Author: Red

La pressione fiscale nel 2020 è arrivata al 41,3%

La pressione del fisco nel 2020
è salita al 43,1%

  La rilevazione della Cgil di Mestre relativa al 2020, indica che lo scorso anno la pressione fiscale è salita al 43,1%, avvicinandosi al triste primato del 2013 che raggiungeva il 43,4%. L’incremento rispetto al 2019 è stato dello 0,7% ascrivibile in massima parte al crollo del Prodotto interno lordo 2020 determinato dalla pandemia, che

Portuense. L'albero caduto sfiora l'autovettura

L’albero cade
e sfiora l’autovettura

  Un po’ di cattivo tempo in città ed ecco di nuovo un albero caduto sulla strada. È successo ieri in via Portuense. Non sappiamo se l’auto si è fermata in tempo oppure ha avuto molta fortuna. Comunque la ragazza che era alla guida se l’è cavata soltanto con un comprensibile spavento. Questa volta la

Il Liceo Umberto di Napoli

Licei d’Italia: «Da qui escono gli studenti migliori»

La classifica della Fondazione Agnelli che ha censito oltre quattromila istituti superiori. Tengono gli statali e i nomi storici. Tra gli scientifici va forte l’indirizzo senza il latino. Articolo di Maria Novella de Luca sulla pagina della Scuola del quotidiano La Repubblica del 16 novembre 2016

Il giornalismo? Un mondo coinvolgente

Al termine del primo modulo del corso di giornalismo e comunicazione, gli studenti dell’Istituto Bottardi di Roma hanno espresso le loro prime impressioni. E sembrano decisamente positive ed entusiastiche: «È stato un progetto interessante, soprattutto perché è stata una cosa nuova mai fatta!!! Elena. «È stato un progetto molto coinvolgente e produttivo che ho fatto

Ragazza bendata per una interrogazione a distanza

  «Non penso tu sia così preparata, bendati gli occhi e continuiamo l’interrogazione». Deve essere andata più o meno così. L’insolita richiesta di un’interrogazione bendata è avvenuta durante la Didattica a Distanza in un liceo di Verona, quando la professoressa di tedesco ha voluto mettere alla prova la sua studentessa 15enne. Senza preoccuparsi che la

Intervistiamo il mondo, al Bottardi si fa giornalismo

  Parole e significati della comunicazione: si è svolto all’istituto per il turismo Livia Bottardi di Roma il corso di giornalismo e comunicazione patrocinato dall’Unicoop e realizzato con il contributo professionale dell’agenzia di stampa EdicolaWeb.Tv. Il progetto, dal titolo«Intervistiamo il mondo», ha visto la partecipazione di 20 ragazzi, con il coinvolgimento attivo di un giornalista

Il pinguino salta sul canotto e sfugge alle orche

Il pinguino in fuga
dalle orche

  Quando un predatore insegue un animale più piccolo, il più delle volte quest’ultimo soccombe. Ma a volte il piccolino riesce ad evitare di trasformarsi nel pasto del più grande. È quanto è successo a un pinguino Gentoo (Pygoscelis Papua) che inseguito da un gruppo di orche si è salvato saltando su una barca di

L'ambasciatore Luca Attanasio ucciso in Congo

Dopo l’agguato sulla pista
e poi la morte nella giungla

  L’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il loro autista congolese, Mustapha Milambo, sono stati uccisi in un agguato mentre viaggiavano a bordo di un’auto dell’Onu in una regione della Repubblica democratica del Congo, il Nord Kivu, da anni teatro di violenti scontri tra decine di milizie che si contendono il controllo

La pesca del Falco Pescatore su Video Natura

La preda del falco
pescatore

  Il Falco pescatore è un uccello rapace della famiglia Pandionidae (Pandion haliaetus, ordine Accipitriformes) che si nutre quasi esclusivamente di pesci. La specie è presente in Nord e Su America, Eurasia e Africa. È lungo 60 centimetri e pesa tra 1,4 e 2 chili, con un’apertura alare di 1,8 metri. Il suo piumaggio è

Paolo Isotta. Il musicista e scrittore scomparso a 70 anni

«Se ne è andato,
con la musica nel cuore»

È morto il 12 febbraio nella sua abitazione napoletana il musicista e scrittore Paolo Isotta. Aveva settant’anni. Tra i articoli apparsi sulla stampa segnaliamo il ricordo dell’amico Gennaro Malgieri per la rivista «Formiche».

Atalanta Batista, la surfista che danza sull'acqua

La surfista che danza
sull’acqua

  Invece di cavalcare le onde la surfista brasiliana Atalanta Batista danza sull’acqua. Il video girato con il drone da Hugo Albuquerque è stato postato il 20 gennaio 2021 sul sito WSL Brasil dedicato ai migliori surfisti del mondo. L’atleta brasiliana predilige surfare sulle tavole longboard, la cui lunghezza varia dagli 8 agli 11 piedi

Da Altermeridia distribuzione doni alle famiglie assistite

Una distribuzione di giocattoli
nel giorno di Santa Lucia

  Domenica 13 dicembre l’associazione nazionale Altermeridia onlus, un ente caritatevole convenzionato con il Banco Alimentare del Lazio di cui è anche partner territoriale del Banco Alimentare, distribuirà giocattoli per i bambini delle famiglie assistite a Roma, in alcuni comuni della Provincia fra i quali Anguillara e Manziana, e a Viterbo Per la consegna dei

