Author: Red

Metropolitane chiuse
bus con il contagocce

Forti disagi alla circolazione si sono registrati nella Capitale per lo sciopero dei trasporti pubblici. Le tre linee della metropolitana sono rimaste chiuse e pochissimi sono stati gli autobus in circolazione. Inevitabili le lunghe attese alle fermate e la caccia ai taxi. Si sono registrati rallentamenti un po’ in tutti i quadranti della città: da

Turisti attaccati
al Tram

Quando si dice attaccarsi al tram. A Roma i passeggeri lo fanno sul serio. E stamattina in viale Trastevere erano in tanti a non credere ai propri occhi: una giovane coppia, probabilmente di turisti stranieri, invece di salire a bordo del tram 8, magari caldo e affollato in questi roventi giorni di luglio, ha preferito

Ennesimo autodemolitore
in fiamme

https://youtu.be/mB_HjUTHhNI L’ennesimo demolitore in fiamme a Roma, con annessa alta colonna di fumo nero visibile a grande distanza e il rumore delle esplosioni delle auto. È successo nel deposito della Romana demolizioni in via di Pietralata 97. Dalle prime informazioni si è appreso che stavolta, purtroppo, ci sono stati almeno due feriti. Una persona, con

CASTELLUCCIO DI NORCIA Strade sbarrate ma solo per la semina

Dopo essere stati esiliati per dieci mesi dal loro borgo sul tetto dell’Umbria, aver avuto impedito lungamente l’accesso alle loro case, e ricevuto mille promesse, non mantenute, i terremotati di Castelluccio di Norcia stanno subendo una nuova beffa. Per seminare nei terreni di loro proprietà gli agricoltori sono stati costretti a chiedere permessi speciali in

L’INTERVISTA È su ferro il futuro della mobilità umbra

«Diciamo basta alla costruzione di nuove strade!» Lo afferma Alessio Trecchiodi, presidente del Comitato Ultimo Treno. «L’Umbria non è isolata ma anzi è ben collegata se si parla di trasporto su gomma», continua Trecchiodi, Colonnello in congedo dell’Aeronautica ed ex-pilota militare con la passione per la mobilità alternativa. Ci accoglie nella sua casa di campagna

Brucia di nuovo
la pineta di Castel Fusano

Un rogo è divampato domenica in un accampamento abusivo attorno alla stazione Castel Fusano della Roma-Lido e il forte vento ha spinto le fiamme fin dentro la pineta, dal Canale dei Pescatori a viale Mediterraneo, nella zona più frequentata. La baraccopoli era mimetizzata all’interno della pineta e l’accumulo di materiale di risulta avrebbe alimentato le

Quegli osceni manifesti
sulle pensiline Atac

Sono comparsi ieri e stamane sugli spazi pubblicitari delle pensiline dell’Atac due serie di manifesti blasfemi raffiguranti Gesù ritratto con il pene in erezione davanti a un bambino e la Madonna definita «Immacolata concezione in vitro». I manifesti sono stati affissi dentro le teche predisposte per la pubblicità dell’azienda romana di trasporto urbano, scatenando le

Le nubi tossiche
del Gazometro e dell’A24

Dopo l’incendio che mercoledì 28 era scoppiato in un deposito di camper in via del Flauto, alla periferia orientale di Roma, e che aveva portato alla chiusura temporanea di un tratto cittadino dell’A24, stanotte è bruciata una vasta area adiacente l’argine del Tevere all’altezza del ponte della Scienza, non lontano dal Gazometro. Entrambi gli incendi

Pioggia di alberi
e rami caduti

Una pioggia di alberi e rami caduti si è abbattuta in questi ultimi giorni in città, a causa della storica carenza di manutenzione e potatura delle alberate romane, alla quale non è stato ancora posto rimedio. Lunedì 26 un grosso albero è caduto in piazza della Libertà, nei pressi di via Cola di Rienzo, ferendo

L’addio al nubilato
nella fontana del Bramante

I turisti stranieri, che nei loro Paesi di provenienza, soprattutto del nord Europa, hanno fama di essere molto educati e rispettosi delle regole di buon vivere civile, quando arrivano a Roma, sembrano allentare i loro freni inibitori e diventare dei «nuovi barbari». Ci riferiamo all’assalto continuo alle fontane storiche della città, trasformate secondo le dimensioni

Oltre 4mila persone
evacuate a Camden

  A seguito della tragedia del 14 giugno alla Grenfell Tower molti edifici del Regno Unito sono stati sottoposti a test antincendio. Ventisette grattacieli, in quindici località diverse del Paese, sono stati considerati a rischio fra i quali cinque torri nel quartiere di Camden nel nord di Londra. Per la costruzione di questi grattacieli sono

La vivibilità peggiora ma il Sindaco si valuta 7½

  E’ trascorso un anno dall’elezione di Virginia Raggi a Sindaco di Roma, ma dalla storica affermazione elettorale del Movimento Cinque Stelle del 19 giugno 2016, che vedeva anche la contemporanea conquista di Torino da parte di Chiara Appendino, molta acqua è passata sotto i ponti. I suoi primi mesi sullo scranno più alto del

