PIANELLA

Maria Gabriella Castiglione
in «Solo Piano»

Sabato 29 giugno alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Pianella appuntamento con la pianista Maria Gabriella Castiglione e il suo recital «Solo Piano».

 

Sabato 29 giugno alle ore 21 nella chiesa di Santa Maria Maggiore di Pianella appuntamento con la pianista Maria Gabriella Castiglione e il suo recital «Solo Piano».

La locandina del concerto di M.G. Castiglione del 29 giugno a PianellaAscolteremo un percorso musicale intenso, suggestivo e singolare come lei sa fare da anni coinvolgendo spettatori di tutte le età, interpretando sia musiche di autori classici come Bach, Chopin, Rachmaninov sia autori moderni come Piazzolla, Sakamoto, Nyman, Tiersen, Einaudi, Glass, con una intensità che rapisce l’anima ed il cuore di ognuno lasciando sempre un pugno nello stomaco come segno indelebile.

Maria Gabriella Castiglione si autodefinisce «artista indipendente» perché si sente fuori da tutte le convenzioni, guidata da uno spirito ribelle ma austero, severo ma anarchico, libera da tutto e tutti.

Il percorso artistico di M.G. Castiglione

Laureata al Conservatorio di Pescara, ed in sound Engineer presso la Fonoprint a Bologna, Maria Gabriella Castiglione ha in attivo circa 800 concerti e numerosi Cd che ne fanno una delle più apprezzate pianiste soliste, una delle pochissime in terra d’Abruzzo.

Ha realizzato concerti internazionali anche con associazione Giappone Abruzzo l’Aquila in onore al grande compositore Ruichy Sakamoto. È direttore artistico del festival Musicarte nel Parco a Pescara da 26 anni.

L’artista si esprime anche attraverso la pittura e scrittura, e come lei dice, sceglie l’arte come sopravvivenza e modus vivendi in un mondo ormai disumanizzato . Ha pubblicato un libro I miei anni nel 2024, ed è stata per 12 anni attivista di Amnesty International.

Insieme a molti altri riconoscimenti ha ricevuto nel 2023 il Premio Falcone e Borsellino per il suo impegno sociale culturale.

Il 4 settembre dello stesso anno è stata insignita a Roseto del Premio Eccellenze d’Abruzzo con altri personaggi nazionali di ogni settore. Ha realizzato concerti internazionali anche con associazione Giappone Abruzzo l’Aquila in onore al grande compositore Ruichy Sakamoto.

Renato Caldarale

Lascia un commento