Author: Gerardo Valentini

L'affollamento delle carceri non si affronta con «soluzioni» d’emergenza ispirate alla clemenza verso chi delinque e non ha margini di recupero.

I disagi ci sono, ma i criminali
vanno comunque perseguiti

Il degrado delle prigioni si acuisce e così tornano a spuntare le «soluzioni» d’emergenza ispirate alla clemenza verso chi delinque e non ha margini di recupero. Ma invece che indulti e amnistie servono soluzioni strutturali.

Un sorridente James David Vance (classe 1984) e la moglie Usha Chilukuri salutano i sostenitori durante la convention repubblicana a Milwaukee. Donald Trump ha appena designato D.J. Vance come suo vice per il secondo mandato alla Casa Bianca.

J.D. Vance,
un vice «di qualità»

Nella convention repubblicana che ha ratificato la sua corsa al secondo mandato Donald Trump ha scelto come vicepresidente J.D. Vance, un uomo di carattere con delle idee precise su ciò che non va nella società statunitense.

Elezioni in Francia. Con l’espediente della desistenza, il presidente Macron e le forze di sinistra riunite nel cartello elettorale del Nouveau Front Populaire sono riusciti a sbarrare il passo al Rassemblement National di Marine Le Pen

La coalizione degli struzzi
si afferma in Francia

Con l’espediente della desistenza, il presidente Macron e le forze di sinistra riunite nel Nouveau Front Populaire sono riusciti a impedire che il Rassemblement National di Marine Le Pen si proiettasse al governo della Francia.

Pur di non far raggiungere al Rassemblement National la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento, i liberisti di Renaissance e l’estrema sinistra di France Insoumise si sono stretti in un innaturale abbraccio. Nell foto il giovane leader Jordan Bardella circondato da sostenitori e fotografi

Macron e Mélenchon abbracciati
contro Jordan Bardella

Pur di non far raggiungere al Rassemblement National la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento, i liberisti di Renaissance e l’estrema sinistra di France Insoumise si sono stretti in un innaturale abbraccio.

I leader dei 27 paesi dell’Unione Europea. Nella foto ricordo del Consiglio Ue del 27 giugno con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj

Gli incarichi di vertice
escludono l’Italia. Per ora

I nuovi incarichi di vertice della Ue sono stati definiti in tutta fretta, con una procedura che nel metodo e nel merito non è piaciuta al Governo italiano. Ignorate le indicazioni di cambiamento emerse dai risultati elettorali.

Palazzo Ghigi. Una sinistra conservatrice e nostalgica attacca il Premierato e le altre proposte del Centrodestra per riformare strutturalmente l’Italia.

La favoletta
del Quirinale-neutrale

Una sinistra conservatrice e nostalgica attacca pregiudizialmente il Premierato e le altre proposte del Centrodestra per riformare strutturalmente l’Italia. L’anatema della delegittimazione del Presidente della Repubblica.

Unione Europea. Il Governo Meloni è l'unico esecutivo che si è rafforzato con il voto dell'8 e 9 giugno. La premier italiana apre i lavoro del G7 a Borgo Egnazia (Brindisi).

Il futuro dell’Europa
è tutto da costruire

La maggioranza incentrata sul sodalizio Popolari Socialisti si restringe. Ha ancora i numeri per governare la Ue ma non potrà ignorare le indicazioni forti arrivate dai popoli europei, con la destra che si rafforza in tutto il Continente.

Sanità pubblica. Alle misure messe in campo dal Governo Meloni per ridurre le liste di attesa, la sinistra replica con la litania della «mancanza di fondi».

Il Governo si muove,
la sinistra si lamenta

Alle misure messe in campo dal Governo Meloni per ridurre le liste di attesa, la sinistra replica con la litania della «mancanza di fondi». Ma il rapporto risorse/Pil è un dato storico che non dipende dall’attuale esecutivo.

Dalle Elezioni europee dell'8 e 9 giugno potrebbe uscire una nuova maggioranza in grado di cambiare le politiche della Ue

Ripensare l’Unione rovesciando
l’agenda progressista

Cresce nelle sinistre del Vecchio Continente il timore che dalle urne del 8 e 9 giugno possa uscire una maggioranza in grado di imprimere un direzione nuova alla Ue, cancellando l’attuale agenda globalista e nichilista.

Il cantautore Antonello Venditti ha lanciato la bizzarra proposta della musica leggera in Costituzione

Ottime intenzioni Venditti,
ma la proposta è sballata

La grancassa mediatica dei talent in tv crea artisti meteore destinati a finire rapidamente nell’obblio. Per farvi fronte Antonello Venditti propone la bizzarria della «musica leggera in Costituzione». In campo artistico non tutto è sullo stesso piano.

I partiti hanno presentato le liste per le Elezioni Europee del 9 giugno 2024

Il voto si avvicina,
c’è chi trema e chi spera

L’8 e 9 giugno saremo chiamati alle urne per eleggere i rappresentanti dell’Italia nel parlamento di Strasburgo. I partiti hanno presentato le proprie liste, ma guardano alla scadenza elettorale con animo diverso. Vediamo perché.

