Per suonare la grancassa della lesa maestà antifascista è stato sufficiente un invito del ministro Musumeci per uno svolgimento sobrio delle manifestazioni per il 25 aprile. Nella foto un momento degli incidenti durante la manifestazione dello scorso anno a Milano

Travestiti da partigiani
ottant’anni anni dopo

L’invito del ministro Musumeci per uno svolgimento sobrio dei cortei per il 25 aprile è stato sufficiente alle sinistre per gridare alla lesa maestà antifascista. Nostalgie fuori tempo o consapevolezza della propria irrilevanza politica?

Si svolgeranno sabato i funerali di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile, lunedì dell'Angelo 2025

Orfani di Francesco
nell’Anno del Giubileo

Si svolgeranno sabato 24 aprile i funerali di Papa Francesco, scomparso il lunedì dell’Angelo. La domenica la sua ultima benedizione «Urbi et Orbi». Alle parole di commiato che giungono da tuti il mondo, aggiungiamo la nostra riflessione.

Suscita stupore e sconcerto la vicenda dello stupratore seriale Massimiliano Mulas che appena uscito dal carcere ha aggredito sessualmente a Mestre una ragazzina di 11 anni. Nonostante i precedenti non era sottoposto ad alcuna misura cautelare.

Stupratore pluricondannato,
libero di rifarlo

Suscita stupore e sconcerto la vicenda dello stupratore seriale che appena uscito dal carcere ha aggredito sessualmente a Mestre una ragazzina di 11 anni. Nonostante i precedenti non era sottoposto ad alcuna misura cautelare.

Inaugurato in via Bernardo da Bibbiena nel quartiere romano di Primavalle un murale in ricordo dei due ragazzi che il 16 aprile 1973 morirono nel rogo appiccato alla loro casa da militanti della sinistra extraparlamentare.

Un murale in ricordo
di Stefano e Virgilio Mattei

Inaugurato in via Bernardo da Bibbiena nel quartiere romano di Primavalle un murale in ricordo dei due ragazzi che il 16 aprile 1973 morirono nel rogo appiccato alla loro casa da militanti della sinistra extraparlamentare.

Dopo che padre Marko Rupnik, il più noto artista contemporaneo di arte sacra, è stato accusato di abusi, i suoi mosaici che adornano le porte della Basilica di Lourdes sono stati coperti.

Marko Rupnik
e i mosaici della discordia

Dopo che padre Marko Rupnik, il più noto artista contemporaneo di arte sacra, è stato accusato di abusi, i suoi mosaici che adornano le porte della Basilica di Lourdes sono stati coperti. Obiezioni e contrarietà alla loro rimozione.

Lo spettro dei dazi Usa
che si aggira per il mondo

I dazi introdotti dagli Stati Uniti per tutti i Paesi del globo, poi cancellati, modificati e posticipati, stanno mettendo alle corde i mercati e facendo ballare le cancellerie europee. Ma non si tratta certo di «follia».

La sentenza della Cassazione che ripristina sui documenti di un bimbo adottato la dicitura «Genitori» completa lo stravolgimento dell’impianto Costituzionale perseguito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.33 del marzo 2025.

La riforma giudiziale
del diritto di famiglia

La sentenza della Cassazione che ripristina sui documenti di un bimbo adottato la dicitura «Genitori» completa lo stravolgimento dell’ impianto Costituzionale perseguito dalla Corte Costituzionale con la sentenza n.33 del 2025.

Presentata la raccolta di pareri, testimonianze e fotografie «Sos Gubbio», il libro che spiega e illustra la necessità di tutelare le Logge dei tiratori da inopportuni stravolgimenti.

Contro la vetrificazione
delle Logge dei tiratori

Presentata domenica 6 aprile a Palazzo Pretorio la raccolta di pareri, testimonianze e fotografie «Sos Gubbio», il libro che spiega e illustra la necessità di tutelare le Logge dei tiratori da inopportuni stravolgimenti.

Aumenta nelle università italiane la diffusione delle aule studio, ambienti curati in grado di fornire agli studenti spazi dedicati al silenzio e alla concentrazione. Con la possibilità per la start-up di realizzare co-working.

La condivisione silenziosa
delle aule studio

Aumenta nelle università italiane la diffusione delle aule studio, ambienti curati in grado di fornire agli studenti spazi dedicati al silenzio e alla concentrazione. Con la possibilità per la start-up di realizzare co-working.

In testa nel gradimento dei francesi per le presidenziali 2027, la leader del Rassemblement National Marine Le Pen rischia l’esclusione giudiziaria dalla corsa all’Eliseo. Il paragone con i due casi in Romania.

Presidenziali 2027 a rischio
per Marine Le Pen

In testa nel gradimento dei francesi per le presidenziali 2027, la leader del Rassemblement National Marine Le Pen rischia l’esclusione giudiziaria dalla corsa all’Eliseo. Il paragone con i due casi in Romania.

Il giornalista Giuseppe Cruciani torna alle 17 di sabato 5 aprile all’Aurum di Pescara per presentare il suo libro Via Crux, contro il politicamente corretto, edito da Cairo.

Giuseppe Cruciani
contro il politicamente corretto

Il giornalista Giuseppe Cruciani torna alle 17 di sabato 5 aprile all’Aurum di Pescara per presentare il suo libro «Via Crux, contro il politicamente corretto». Con Gianluca Buccella, Alessandra Renzetti e Arianna Trosini.

Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, torna alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile. Le novità del vini a basso o nullo contenuto alcolico e gli stands nelle piazze del centro.

Vini e Distillati in Fiera
per la 57ª Vinitaly

Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, torna alla Fiera di Verona dal 6 al 9 aprile. Le novità del vini a basso o nullo contenuto alcolico e gli stands nelle strade e nelle piazze del centro.

La mostra mercato di florovivaistica Floracult ai Casali del Pino da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025

Natura è cultura
ai Casali dei Pino

La mostra mercato di florovivaistica «Floracult» è un invito a riscoprire la bellezza della natura. Piante, proposte per il giardino, laboratori creativi e tanti eventi culturali dal 25 al 27 aprile 2025 all’interno del Casale del Pino.

Gli Angeli dipinti
di Luigi Caflisch

Un cammino giubilare per le donne e gli uomini del nostro tempo è l’ambizione della mostra «Un Ponte fra la Città Eterna e la Città Santa» dal 16 aprile nella Chiesa dei Santi Giovanni Evangelista e Petronio dei Bolognesi in Via del Mascherone.

Incalzato da una giornalista di «Quarta Repubblica», Romano Prodi non brilla nelle risposte e poi infastidito tira i capelli all’intervistatrice. Prova subito a negare, ma poi davanti ai video che lo smentiscono deve ammettere il suo brutto gesto.

Capelli tirati, bugie
e scuse tardive

Incalzato da una giornalista, Romano Prodi non brilla nelle risposte e poi infastidito tira i capelli all’intervistatrice. Prima prova a negare, ma poi davanti all’evidenza dei video deve ammettere il suo brutto gesto.

L’angosciosa e stimolante miniserie in quattro puntate «Adolescence» proposta da Netflix, affronta le odierne difficoltà dei genitori a comprendere e gestire i figli che crescono nell’era dei social network.

Una serie tv
che ci spinge a riflettere

L’angosciosa e stimolante miniserie in quattro puntate «Adolescence» proposta da Netflix, affronta le odierne difficoltà dei genitori a comprendere e gestire i figli che crescono nell’era dei social network.

La proposta di dare per legge ai figli solo il cognome della madre, lanciata dall’esponente di spicco del Pd, Dario Franceschini, è stata considerata perlopiù una «boutade». Ma contiene in realtà un’insidia.

L’assurda ma insidiosa proposta
del senatore piddino

La proposta di dare per legge ai figli solo il cognome della madre, lanciata dall’esponente di spicco del Partito Democratico, è stata considerata perlopiù una «boutade». Ma contiene in realtà un’insidia. Vediamo quale.

Il niet di Israele al Papa
che invoca la Pace

Alle invocazioni di Papa Francesco per la Pace in Medio Oriente, Israele ha risposto negativamente, riaffermando le sue «ragioni» e la volontà di bloccare gli aiuti umanitari alla popolazione palestinese.

Si avvicina la Pasqua, con le sue celebrazioni religiose e gli eventi culturali e sociali nelle principali piazze della città. Nelle case e nei ristoranti si cuocerà l’agnello, ma anche la pizza pasquale, le frappe e le castagnole.

I piatti tipici
della cucina romana

Si avvicina la Pasqua, con le sue celebrazioni religiose e gli eventi culturali e sociali nelle principali piazze della città. Nelle case e nei ristoranti si cuocerà l’agnello, ma anche la pizza pasquale, le frappe e le castagnole.

Ventotene, 23 marzo 2025. Lo sparuto gruppo di esponenti del Pd in pellegrinaggio nell'isola dove Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, al confino durante il regime fascista, redassero il famoso Manifesto

Urlare sempre,
discutere mai

Le reazioni scomposte allo svelamento dei reali contenuti dello sbandierato Manifesto di Ventotene mostra come la sinistra italiana preferisca esibirsi in show mediatici piuttosto che impegnarsi nel confronto delle idee.

Svelato il bluff,
la sinistra è nuda

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha illustrato alla Camera il reale messaggio del «Manifesto di Ventotene» procurando alla sinistra una vera e propria crisi di nervi. Un testo poco letto utilizzato solo in chiave propagandistica.

Caspar David Friedrich, Viandante sul mare di nebbia. Gli atti del convegno «Giorgio Locchi, l’intellettuale, il filosofo, il risvegliatore» pubblicati da Passaggio al Bosco, rilanciano l’attualità dell’autore di «Wagner Nietzsche e il mito sovrumanista», erede del pensiero di Heidegger.

L’intellettuale, il filosofo,
il risvegliatore

Gli atti del convegno «Giorgio Locchi, l’intellettuale, il filosofo, il risvegliatore» editi da Passaggio al Bosco, rilanciano l’attualità dell’autore di «Wagner Nietzsche e il mito sovrumanista», erede del pensiero di Heidegger.

Si svolgerà il 24 marzo 2025 online il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L'evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente del Sistema Museale dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Randagismo
dinamiche e comportamenti

Si svolgerà online il 24 marzo 2025 il seminario di studi sulle cause del randagismo e le modalità per affrontarlo. L’evento rientra nelle iniziative promosse dal Museo dell’Ambiente dell’Università della Calabria (Rimuseum).

Un disco e un libro
per «Gemma e le altre»

Cantante, attrice e produttrice Rita Pavone alla soglia degli ottant’anni regala ai suoi fan il libro «Gemma e le altre». Per l’occasione è stato rimasterizzato l’album del 1989 dal medesimo titolo, disponibile nei formati digitali e in Cd e Lp.