Addio a Paolo Rossi, eroe dell'Italia mondiale del 1982

Grazie Campione,
per i tuoi goal mondiali

  Se ne va un altro pezzo dei ricordi più belli di tutti i calciofili italiani: si è spento a 64 anni Paolo Rossi, l’eroe dell’Italia Campione del Mondo nel 1982. «Per sempre», e un cuore rosso: così la moglie Federica Cappelletti ne annuncia la scomparsa su Instagram. Se ne va il Pablito nazionale dei

40 anni dal terremoto in Irpinia. Il video dei Carabinieri

I Carabinieri ricordano
la tragedia di quei giorni

    L’Arma dei Carabinieri, in occasione del 40° anniversario del terremoto in Irpinia, ricorda il sacrificio dei suoi militari con il video che presentiamo in copertina. Tra le vittime di quel tragico evento ci furono anche sette uomini appartenenti all’Arma. Nonostante decine di Caserme fossero rimaste distrutte o danneggiate dal sisma, nonostante 29 parenti

Scontri a Napoli e Roma per le parole di De Luca e il nuovo Dcpm

Scoppia la protesta
contro il nuovo Dpcm

  A Napoli e Roma va in scena la protesta dopo il lockdown chiesto e imposto dal governatore Vincenzo De Luca prima e dal Governo poi. Il questore di Napoli Alessandro Giuliano ha definito questi comportamenti come criminali. Si assiste a scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia a Napoli, davanti al palazzo della

Crolla parte del ponte della pista ciclabile della Laurentina

Crolla il ponte
della pista ciclabile

    Parte del ponte della pista ciclabile che sovrasta via Laurentina all’altezza dello svincolo per la Roma-Fiumicino è crollato la mattina di giovedì 8 ottobre. Per buona sorte al momento del crollo non si trovava nessuno sul ponte riservato a ciclisti e pedoni. A causare l’incidente un camion con un braccio a gru che

Margherita Sarfatti
musa dell’Arte e del Duce

  La critica d’arte e, per molti anni, musa ispiratrice e amante di Benito Mussolini, Margherita Sarfatti (1880-1961), è oggetto in queste settimane di un rinnovato interesse. Rai Storia le ha dedicato il 6 ottobre la puntata di apertura de «Il segno delle donne» mentre alla Galleria Russo di Roma è in corso la mostra

Cinghiali a Roma. Stamane colazione all’asilo di via Schupfer

Gli animali in visita
all’asilo nido di via Schupfer

  I cinghiali a Roma vanno a passeggio non solo di notte. La famiglia che ha scelto l’Aurelio come sua residenza questa mattina intorno alle sette percorreva tranquilla via Nostra Signora di Lourdes e via Francesco Schupfer. I cinghiali sono stati ripresi dagli stupefatti abitanti del quartiere che hanno postato i video sul social. I

Cinghiali a Roma: a passeggio per il quartiere Aurelio

Una famiglia di cinghiali
a spasso per il quartiere

Anche il quartiere Aurelio ha la sua famiglia di cinghiali che di notte percorre le strade in cerca di cibo. I due brevi video, tratti dalla rete, sono stati girati il 5 e 9 settembre in circonvallazione Cornelia e via Monti di Creta.

L'omicidio di Willy Monteiro. Lo sdegno degli italiani e la speculazione della sinistra

Lo sdegno degli italiani
e la speculazione della sinistra

  Fin dalle prime ore in cui la notizia del brutale omicidio di Willy Monteiro ha preso a circolare, si è affacciata con prepotenza anche la voglia matta di affibbiare questo delitto feroce alla destra, ai fascisti, ai razzisti. Di indicare in Matteo Salvini il «mandante». In Giorgia Meloni la «complice». Willy, per questa gente,

Caretta Caretta. Nate le giovani tartarughe sulla spiaggia di Fondi

Nate le tartarughe
sulla spiaggia di Fondi

  Avevamo scritto della mancata schiusa delle uova di una tartaruga marina della specie Caretta Caretta a Torvaianica e dell’attesa per una possibile schiusa nel nido di Paolo Laziale. Ma ora con il video girato da Giuseppe Pannone, ci arriva la buona notizia della nascita delle tartarughine sulla spiaggia di Marina di Fondi in provincia

Presentazione del libro
«Vite strappate»

  Si svolgerà giovedì 3 settembre alle 19.30 presso l’Hotel-Ristorante Massimino in via Anguillarese, 92 la presentazione del libro-inchiesta autobiografico di Antonella Betti Vite strappate in Italia dagli anni ’70 ad oggi. Insieme all’autrice parteciperà all’evento la senatrice Paola Binetti, che ha curato la prefazione al libro. Presenterà la serata il giornalista Rai Fabrizio de

Niente schiusa a Torvaianica,
attesa per Palo Laziale

  Questa notte a Torvaianica esperti della Stazione Zoologica Anthon Dohrn di Napoli e di TartaLazio hanno ispezionato sulla spiaggia il nido della tartaruga Caretta Caretta. Passati 64 giorni dalla deposizione c’era il fondato sospetto che l’auspicata schiusa della uova non sarebbe avvenuta. E così sarà. Il nido presentava poche uova, tutte di dimensioni anormali