Nelle Elezioni regionali in Basilicata Vito Bardi è confermato Presidente. La coalizione di Centrodestra allargata ad azione ed Italia Viva batte nettamente le sinistre unite.

Il «campo largo» del Cd
fa impazzire la sinistra

Vito Bardi si conferma presidente della Regione Basilicata battendo nettamente il candidato di Pd-M5S Piero Marrese. L’allargamento della coalizione di Centrodestra ad Azione e Italia Viva manda in bestia Schlein e compagni.

Il parlamento europeo ha finalmente approvato il nuovo Patto su migrazione e asilo. Per aiutare i Paesi Ue più esposti alle pressioni migratorie gli altri Stati membri dovranno fare la loro parte.

Scardinato il muro eretto
con il Regolamento di Dublino

Dopo un lunghissimo iter il parlamento europeo ha finalmente approvato il nuovo Patto su migrazione e asilo. Per aiutare i Paesi Ue più esposti alle pressioni migratorie gli altri Stati membri dovranno fare la loro parte.

A corto di argomenti, un giorno sì e l'altro pure, la sinistra lancia allarmi sulla sanità pubblica. Finge di non ricordare che le inefficienze e gli squilibri del Ssn vengono da lontano. Così come dimentica i lunghi anni passati al governo.

Chiedere più soldi è una logica…
da quattro soldi

A corto di argomenti, la sinistra lancia allarmi sulla sanità pubblica un giorno sì e l’altro pure. Finge di non ricordare che le inefficienze e gli squilibri del Ssn vengono da lontano. Così come dimentica i lunghi anni passati al governo.

Vincenzo De Luca (Pd) e Luca Zaia (Luca Zaia) i due presidenti di regione interessati al terzo mandato consecutivo

Chi ha governato bene
può continuare a farlo?

I presidenti di Regioni, così come i sindaci, possono concorrere per due soli mandati consecutivi. Ma ora Governatori come Luca Zaia in Veneto e Vincenzo De Luca in Campania chiedono l’estensione al terzo. Le remore dei partiti.

Regionali Abruzzo. I leader del Centrodestra a sostegno di Marco Marsilio

Marsilio è saldo
ma le sinistre sperano

Archiviate le Regionali in Sardegna, domenica 21 marzo tocca all’Abruzzo. Il Centrodestra punta sulla riconferma del governatore uscente Marco Marsilio mentre le sinistre schierano Luciano D’Amico, ex rettore dell’Università di Teramo.

Il generale Roberto Vannacci indagato, sospeso e querelato

La tempesta
che si è scatenata sul generale

Dopo il successo de «Il mondo al contrario», il generale Roberto Vannacci si ritrova indagato, sospeso e querelato. Sarà che la libertà di parola e di pensiero vale solo se si è in linea col Pensiero Unico?

Elezioni Regionali in Sardegna. Si vota domenica 25

Il Pd sogna di fare
lo sgambetto al Governo

Nelle elezioni regionali sarde di domenica il Centrodestra si presenta unito sul nome di Paolo Truzzo (9 liste). Divise le opposizioni che fanno registrare la contrapposizione tra Alessandra Todde (Pd-M5S + 8 liste) e Renato Soru (5 liste).

Sono oltre 28mila i morti palestinesi nella Striscia di Gaza, in grandissima parte civili

Il vero antidoto a Hamas?
Lo Stato di Palestina

Colpita dal brutale attacco di Hamas del 7 ottobre, Israele sta mettendo a ferro e fuoco la Striscia di Gaza, trasformandosi da vittima in carnefice. Sono oltre 28mila i morti palestinesi in grande parte civili. Un situazione inaccettabile.

Le cause della proteste degli agricoltori di tutta Europa

Sanremo passa,
i problemi restano

Dietro la sofferenza degli agricoltori c’è la disparità tra ricavi e costi di produzione e la concorrenza estera scorretta. A far detonatore la protesta si sono aggiunte le regole restrittive dell’Unione Europea.

Sergio Mattarella e Giorgia Meloni con i Capi di Stato e i Rappresentati dei paesi interventi al Vertice Italia-Africa del 29 novembre a Roma

Un Piano Mattei,
per vincere entrambi

Con il vertice Italia-Africa il Governo Meloni ha inaugurato una cooperazione strutturale, non predatoria, con il continente africano. Presenti i rappresentanti di 40 paesi, con 25 Capi di Stato, insieme alle massime cariche Ue.

Bologna. Tutte le perplessità sui limiti di velocità 30 km all'ora in città

L’ipocrisia dei limiti di velocità
a 30 km all’ora

L’istituzione del limite di 30 chilometri all’ora a Bologna fa esplodere il problema delle limitazioni imposte ai cittadini senza adeguate motivazioni, per scelte ideologiche o per fare cassa. E ditro l’angolo il «citizen wallet».

Addio
Rombo di tuono

Cordoglio nel mondo del calcio e nel Paese per la scomparsa di Gigi Riva. È stato il migliore marcatore della nazionale italiana, con cui vinse l’Europeo nel 1968 e fu secondo ai Mondiali del 1970. Portò il Cagliari allo scudetto nel 1969-1970.