Author: Red

Nessuna solidarietà per
l’esodo, né pietà per i morti

  Un vasta parte della sinistra si ostina a negare la realtà e la gravità della tragedia che si abbatté sulle popolazioni italiane dell’Istria e della Dalmazia alla fine della Seconda guerra mondiale. Con modi e intensità diverse, secondo le loro specifiche, hanno dato il peggio di loro dai negazionisti dell’Anpi ai Centri sociali imbrattatori,

Le foibe e l’esodo
«sciagura nazionale»

  Alla vigilia del 10 febbraio, Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo nel 1945 delle popolazioni istriane e dalmate il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rilasciato un’importante dichiarazione con al quale la massima autorità dello Stato ribadisce la verità storica di fronte al crescente negazionismo di vasta parte della sinistra. Ne riportiamo integralmente

La ricerca di un moderno
antieroe

  «Nonna, nonna, sai cosa farò da grande? Troverò il tesoro e ci compreremo una casa più grande, più bella e più nuova di questa e poi tu non dovrai più lavorare per comprarmi i giocattoli e i vestiti». Fin da piccolo Maurizio è ossessionato dal sogno di trovare il tesoro che la ricca famiglia

Adotta il Futuro,
sostieni Telethon

  Nella quinta puntata della video campagna della nostra emittente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon, porta il suo contributo l’ingegner Franco Terlizzese.

La nostra maratona
per Telethon

  Quarta puntata della video campagna della nostra emittente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Il contributo del cardiologo Francesco Graziano.

Dai speranza al futuro,
sostieni Telethon

  Terza puntata della video campagna della nostra emittente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon. Alfredo D’Antimi e Ireneo Spencer si soffermano sull’importanza del contributo che ognuno di noi può dare.

Prosegue la maratona
per Telethon

  Prosegue la campagna della nostra emittente a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon con una serie di video testimonianze sull’importanza del contributo, anche modesto, che ognuno di noi può dare.

Adotta il Futuro,
sostieni Telethon

  EdicolaWebTv apre la sua compagna a sostegno della ricerca sulle malattie genetiche rare della Fondazione Telethon con una serie di testimonianze sull’importanza del contributo, anche modesto, che ognuno di noi può dare. Grazie alle donazioni ricevute nella sua pluridecennale attività la Fondazione Telethon ha raggiunto risultati che hanno avuto un impatto decisivo sulla vita

Come ti demonizzo
Salvini, Meloni & C.

  La manifestazione di San Giovanni è stata preceduta e poi seguita dai tentativi di demonizzazione tanto cari alla sinistra e alla stragrande maggioranza dei mass media che direttamente o indirettamente le fanno capo. Lo spiega bene la giornalista Annalisa Terranova in un post sulla sua pagina Facebook che vale la pena di riportare interamente:

Al via la trasformazione
dell’ex clinica San Giorgio

  Sono cominciati in viale delle Medaglie d’Oro i lavori di trasformazione dell’ex clinica San Giorgio in un complesso di edilizia residenziale. La struttura è abbandonata da anni e in fase di avanzato degrado e pertanto il suo recupero delle essere considerato senz’altro migliorativo per il quartiere. Tuttavia il cattivo esempio di quanto è successo

Ultraleggero precipita
ma resta appeso

  Un incredibile incidente ha coinvolto nella giornata di oggi un aereo ultraleggero decollato da Caiolo, alle porte di Sondrio. Forse volava troppo basse o, per qualche ragione, stava tentando un atterraggio di emergenza, quando è precipitato nei boschi di Prato Valentino, a Teglio, in Valtellina. Per fortuna non c’è stato l’impatto a terra in

Cede un ponticello sull’Arrone,
camion imprigionato

  Un ponticello sul torrente Arrone, in via Boccioleto nella zona di Santa Maria di Galeria è crollato mercoledì 25 intorno alle 13 al passaggio di un autocarro. Il conducente del mezzo che trasportava terra è rimasto leggermente ferito ed incastrato tra le lamiere. Estratto dai Vigili del Fuoco e stato trasportato al Policlinico Gemelli

Pedoni a rischio
su via di Pietralata

  Via di Pietralata è una lunga strada che collega via Tiburtina con via Nomentana. Nella porzione della via compresa tra via del Forte di Pietralata e via di Villa Mangani ci sono lunghi tratti senza marciapiede, che costituiscono un serio pericolo per i pedoni. La zona vanta infatti la presenza di diversi locali, sale da

