivere un libro. E lo spiega in un libro presentato alla rassegna «Lucca Città di Carta»

In costante aumento nel mondo, l’obesità non è solo un problema estetico ma una condizione che mette a dura prova l’organismo. Nuovi farmaci possono ora aiutare a combatterla.

Vita sana e nuovi farmaci
per contrastare l’obesità

In costante aumento nel mondo, l’obesità non è solo un problema estetico ma una condizione che mette a dura prova l’organismo. Per combatterla, in aggiunta a sane abitudini di vita, arrivano ora nuovi farmaci.

Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, torna alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile. Le novità del vini a basso o nullo contenuto alcolico e gli stands nelle piazze del centro.

Vini e Distillati in Fiera
per la 57ª Vinitaly

Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, torna alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile. Le novità del vini a basso o nullo contenuto alcolico e gli stands nelle strade e nelle piazze del centro.

Le sigarette elettroniche fanno male, soprattutto agli adolescenti

Svapare fa male,
soprattutto agli adolescenti

Lo Stato di New York, confortato dai dati della Fda, ha intrapreso una causa contro le aziende produttrici di sigarette elettroniche per danno alla salute pubblica. La difesa delle aziende produttrici e la situazione in Italia.

Presentata in un convegno a Roma la missione di 15 aziende italiane all’Expo Osaka 2025 organizzata dalla Confederazione Aepi. Nella foto Mino Dinoi, Incoronata Boccia e Mario Vattani

La missione Aepi
al Padiglione Italia

Presentata in un convegno all’auditorium del Palazzo delle Esposizioni la missione di quindici aziende italiane all’Expo Osaka 2025 organizzata dalla Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese (Aepi).

La direttiva Bolkestein non riguarderà le concessioni sportive delle società dilettantistiche iscritte al Rasd. Nella foto sportivi del Circolo Canottieri Roma il 4.10.2024 alla manifestazione Tevere Day

Niente Bolkestein
per le concessioni sportive

La direttiva Bolkestein non si applicherà alle Associazioni Dilettantistiche Sportive iscritte nell’apposito Registro nazionale (Rasd). Una misura di salvaguardia dello sport di base inserita nel Decreto Legge 131/2024.

Gli chabot di IA
formidabili divoratori di energia

I modelli generativi di intelligenza artificiale sono sempre più utilizzati e con il loro impiego cresce il consumo di energia. ChatGpt e Google Gemini i più energivori. Il rischio di ricaduta sul costo della bolletta elettrica.

Concessioni balneari. In arrivo un Dl per sbloccare la vertenza

Nel Dl in arrivo
tempi di proroga e indennizzi

Raggiunto un compromesso con la Commissione Europea il Governo sta per vare un Dl che prevede proroghe facoltative delle concessioni balneari fino al 30 giugno 2027 e apre agli indennizzi dei vecchi gestori.

Overtourism. Il crescente afflusso di visitatori mette alle corde le città d'arte. La sfida per i Comuni è conciliare le esigenze dei residenti senza tuttavia demonizzare il turismo che costituisce un asse portante dell’economia nazionale.

Economia e qualità della vita
una sfida per le città d’arte

Il crescente afflusso di visitatori mette alle corde le città d’arte. La sfida per i Comuni è conciliare le esigenze dei residenti senza tuttavia demonizzare il turismo che costituisce un asse portante dell’economia nazionale.

L’Agcm torna sul tema dell’attuazione della contestata direttiva Bolkestein per le concessione balneari segnalando i ritardi nella predisposizione dei bandi di gara e dettando le regole per la loro promulgazione.

Le regole dell’Agcm
per l’applicare la Bolkestein

L’Agcm torna sul tema dell’attuazione della contestata direttiva Bolkestein per le concessioni balneari segnalando i ritardi nella predisposizione dei bandi di gara e dettando le regole per la loro promulgazione.

Una recente indagine sancisce che otto italiani su dieci si auspicano che anche nel nostro paese venga introdotta la settimana lavorativa corta.