La stagione si apre con il Signore degli Anelli

Il film La Compagnia dell’Anello, primo capitolo della trasposizione cinematografica che il regista Peter Jackson ha tratto da Il Signore degli Anelli, il capolavoro epico dello scrittore e filologo inglese John Ronald Reuel Tolkien sarà proiettato sul grande schermo dell’Auditorium Parco della Musica, il 21 e il 22 giugno in occasione dell’apertura della stagione estiva

GRENFELL TOWER
Con i due italiani
le vittime salite a 79

La polizia londinese ha diffuso il 19 giugno il bilancio aggiornato dei morti accertati e dei dispersi presunti morti che è salito a 79 persone, compresa la coppia di architetti italiani, Gloria Trevisan di 27 anni e Marco Gottardi di 28 anni. Ha anche consegnato alla stampa le foto e i video di quel che

TELEFONIA MOBILE
Chiamate dall’estero
come dall’Italia

Il roaming delle telecomunicazioni mobili (dall’inglese to roam: vagare, andare in giro) identifica quella tecnologia capace di rilevare un cellulare o uno smartphone non appartenente alla propria rete (e quindi facente parte della rete di un altro operatore) ed inserirlo nella propria rete consentendogli di comunicare. L’ultimo requisito per l’abolizione delle tariffe di roaming sui

Andavo a 30 all’ora,
parola di Dado

Non essendo in grado di riparare e mettere in sicurezza alcune strade cittadine che presentato tratti particolarmente rovinati e pertanto potenzialmente pericolosi, l’amministrazione Raggi ha pensato di risolvere il problema apponendo cartelli con il limite di velocità a 30 km orari. Questo nell’intento di evitare possibili guai con la magistratura per le chiamate di responsabilità

L'uomo e la balena nell'occhio del drone

L’Uomo, la Balena e il
drone che li riprende

Un drone riprende una grande balena che nuota placidamente, con a fianco un gommone di turisti che la osservano. Il video, girato a largo di Newport Beach in California, è stato postato il 3 giugno sulla pagina dell’omonima località balneare. Ci è piaciuto e lo mostriamo ai nostri lettori.     VIDEO NATURA. TRA BALENE

Auto precipita dalla rampa
della Tangenziale

Una Mercedes Classe A, con quattro ragazzi a bordo, è precipitata intorno alle 6 dalla rampa che dalla Tiburtina si immette sulla Tangeziale, finendo nel deposito dei bus dell’Atac di via di Portonaccio. I ragazzi sono miracolosamente sopravvissuti. Il più grave sembra essere il conducente, estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco, e trasportato con

Amazzonia. Il video

Alla scoperta
dell’Amazzonia

  Da qualche settimana è nelle sale cinematografiche Civiltà Perduta, un film di James Gray, ambientato nell’Amazzonia dei primi anni Venti del Novecento, che racconta la vita del militare inglese Percy Fawcet, ossessionato dall’idea di rintracciare nella foresta le tracce di una città nascosta. Nel 1925 a scomparire nell’«inferno verde» del Mato Grosso sarà lui,

TERZO SETTORE
Con i tagli meno
servizi sociali erogati

Il Terzo settore si trova da qualche anno a confrontarsi con l’emergere di una complessità sociale inedita, cui deve offrire risposte innovative ed efficaci, in una logica che dovrebbe integrare pubblico, privato e privato sociale. Alla cooperativa è chiesto di rispondere a bisogni emergenti e nuovi con capacità scientifiche, operative, ma anche manageriali e strategiche,

CAGLIARI
Apre un locale riservato
a gay e bisex

Ha aperto a Cagliari il Darkness Club, il primo locale riservato a «gay e bisex». Ma come si riconoscono gli omosessuali? Si è chiesto il redattore del quotidiano L’Unione Sarda che ha pubblicato la notizia. «Non ci vuole la bacchetta magica. Si capisce scambiando due chiacchiere, al momento del tesseramento» ha risposto il gestore del

IUS SOLI
Bagarre al Senato
e cariche della polizia

https://youtu.be/ORokhuJg2QU Stamani il Senato avrebbe dovuto cominciare l’esame dello ius soli, ossia la legge che intende concedere la cittadinanza italiana agli stranieri che hanno la ventura di nascere nel nostro Paese. Si intende così rovesciare il criterio attuale dello ius sanguinis, secondo il quale è italiano soltanto chi nasce da un genitore italiano. Si tratta

INCENDIO A LONDRA
Inferno di cristallo
per 24 piani

https://www.youtube.com/watch?v=FrvpdAqPVsM La Grenfell Tower di North Kensington, non lontano da Notting Hill, un grattacielo di 24 piani dove risiedevano 500 persone, situato nella zona ovest della città, ha preso fuoco intorno alle 2 di notte. L’incendio è diventato inarrestabile in soli sei minuti e nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco è andato completamente distrutto.

Ancora un rogo.
Bruciate 40 auto al Torrino

Circa quaranta autovetture sono state distrutte o gravemente danneggiate stamane nel quartiere Torrino, fra via delle Costellazioni e via del Fiume Bianco, in un rogo di probabile origine dolosa, che ha causato il panico fra i residenti, svegliati dalle fiamme e dall’odore acre delle vetture bruciate. Per spegnere le fiamme sono intervenute con le autobotti tre