Giovani teppisti bloccano il bus
e picchiano il conducente

  Venerdì sera un autista dell’Atac è stato aggredito e pestato da una banda di otto ragazzi mentre era in servizio sulla linea 46 che da piazza Venezia porta alla Stazione Fs Monte Mario. Mentre percorreva via Boccea il conducente aveva dovuto fermare il mezzo e uscire dalla cabina per ripristinare la chiusura della porta

Consigliere morde il naso
del presidente

  Una aggressione in pieno giorno. Non in strada, ma all’interno di un ufficio pubblico, nel Municipio V della Capitale. Non è ancora chiara la dinamica dell’accaduto, ma testimoni parlano di un diverbio piuttosto animato. A farne le spese niente di meno che il minisindaco romano, dopo una lite scoppiata lo scorso giovedì pomeriggio, a

«Attenti, c’è un tombino
assassino!»

  Un ciclista ci ha segnalato una spaccatura di su tombino in via Portuense in prossimità di via del Fosso della Magliana. Come si comprende dalle fotografie che ci ha inviato si tratta di una condizione di serio pericolo per le due ruote e di rischio copertoni per le autovetture. «Chi ha lasciato il tombino in

Bartolomeo Bove e l'anaconda in cerca di pubblicità

Un’anaconda in cerca
di pubblicità

  Il sub e videomaker italiano Bartolomeo Bove nel luglio scorso ha filmato il suo con una grossa anaconda verde, nel Rio Formoso, nello Stato brasiliano del Mato Grosso. Nel video pubblicato su Youtube, Bartolomeo Bove ed un suo collega fanno conoscenza un esemplare femmina anaconda lunga circa 7 metri e un peso di 90

Le proteste dei cittadini
convincono la Regione

  È arrivata l’attesa notizia che il termovalorizzatore Ama su via Salaria Salario resterà chiuso. Le manifestazioni di protesta degli abitanti delle zone limitrofe, alla quale si era accodato buon ultimo anche il Campidoglio, hanno infine «convinto» la Regione Lazio a revocare l’autorizzazione ad utilizzare quell’impianto per l’incenerimento dei rifiuti. L’area potrà essere ora bonificata

Incontro con il patriarca
Hozumi Gensho Roshi

  Giovedì 12 settembre il patriarca Zen giapponese Hozumi Gensho Roshi, sarà in Campidoglio per la presentazione del suo libro L’anima dello Zen. Per vivere felici. La presentazione del libro si inserisce nella visita che il patriarca sta facendo dal 10 al 14 settembre in Italia per condurre una Sesshin (Ritiro Spirituale Intensivo) presso il

Alessandro D’Agostini
in «Camerino di Prova»

  Giovedì 29 agosto 2019 alle ore 19.30 il D’Agostini Poetry Project, replicherà il concerto spettacolo «Camerino di prova» nella suggestiva cornice del parco Nomentano, nell’ambito di ArenAniene, un Festival Cinematografico inserito nel calendario dell’Estate Romana e giunto quest’anno alla sua terza edizione. Lo spettacolo del gruppo fondato un anno fa dal noto poeta d’azione

Sequestrata una camera
davvero «stupefacente»

  I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato un 47enne di Guidonia e denunciato a piede libero un 20enne romeno residente a Marcellina, entrambi con l’accusa di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attenzione dei militari è stata posta sul fenomeno della «marijuana fai-da-te» e in pochi giorni di attività

Passa col rosso
e fa deragliare il tram

  Stamattina intorno alle 11 una Bmw proveniente da viale Maresciallo Pilsudski è passata con il rosso in piazzale Manila, nel quartiere Flaminio e ha colpito un tram della Linea 2. Il mezzo dell’Atac è uscito dalle rotaie e si è schiantato contro un palo. Nell’impatto sono rimasti leggermente feriti il conducente del tram, la

Sequestrate le due palazzine
tra le vie Lattanzio e Andronico

  Sono state sequestrate le due palazzine in costruzione tra via Lattanzio e via Livio Andronico. In concomitanza con l’apertura del cantiere per la loro costruzione nel febbraio del 2018 si verificò il crollo di parte della strada. Nello smottamento di via Livio Andronico furono coinvolte diverse macchine e per i residenti della zona cominciarono

A proposito del Bruegel
nel museo cittadino

  Nell’ambito della poliedrica programmazione del Calvi Festival 2019 domenica 11 agosto si parlerà della pittura fiamminga dei due Bruegel, padre e figlio. L’incontro curato da Karin Debbaut si svolgerà presso la sala consiliale del Comune in via Daniele Radici alle ore 18. Pieter Bruegel il Vecchio è sicuramente l’artista fiammingo più importante del ‘500.