L’irresistibile fascino
della settimana corta

Una recente indagine sancisce che otto italiani su dieci si auspicano che anche nel nostro paese venga introdotta la settimana lavorativa corta. II confronto con l’Europa e le aziende che già la praticano. Solo la Grecia in controtendenza.

Dopo il rinnovo del Contratto di lavoro dell’Agenzia Invitalia è stato siglato il 9 luglio dall’Ugl Credito il Ccnl del Credito Cooperativo. L’intesa contiene soddisfacenti incrementi economici e previsioni normative innovative.

Rinnovati i Contratti delle Bbc
e dell’Agenzia Invitalia

Dopo il rinnovo del Contratto di lavoro dell’Agenzia Invitalia, il 9 luglio è stato siglato dall’Ugl Credito il Ccnl del Credito Cooperativo. L’intesa contiene soddisfacenti incrementi economici e previsioni normative innovative.

Le insospettabili allucinazioni
dell’Intelligenza Artificiale

In determinate situazioni l’algoritmo dei software basati sull’Intelligenza Artificiale generativa può produrre forme di «fantasia» estrema paragona-bili alle allucinazioni originate dalla mente umana. Un terreno rischioso e ancora inesplorato.

Il Garante della privacy irroga una sezione da 6,4 milioni di euro a Eni Plenitude per Telemarketing selvaggio.

Multa di 6,4 mln ad Eni Plenitude
per Telemarketing selvaggio

Il Garante della privacy multa ha sanzionato il Telemarking messo in atto da Eni Plenitude con una multa di 6,4 milioni di euro. Dei 747 contratti presi esame 657 sono risultati illeciti. Occorre accrescere la tutela degli utenti.

Sanità pubblica. Alle misure messe in campo dal Governo Meloni per ridurre le liste di attesa, la sinistra replica con la litania della «mancanza di fondi».

Il Governo si muove,
la sinistra si lamenta

Alle misure messe in campo dal Governo Meloni per ridurre le liste di attesa, la sinistra replica con la litania della «mancanza di fondi». Ma il rapporto risorse/Pil è un dato storico che non dipende dall’attuale esecutivo.

Con i deepfake l’IA generativa aumenterà in modo significativo il rischio di frode. I maggiori rischi per le banche e le società di servizi finanziari. Per combatterle occorre puntare sulla formazione e sullo sviluppo di nuovi software di rilevamento.

Boom di truffe con i deepfake
creati con IA generativa

I deepfake creati dall’IA generativa aumentano in modo significativo il rischio di frode. I maggiori rischi per le banche e le società finanziarie. Per combatterle occorre puntare sulla formazione e sullo sviluppo di nuovi software di rilevamento.

La società Artigiancassa del Gruppo Bnl Bnp Paribas è stata condannata dal tribunale di Roma per condotta antisindacale

Ancora una condanna
per Bnl-Artigiancassa

Dal Tribunale di Roma arriva l’ennesima condanna del Gruppo Bnl Bnp Paribas per condotta antisindacale. La società Artigiancassa ha avviato una ristrutturazione violando la normativa prevista dal Contratto del Credito.

La sede del Gruppo Bancario Iccrea in via Lucrezia Romana

Varato il Piano industriale
2024-2026

Presentato ai sindacati il Piano industriale 2024-2026 del Gruppo Bancario Iccrea. I notevoli risultati raggiunti anche dalle banche del comparto Federcasse come punto di partenza per i rinnovi dei Ccnl nazionale e aziendali.

Il lato oscuro del Fast Fashion: la discarica discarica di abiti usati nel deserto di Atacama in Cile

La moda ultraveloce
che danneggia l’ambiente

La velocità con cui la moda del fast fashion immette nuovi indumenti sul mercato induce a comprare sempre più vestiti e altrettanto velocemente a gettarli via. Così l’impatto ambientale è tutt’altro che «sostenibile».